annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

NWZ-E574

RISOLTO
Mosfet02
Esploratore

NWZ-E574

Salve a tutti un informazione...anzi due:

 

  • per cancellare la musica scaricata con  "music unlimited" come devo fare? Ho provato direttamente dal menù ma non riesco...Devo necessariamente formattare?

 

  • Quando viene spento il lettore va in "veglia", se lascio le cuffie collegate per diverso tempo queste contribuiscono a scaricare la batteria più velocemente o è come se non ci fossero?

Grazie

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Pare proprio di sì!!! :neutral:

Attenzione però!!! Ci sono delle cartelle che, con il programma trasferimento file, non vengono toccate (né rinominate, né spostate, né cancellate). Tali cartelle possono essere, però, modificate con Esplora Risorse e si rischia di non trovare niente nel walkman!!!

 

Perciò, leggi bene il manuale e le sue note!!! Come per es. Flusso operativo del dispositivo “WALKMAN”

Qui troverai per es. come ci si comporta nel Trasferimento di contenuti con Esplora risorse di Windows

 

Nelle note per es.scrive:

- “Non rinominare né eliminare le cartelle predefinite, quali [MUSIC], [MP_ROOT], [MPE_ROOT], [VIDEO], [DCIM], [PICTURE], [PICTURES], [PODCASTS], [RECORD] e [VOICE]. I nomi delle cartelle predefinite variano secondo il modello e il Paese/regione in cui è stato acquistato il dispositivo Walkman.

- Non rinominare le cartelle o i file nelle cartelle [MP_ROOT] o [MPE_ROOT]. In caso contrario non saranno visualizzati sul dispositivo Walkman.

- Alcuni file non possono essere riprodotti sul Walkman a causa della protezione del copyright.”

 

Poi ci sono delle eccezioni tipo “Alcuni file WMV possono essere riprodotti solo trasferendoli mediante Windows Media Player” e tanto altro.

 

Per me, è meglio usare il programma dedicato, per non incorrere in “strani” problemi.

 

Per quando concerne lo “scollegamento” del Walkman dal PC.

Io personalmente, se non c’è il pulsante dedicato nei vari programmi, utilizzo sempre “Rimozione sicura dei dispositivi dal computer” (quello standard di Windows).

 

Ciao...:smileyhappy:

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)

Visualizza soluzione nel messaggio originale

3 RISPOSTE 3
profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao “Mosfet02”. :slight_smile:

 

Qui è l’  iManual - Sony - NWZ-E574.

 

Nel punto di  Eliminazione brani dice:

Per eliminare brani dal dispositivo Walkman, utilizzare il software impiegato per il trasferimento dei brani oppure Esplora risorse di Windows.

Per i dettagli sull’uso del software consultare la Guida del software.”

 

Attenzione con le formattazioni!!! Possono avere degli effetti non sempre graditi.

 

Per quando concerne le cuffie, non credo che lasciarle o staccarle con il walkman spento che consumino. Il problema per la durata della carica dei vari dispositivi, quasi sempre è lo schermo e poi, alto volume e elaborazione dati.

Qui troverai anche informazioni utili  per il Prolungamento della ricarica che come vedrai, non parla proprio per le cuffie attaccate quando è in standby e/o proprio spento. :wink:

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
Mosfet02
Esploratore

Ciao jan2011

 

innanzitutto grazie per la risposta celere...

 

qundi collego il lettore al computer eliminando  la cartella desiderata ad es. "music unlimited", così in maniera brutale...:smileyhappy: . Quando finisco il trasferimento/ eliminzione file per scollegare il tettore mp3 stacco semplicemente il cavetto usb o diversamente? Sul manuale a riguardo non c'è specificato nulla.

 

Grazie  :wave:

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Pare proprio di sì!!! :neutral:

Attenzione però!!! Ci sono delle cartelle che, con il programma trasferimento file, non vengono toccate (né rinominate, né spostate, né cancellate). Tali cartelle possono essere, però, modificate con Esplora Risorse e si rischia di non trovare niente nel walkman!!!

 

Perciò, leggi bene il manuale e le sue note!!! Come per es. Flusso operativo del dispositivo “WALKMAN”

Qui troverai per es. come ci si comporta nel Trasferimento di contenuti con Esplora risorse di Windows

 

Nelle note per es.scrive:

- “Non rinominare né eliminare le cartelle predefinite, quali [MUSIC], [MP_ROOT], [MPE_ROOT], [VIDEO], [DCIM], [PICTURE], [PICTURES], [PODCASTS], [RECORD] e [VOICE]. I nomi delle cartelle predefinite variano secondo il modello e il Paese/regione in cui è stato acquistato il dispositivo Walkman.

- Non rinominare le cartelle o i file nelle cartelle [MP_ROOT] o [MPE_ROOT]. In caso contrario non saranno visualizzati sul dispositivo Walkman.

- Alcuni file non possono essere riprodotti sul Walkman a causa della protezione del copyright.”

 

Poi ci sono delle eccezioni tipo “Alcuni file WMV possono essere riprodotti solo trasferendoli mediante Windows Media Player” e tanto altro.

 

Per me, è meglio usare il programma dedicato, per non incorrere in “strani” problemi.

 

Per quando concerne lo “scollegamento” del Walkman dal PC.

Io personalmente, se non c’è il pulsante dedicato nei vari programmi, utilizzo sempre “Rimozione sicura dei dispositivi dal computer” (quello standard di Windows).

 

Ciao...:smileyhappy:

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)