annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Quale obiettivo?

RISOLTO
profile.country.IT.title
.Andrea.
Membro

Quale obiettivo?

Sono molto indeciso e vorrei il vostro parere. Dovendo scegliere tra SAL 16-50 F2.8, SAL 16-80 Z, SAL16-105, e SAL 18-135 per la mia A330 si crea un imbarazzo notevole: da una parte la versatilità e dall'altra la qualità.

Quale lente può dare il meglio nella fotografia generica, considerando anche l'abbinamento con il mio 75-300?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In questo caso aggiungerei alla lista il SAL-1635Z, considerandone la luminosità, anche se paragonabile al SAL-1650, e la "fattura" Zeiss. SAL-1680Z è decisamente meno luminoso, pur essendo Zeiss anch'esso, qui il vantaggio lo si avrebbe dal prezzo.

Non dimenticando il fattore di ritaglio di APS-C, preferisco un ottica il più grandangolare possibile in abbinamento ad un 75-300, in realtà (previa necessità) non sono particolarmente a favore dei teleobiettivi.

Escluse delle ottiche *****, qualora dovessi scegliere, mi indirizzerei sulla maggiormente luminosa e con l'estensione inferiore, tra quelle che restituiscano un valore compreso tra i 50mm ed i 70/80mm massimi nella posizione più spinta (Tele), in modo da ottenere buoni, ottimi risultati, nei ritratti.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Qulità sempre, ma personalmente non amo le ottiche con grandi estensioni.

 

Manolo

profile.country.IT.title
.Andrea.
Membro

Speravo in risposte più tecniche e meno soggettive...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In questo caso aggiungerei alla lista il SAL-1635Z, considerandone la luminosità, anche se paragonabile al SAL-1650, e la "fattura" Zeiss. SAL-1680Z è decisamente meno luminoso, pur essendo Zeiss anch'esso, qui il vantaggio lo si avrebbe dal prezzo.

Non dimenticando il fattore di ritaglio di APS-C, preferisco un ottica il più grandangolare possibile in abbinamento ad un 75-300, in realtà (previa necessità) non sono particolarmente a favore dei teleobiettivi.

Escluse delle ottiche *****, qualora dovessi scegliere, mi indirizzerei sulla maggiormente luminosa e con l'estensione inferiore, tra quelle che restituiscano un valore compreso tra i 50mm ed i 70/80mm massimi nella posizione più spinta (Tele), in modo da ottenere buoni, ottimi risultati, nei ritratti.

profile.country.IT.title
.Andrea.
Membro

Grazie mille

profile.country.it_IT.title
Paperoga63reloaded
Esploratore

io ho avuto il 16-105 e mi sono trovato benissimo, il 24mm equivalente è veramente utile, se puoi permettertelo anche lo Zeiss vale la pena, il 18-135 non l'ho provato.