annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

BDV-N790W Casse Wireless

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
tommi2904
Visitatore

BDV-N790W Casse Wireless

Buongiorno,

sono intenzionato a comprare un BDV-N790W ma non riesco a capire se le casse wireless posteriori necessitano di ulteriori cavi oltre a quelli per l'alimentazione.

Infatti in altre marche (samsung) ho visto che oltre all'alimentazione bisogna collegare un'altro filo ad un dispositivo wireless e la cosa mi sembra alquanto assurda.

Inoltre vi chiedo se c'è in qualche maniera la possibilità di integrare le funzioni principali del telecomando dell'home theatre con i telecomandi dei televisori diversi da sony, in quanto io ho un televisore samsung.

Grazie in anticipo

Tommaso

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I diffusuri Surround saranno collegati all'Amplificatore surround, quest'ultimo alla presa di corrente e, via Wireless, all'unità principale.

Istruzioni per l'uso, pag. 22:

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/consumer/4418141122_IT.PDF

L'utilizzo di un telecomando non Sony per il controllo di un dispositivo di altre marche è legato alle possibilità del telecomando stesso o alle caratteristiche (Controllo per HDMI) del dispositivo (TV).

Visualizza soluzione nel messaggio originale

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I diffusuri Surround saranno collegati all'Amplificatore surround, quest'ultimo alla presa di corrente e, via Wireless, all'unità principale.

Istruzioni per l'uso, pag. 22:

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/manuals/consumer/4418141122_IT.PDF

L'utilizzo di un telecomando non Sony per il controllo di un dispositivo di altre marche è legato alle possibilità del telecomando stesso o alle caratteristiche (Controllo per HDMI) del dispositivo (TV).

profile.country.it_IT.title
tommi2904
Visitatore

Grazie mille della risposta,

i miei dubbi sono stati confermati...

A questo punto mi orienterò su una soluzione 2.1.

Secondo me cmq non ha senzo chiamarlo wireless se poi alla fine cmq ci sono cavi che comunque dovrebbero attraversare la stanza.

Il problema dei cavi è stato girato nel senso che al posto che vederi i cavi in verticale li vedremo in orizzontale...

ma cmq la sostanza non cambia!!!

In ogni caso questa è la mia opinione...

Ringrazio molto per la risposta e la cortesia

Saluti

Tommaso

Messaggio modificato da tommaso.critelli

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Rispetto l'opinione, vorrei solo far notare la necessità di alimentare i diffusori posteriori, condizione che legherebbe comunque alla presenza di due cavi (alimentazione), gli stessi due cavi che alimentano e collegano i diffusori all'Amplificatore surronud Wireless.

profile.country.it_IT.title
tommi2904
Visitatore

Concordo con il fatto che i diffusori andrebbero cmq alimentati ma in quel caso sarebbero solo 2 cavi e non tre dell'attuale prodotto...

Secondo la mia opinione si dovrebbe parlare di wireless quando c'è solo alimentazione...

Pensiamo infatti ad un pc ed a un router...

si parla di router wifi solo quando tra il router e il pc non ci sono cavi se non le rispettive alimentazioni...

Io nella mia ignoranza pensavo fossero cosi anche gli home theatre e invece no...

Cmq la mia scelta per quanto riguarda il settore dell'home theatre rimarrà sempre su sony in quando secondo me rappresenta la migliore soluzione qualità prezzo...

Ringrazio ancora

Tommaso

Message was edited by: tommaso.critelli