annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

A7iii con evidenti problemi

RISOLTO
profile.country.IT.title
josci176
Esploratore

A7iii con evidenti problemi

Bande scure nella stessa sequenzaBande scure nella stessa sequenza

Come potete osservare dallo scatto, risulta evidente la presenza di bande scure orizzontali in una serie di scatti effettuati nella notte di Pasqua in occasione di un battesimo. A cosa è dovuto? Alla presenza di diverse fonti di illuminazione tipo neon? Perché solo( per fortuna) in questa serie? Come potrò recuperare queste foto?

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
francalberto71
Membro

Le bande sono dovute all'utilizzo dell'otturatore elettronico (lo scatto silenzioso) in presenza di una scena in cui sono presenti fonti d'illuminazione artificiale.

A me è capitato in un paio di occasioni, la sera quando ho fotografato mio figlio mentre giocava in un campo di calcetto illuminato. E poi anche dal barbiere, in presenza di luci al neon, e anche a casa, in presenza di una luce a basso consumo (non led). Credo che la cosa dipenda dalla frequenza di refresh di queste luci e dalla velocità con cui il sensore viene "scansionato".

Ho provato a modificare varie impostazioni (velocità di scatto con valore multiplo di 50 hz, anti flickering, ecc.) ma senza successo. L'unico modo, in questi casi, è NON utilizzare lo scatto silenzioso. Con la tendina meccanica, infatti, il problema non si presenta.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
francalberto71
Membro

Le bande sono dovute all'utilizzo dell'otturatore elettronico (lo scatto silenzioso) in presenza di una scena in cui sono presenti fonti d'illuminazione artificiale.

A me è capitato in un paio di occasioni, la sera quando ho fotografato mio figlio mentre giocava in un campo di calcetto illuminato. E poi anche dal barbiere, in presenza di luci al neon, e anche a casa, in presenza di una luce a basso consumo (non led). Credo che la cosa dipenda dalla frequenza di refresh di queste luci e dalla velocità con cui il sensore viene "scansionato".

Ho provato a modificare varie impostazioni (velocità di scatto con valore multiplo di 50 hz, anti flickering, ecc.) ma senza successo. L'unico modo, in questi casi, è NON utilizzare lo scatto silenzioso. Con la tendina meccanica, infatti, il problema non si presenta.

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Il titolo è fortemente fuorviante

profile.country.IT.title
josci176
Esploratore

E' una sequenza di scatti con l'otturatore elettronico, ma non è possibile che si verifichi questo difetto. 

profile.country.IT.title
josci176
Esploratore

Perché?

profile.country.IT.title
danardi78
Expert


@josci176  ha scritto:

E' una sequenza di scatti con l'otturatore elettronico, ma non è possibile che si verifichi questo difetto. 


Allora apposto, nessun problema :smile:

profile.country.IT.title
francalberto71
Membro

É un problema comune alle fotocamere di altre marche altrettanto blasonate, e al momento per quel che ne so,  sostanzialmente non risolvibile.

profile.country.IT.title
josci176
Esploratore

Risolvibile o no, io faccio un uso professionale con la fotocamera ed adesso mi ritrovo con una sequenza di scatti di cui non posso disporre e non per colpa mia. Quando ho acquistato la macchina, non era riportato questo problema. 

profile.country.IT.title
danardi78
Expert

Come si fa presto a darsi del professionale [cit] e buttare il cappello in aria.

Leggere il libretto di istruzioni dell’attrezzatura è la base di ogni utilizzatore da millenni.

Farsi aiutare da internet è la base di ogni consumatore moderno.

In entrambi i casi il risultato sarebbe stato identico: mai usare l’otturatore elettronico della A7III  con luce artificiale, così come mai usarlo in scene dinamiche.

 

Accusare qualcuno della propria negligenza è lo sport olimpico di non sa le cose.

profile.country.IT.title
francalberto71
Membro

Non per colpa tua? Ci metti poco ad autoassolverti, troppo poco considerato che ti definisci un professionista.

Se leggi il manuale, a pag. 206, alla voce Ripresa silenziosa (immagine statica), troverai indicato che: "Riprendendo immagini sotto improvvisi lampi di luce o luci tremolanti, come il flash di altre fotocamere o luci fluorescenti,sull’immagine può risultare un effetto a strisce."

Ti ripeto, è un limite comune a Fuji, Nikon, Canon, ecc.

Francalberto