annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

DDAY.it: Questo è DualSense, il controller di Playstation 5.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

DDAY.it: Questo è DualSense, il controller di Playstation 5.

main_DualSense_Cover.jpg

 

content_small_DualSense2.jpg

 

content_small_DualSense1.jpg

 

Sarà più leggero ed ergonomico e, per la prima volta, utilizzerà due colori. Migliorerà il feedback tattile, con i tasti L2 ed R2 che diventano trigger adattivi. Sparisce il pulsante Condividi, sostituito dal pulsante Create.

 

Sony toglie i veli su DualSense, il controller di PlayStation 5 chiamato a raccogliere la pesante eredità del DualShock 4. Anche se cambia il nome, DualSense conserva tutto il buono del progetto precedente, con alcune importanti novità.

Partiamo innanzitutto dai pulsanti L2 e R2, che diventano dei trigger adattivi. Questo consentirà ai giocatori di sentire in modo più realistico la resistenza di determinate azioni, come ad esempio tendere un arco o premere l’acceleratore di un’auto.

Cambia anche il feedback della vibrazione per aumentare il coinvolgimento in game. Sony dichiara di aver migliorato molto il feedback tattile rispetto al DualShock 4, soprattutto nel simulare resistenza ed urti.

 

Rimane invariata la disposizione dei pulsanti, con un’unica novità. Sparisce, infatti, il tasto Condividi che viene sostituito dal pulsante Create, che permetterà ai giocatori di condividere facilmente il proprio gameplay e le situazioni di gioco.

DualSense aggiunge anche un microfono integrato, che consentirà ai giocatori di chattare con gli altri anche senza auricolare. Resta invariata, ovviamente, la possibilità di utilizzare un auricolare dedicato.

 

Design, per la prima volta Sony utilizza due colori. Sarà inoltre più leggero ed ergonomico
In chiusura, un’occhiata all’aspetto estetico del joypad. Per la prima volta nella storia, Sony presenta un design caratterizzato da una doppia tonalità. Cambia anche la posizione del LED luminoso, che si sdoppia in una doppia feritoia ai lati del touchpad.

Al centro del progetto rimane sempre l’ergonomia, che Sony dichiara di aver testato su una vasta gamma di giocatori con forma delle mani molte diverse. La forma di DualSense è infatti il risultato di centinaia di prove eseguite su modelli sperimentali.

 

Il controller propone, infatti, una nuova linea della scocca che pur mantenendo una certa familiarità con i precedenti progetti Sony, rende il controller meno ingombrante e più leggero. Cambiano anche gli angoli d’inclinazione dei pulsanti.

“DualSense segna una svolta radicale rispetto ai nostri precedenti controller ed esprime tutta la nostra voglia di compiere un salto generazionale con PS5. Il nuovo controller, insieme alle numerose funzionalità innovative di PS5, cambierà il paradigma dei videogiochi, continuando a spingere più in là i confini del gioco” ha dichiarato il CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan

Voglio ringraziare tutta la community di PlayStation, che sta condividendo con noi questo viaggio verso il lancio della PlayStation 5, previsto per le vacanze natalizie del 2020. Non vediamo l'ora di condividere ulteriori informazioni su PS5, incluso il design della console, nei prossimi mesi

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

bene ora aspettiamo la consolle!

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Molto bello il design, sicuramente anche la PS5 seguirà lo stile del nuovo controller 👍


Simone
profile.country.IT.title
dannix
Membro

veramente un bel controller Sony fa un balzo in avanti, ora aspettiamo la console.....non tradisce le aspettative..

profile.country.IT.title
ErVikingo
Collaboratore

Zzzzzzzz non dite niente a mio figlio Zzzzzzzz sennò quello me sola 'nantre settepiotte. Zzzzz

Cmq ci ho giocato nella mia vita si e no un ora, ero sempre morto. 🤣

Non fa per me, ma son consapevole che è proprio un bel giocattolo.