annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

DSC-WX7

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Transistor61
Visitatore

DSC-WX7

Buonasera a tutti, sono un neofita della fotografia digitale e gradirei ricevere, se fosse possibile, risposta in merito al seguente quesito:

- ho scattato diverse foto senza flash con la WX7. Perfette...nulla da eccepire! Anche l'incarnato è perfetto! Mi è sorto però un problema. Effettuando ingrandimenti a dimensioni maggiori del 18x24, i volti "sgranano". La mia domanda è questa: anche se le foto sono luminosissime ed ho scattato in modalità 16Mpxl, in questo caso, per ovviare a ciò, cosa si potrebbe fare? Servirebbe a qualcosa aumentare la sensibilità ISO della macchina da 100 ISO a 400 o più??

In caso contrario, se io volessi scattare dei primi piani da ingrandire anche a 60x80 cm. quale setup sarebbe consigliato, tenendo conto che non vorrei usare il flash incorporato della macchina?

Grazie per l'eventuali risposte e buonasera a tutti,

filippo

Tag (1)
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In pratica, avresti necesità di un sensore più grande, non con più Megapixel, più grande in dimensioni.

In teoria, cerca di non essere distante dai soggetti, per la modalità di scatto, puoi anche utilizzare l'automatica senza Flash, se c'è molta luce, sensibilità ISO al minimo, ma ingrandimenti come quelli che vuoi ottenere soffriranno sempre delle dimensioni del sensore.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In pratica, avresti necesità di un sensore più grande, non con più Megapixel, più grande in dimensioni.

In teoria, cerca di non essere distante dai soggetti, per la modalità di scatto, puoi anche utilizzare l'automatica senza Flash, se c'è molta luce, sensibilità ISO al minimo, ma ingrandimenti come quelli che vuoi ottenere soffriranno sempre delle dimensioni del sensore.

profile.country.it_IT.title
Transistor61
Visitatore

Grazie Marino! In pratica, sbaglio o mi stai dicendo che se volessi ottenere ottimi risultati dovrei vertere su una reflex?? Non mi risulta che l'Exmor sia di diverse dimensioni su diversi modelli, intendo dire più grande su alcuni, piuttosto che su altri!

Poi, come disse Giovanni Paolo II: Se mi sbaglio, mi corriggerete!!

:slight_smile:

Saluti, grazie ancora e...buona domenica,

filippo

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Reflex, o ancora meglio (a mio parere), System Camera/Mirrorless o Translucent.

Fotocamere con sensori di dimensioni maggiori, senza nulla togliere all'apprezzato Sensore CMOS Exmor R™.

Ovviamente, questo dipende dai costi che si vogliono affrontare, e da quanto si è legati o meno alla fotografia analogica, per molti versi completamente differente da quella digitale, non per niente, i nomi più importanti nel digitale sono Sony e Panasonic.

profile.country.it_IT.title
Transistor61
Visitatore

Grazie ancora e..buona serata!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Un articolo in rete (01/2010), giusto per qualche info in più:

http://www.nadir.it/tecnica/DIMENSIONISENSORE/dimensionisensore.htm

profile.country.it_IT.title
Transistor61
Visitatore

Gentilissimo, grazie!