annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Inserimento immagini eseguite con alpha 6000 in sito internet e visione con iPad

RISOLTO
profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Inserimento immagini eseguite con alpha 6000 in sito internet e visione con iPad

Buona sera a tutti. Sono anni che curo il sito http://www.rotarysulmona.altervista.org/ e inserisco  foto. Leggendo il sito su iPad (ognuno lo potrà verificare), le immagini verticali che ho ripreso con alpha 6000 risultano spostate di 90 gradi a destra e ridotte a un quadrato, mentre su PC Windows e Samsung Android non ho problema, le immagini verticali sono rese correttamente con un rettangolo con il lato corto come base. Questo problema lo ho solo da quando uso questa fotocamera. Prima avevo una bridge.Canon 1x-is e in precedenza altre compatte, ma non ho mai avuto questo problema. Mi sono chiesto se dipenda dal fatto che è possibile vedere le foto eseguite come corrette in verticale, anziché 'coricate'. Se così fosse, come faccio a vedere verticali le foto eseguite da circa un anno e mezzo? Per chi è esperto, i tag del linguaggio HTML5 per le pagine web, prevedono un'altezza e una larghezza delle foto che identificano le dimensioni. Grazie a chi mi potrà aiutare, e anche a chi non potrà...

 

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

problema risolto ruotando le immagini con un altro programma di elaborazione delle immagini (Gimp 2.8). A quanto pare le ultime generazioni di fotocamere danno questo problema. Gli esperti parlano di 'orientamento nei metadati che viene ignorato da iPad' (sic). Può essere utilt, tutto questo, per chi ha a che fare con HTML e CSS.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

provato a reinserire un'immagine nella fotocamera, a ruotarla nuovamente e ad utilizzarla nel sito?

Poi dovreti effettuare la rotazione per le altre.

Evidentemente l'iPad legge dei Tag Metadati che, se precedentemente ruotata, mostrano l'immagine girata di 90°.

https://www.sony.it/support/emanual/ILCE-6000/HG/IT/contents/TP0000245493.html?search=Ruota

Manolo



profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

CIao, grazie per il suggerimento. Ho fatto una cosa leggermente diversa, cioè ho settato la visione delle immagini registrate in verticale con visione orizzontale, dal menu della alpha. Ho scattato una foto in verticale, l'ho inserita nella mia pagina web facendola ruotare per windows, ma ho esttamente la stessa cosa. Notare che cambiando il settaggio, ora tutte le immagini verticali sulla fotocamera le vedo 'coricate', per cui penso che si tratti di qualche impostazione sui 'fogli di stile' o CSS della pagina web. Però non capisco perché questo problema l'ho solo con Sony alpha.

profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

problema risolto ruotando le immagini con un altro programma di elaborazione delle immagini (Gimp 2.8). A quanto pare le ultime generazioni di fotocamere danno questo problema. Gli esperti parlano di 'orientamento nei metadati che viene ignorato da iPad' (sic). Può essere utilt, tutto questo, per chi ha a che fare con HTML e CSS.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sicuramente lo sarà, curiosità, avevi provato anche con il metodo che avevo suggerito nella mia risposta?

Ne ho approfittato per correggere Tag con Metadati, mi sono accorto ora di aver scritto il termite non corretto tra i due (non corretto nello specifico in quanto anche i Tag naturalmente sono informazione di una foto).

Manolo



profile.country.IT.title
fracicch
Esploratore

Ho settato la visione delle immagini registrate come 'orizzontale' su Sony, ho scattato una foto e l'ho elaborata con microsotf office picture manager, ma non funziona con iPad. Invece elaborando con Gimp le immagini registrate, tutto va a posto. La cosa curiosa è che alcune delle foto Gimp le vede direttamente in verticale e basta esportare il file da Gimp a formato .jpg per avere la visione corretta anche su iPad. Non ho invece provato a salvare le immagini 'raddrizzate' da picture manager sulla fotocamera. L'inconveniente  di tutta l'operazione è che ho dovuto rielaborare le immagini originali, comprimendole per il web, mentre la cosa non sembra funzionare per le immagini elaborate da picture manager, comprsse e raddrizzate e rielaborate da Gimp. Spero di essere stato chiaro.