annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Soundbar HT-X8500 e Dolby Atmos

RISOLTO
profile.country.IT.title
Eric_Cap
Esploratore

Soundbar HT-X8500 e Dolby Atmos

Salve a tutti,

vorrei sapere se per sfruttare il Dolby Atmos di Xbox One X su questa soundbar devo collegarla tramite cavo HDMI 2.1 o se posso usare un cavo HDMI 2.0 High Speed classico.

 

Grazie.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno Eric_Cap

che mi risulti la soundbar dispone di una connessione HDMI 2.0 anche se con eArc.

questo comporta quanto spiegato qui:

https://www.sony.it/electronics/support/home-theater-sound-bars-home-theater-systems/ht-x8500/articl...

ovvero una maggiore larghezza di banda di eArc, quindi la connessione 2.0 supporta alcune delle funzioni della 2.1.

Direi quindi che un buon cavo 2.0 High Speed dovrebbe essere più che sufficiente per il Dolby Atmos.

spero di esserti stato di aiuto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

11 RISPOSTE 11
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno Eric_Cap

che mi risulti la soundbar dispone di una connessione HDMI 2.0 anche se con eArc.

questo comporta quanto spiegato qui:

https://www.sony.it/electronics/support/home-theater-sound-bars-home-theater-systems/ht-x8500/articl...

ovvero una maggiore larghezza di banda di eArc, quindi la connessione 2.0 supporta alcune delle funzioni della 2.1.

Direi quindi che un buon cavo 2.0 High Speed dovrebbe essere più che sufficiente per il Dolby Atmos.

spero di esserti stato di aiuto.

profile.country.IT.title
Eric_Cap
Esploratore

Grazie per la risposta. Il dubbio mi era venuto proprio leggendo la descrizione del eARC, in quanto si parla di necessità di maggiore larghezza di banda, e non ero sicuro se i 18 Gbps del cavo HDMI 2.0 HS fossero sufficienti rispetto ai 48 Gbps del formato HDMI 2.1.

profile.country.IT.title
Silvestro76
Membro

ciao anche io ho questa sound da pochi giorni,come ti trovi??a me non sembra il massimo nel dialogo anche attivando voice alcune volte se non tengo il volume alto non si sentono molto bene i dialoghi



 

profile.country.IT.title
kikko82
Appassionato

ciao purtroppo hai ragione ma allo stesso tempo parliamo sempre di un dispositivo 2.1 e quindi piu d cosi nn potra' andare....sentirai molto ma molto bene la parte"sonora" ovvero sfondo, effetti speciali, musica ma il dialogo rimarra una pecca... io ho una xf9000 e sono  rimasto all inizio un po di stucco xke oltre il dialogo tutto s isente alla grande...ma purtroppo x un ottimo dialogo si dovrebbe puntare ad un impianto 5.1 ed ovviamente saliamo e non d poco lato economico

profile.country.IT.title
taglio81
Membro

Anche io non riesco a fare funzionare questo dolby atmos.

 

Premessa tv 55xg95 , ultimo firmware cosi impsotata

hmi 3 earc (avanzata)

-earc auto

-passthrough auto

-auto1 (passaggio dati non processati)

-audio dolby digital plus

 

Ho scaricato le demo dal sito dolby ma proprio non riesco a farlo andare (non si illuminano i led atmos e/o dts), ho utilizzato però un cavo con  questa descrizione

"1m 2.1 Cavo HDMI Premium certificato 2.0 8k 60hz UHD 3d EARC hdr10+ arccec 4k" 

ora non sò se comprare un altro cavo magari di altra marca.

Inoltre dove posso trovare una guida alla gestione del sound delle varie app (amazon,disney,netflix,youtube,vlc,media player) , in quanto io guardo motlo streaming e quello mi interessa, non uso blu ray etc .

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non ho un setup che mi permetta di fare le prove, ma servirebbe qualche info di più: la demo che hai scaricato in che formato è codificata e con quale player l'hai fatta girare?

Se ho ben capito come funzioni eARC dovrebbe permettere di far passare un flusso lossless (se questo è il caso) solo in passthrough da altro device (p.es. un UHD player) non da app interne.

Per la gestione del sound delle app che indichi non capisco quale guida tu stia cercando e dove...

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Disney+ toglilo dalla lista in quanto dal lockdown trasmette ancora l'audio in modalità limitata e quindi scordati atmos per il momento.

profile.country.IT.title
taglio81
Membro

Ho scaricato le demo dal sito dolby, sono file .mp4 , usato vlc e lettore integrato.

 

La guida che chiedevo è per come configurare correttamente le varie app , ad esempio come facci oa capire se netflix mi "beve" il dolby ?

O youtube ?

Per il video è facile per l'audio no.

 

la tv è cosi configurata

hdmi3 earc "funzioni avanzate"

altoparlante "sistema audio"

priorità a bravia sync

sincronizzazione modalita audio on

sincronizzazione av auto

modalita earc auto

usciat audio digitale  AUTO 1 

output dolby digital plus

modalità passthrough auto 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Come esce l'audio lo capisci solo dal pannello del HT o, se te lo dici, la app che lo decodifica (Kodi per esempio se non erro te lo dice, così come dovrebbero fare le app di streaming). VLC non passa nemmeno altri formati multicanale in passthrough figuriamoci Atmos