annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

anello adattatore per obiettivi Pentax

RISOLTO
profile.country.IT.title
marlin18
Esploratore

anello adattatore per obiettivi Pentax

Ciao a tutti,

qualcuno di Voi ha avuto esperienze con anelli adattatori per collegare obiettivi Pentax su e-mount Sony?

Grazie e Auguri di Buon Fine/Inizio Anno.

2 SOLUZIONI ACCETTATE

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
lyly250
Expert

Ciao, non ho esperienza diretta con le ottiche Pentax, ma so che in giro si trovano diversi adattatori. Bisogna vedere se si tratta di obiettivi che necessitano del passaggio di automatismi o se sono "vintage". Nel primo caso avrai bisogno di un adattatore con contatti e la compatibilità con tutti gli automatismi andrebbe verificata, nel secondo caso avrai bisogno di un semplice anello che passi solo l'ottica. Anche se credo che la maggior parte (se non tutti) siano meccanici, quindi no problem.

Puoi anche dare un'occhiata a qualche forum specialistico.

 

Buone feste :slight_smile:

Lidia

Visualizza soluzione nel messaggio originale

profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Il problema, praticamente di tutte le macchine digitali di oggi, è che normalmente il diaframma viene comandato elettricamente dalle ghiere del corpo macchina, quindi l'obiettivo manca proprio della regolazione del diaframma.

Pentax non ha mai cambiato innesto, quindi anche gli obiettivi con baionetta K più anziani, si possono montare meccanicamente su una Pentax digitale, regolando il diaframma dalla ghiera dell'obiettivo, anzi, nel caso di quelli serie A, è possibile ANCHE comandare il diaframma dalla ghiera del corpo macchina, ovviamente solo con una Pentax digitale.

Tornando alla possibilità di montare ottiche Pentax su Sony E mount, nessun problema se devi metterci obiettivi vintage, dotati di ghiera dei diaframmi, basterà un anello semplice che non mantiene nessun automatismo, e dovrai impostare la macchina su scatta senza obiettivo. Il diaframma si chiuderà manualmente, l'esposizione verrà calcolata con il diaframma effettivamente chiuso ed il mirino elettronico compenserà (entro limiti ragionevoli) la perdita di luminosità.

Se invece vuoi montarci obiettivi Pentax recenti nati per le reflex digitali, la faccenda si fa più spinosa, perché bisogna trovare un anello che mantiene i collegamenti con il corpo macchina, per mezzo dei contatti elettrici, altrimenti risulterà impossibile regolarlo. Non so se esiste un anello del genere Pentax - Sony E, bisogna vedere come funziona (a questo punto sarebbe buono che mantenesse anche l'AF), quanto costa e quanti e che obiettivi hai con quell'innesto, per valutare se il gioco vale la candela.

Resta anche da vedere che macchina hai (APSC o FF) e per quale formato sono gli obiettivi.

 

Visualizza soluzione nel messaggio originale

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
lyly250
Expert

Ciao, non ho esperienza diretta con le ottiche Pentax, ma so che in giro si trovano diversi adattatori. Bisogna vedere se si tratta di obiettivi che necessitano del passaggio di automatismi o se sono "vintage". Nel primo caso avrai bisogno di un adattatore con contatti e la compatibilità con tutti gli automatismi andrebbe verificata, nel secondo caso avrai bisogno di un semplice anello che passi solo l'ottica. Anche se credo che la maggior parte (se non tutti) siano meccanici, quindi no problem.

Puoi anche dare un'occhiata a qualche forum specialistico.

 

Buone feste :slight_smile:

Lidia
profile.country.IT.title
fileo54
Collaboratore

Il problema, praticamente di tutte le macchine digitali di oggi, è che normalmente il diaframma viene comandato elettricamente dalle ghiere del corpo macchina, quindi l'obiettivo manca proprio della regolazione del diaframma.

Pentax non ha mai cambiato innesto, quindi anche gli obiettivi con baionetta K più anziani, si possono montare meccanicamente su una Pentax digitale, regolando il diaframma dalla ghiera dell'obiettivo, anzi, nel caso di quelli serie A, è possibile ANCHE comandare il diaframma dalla ghiera del corpo macchina, ovviamente solo con una Pentax digitale.

Tornando alla possibilità di montare ottiche Pentax su Sony E mount, nessun problema se devi metterci obiettivi vintage, dotati di ghiera dei diaframmi, basterà un anello semplice che non mantiene nessun automatismo, e dovrai impostare la macchina su scatta senza obiettivo. Il diaframma si chiuderà manualmente, l'esposizione verrà calcolata con il diaframma effettivamente chiuso ed il mirino elettronico compenserà (entro limiti ragionevoli) la perdita di luminosità.

Se invece vuoi montarci obiettivi Pentax recenti nati per le reflex digitali, la faccenda si fa più spinosa, perché bisogna trovare un anello che mantiene i collegamenti con il corpo macchina, per mezzo dei contatti elettrici, altrimenti risulterà impossibile regolarlo. Non so se esiste un anello del genere Pentax - Sony E, bisogna vedere come funziona (a questo punto sarebbe buono che mantenesse anche l'AF), quanto costa e quanti e che obiettivi hai con quell'innesto, per valutare se il gioco vale la candela.

Resta anche da vedere che macchina hai (APSC o FF) e per quale formato sono gli obiettivi.

 

profile.country.IT.title
marlin18
Esploratore

Grazie Lidia ... anche se un po in ritardo, tanti auguri di buon anno.

Alessandro

profile.country.IT.title
marlin18
Esploratore

Grazie "fileo54" molto esaustivo.

Alessandro

profile.country.IT.title
lyly250
Expert

Non ti preoccupare, meglio tardi che mai :wink:

Grazie a te Alessandro, e buon anno nuovo! :slight_smile:

 

 

Lidia