annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Reset Vaio SVF14N1J2E

ralph_vaio
Esploratore

Reset Vaio SVF14N1J2E

Buongiorno, oggi accendendo il computer mi è comparsa la scritta bianca su schermo nero "operating system not found" e ad esser sincero credo che l'hard disk faccia un ticchettio anomalo.

Mi intereserebbe riuscire a resettare da zero il portatile ma non ho usb di ripristino già fatte (con punti di ripristino miei). Speravo di trovare una sorta di ISO sul centro assistenza per il mio modello ma niente.

Qualcuno a dei consigli?

Il pulsante assist e vaio care funzionano ma non riescono a riparare da soli il problema.

Grazie

11 RISPOSTE 11
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se ASSIST funziona il problema lo risolvi con un ripristino completo del Sistema, intendo all'origine quindi come se il VAIO lo avessi appena acquistato e perdendo tutto quanto.

Non si avvia nemmeno in Modalità provvisoria?

Problema insolito considerando che dalla descrizione sembrerebbe una questione di disco, ma in questo caso anche la partizione di ripristino (ASSIST) non funzionerebbe.

Manolo



ralph_vaio
Esploratore

Innanzitutto grazie per la risposta!

Quella che mi stai dando sembra una buona notizia, perchè io credevo che Assist fosse in qualche modo affiancato al Bios e non sull'hard disk insieme al sistema operativo.

Il problema è che non mi fa accedere alla modalità provvisoria perchè anche da assist mi fa poi compartire "operating system not found". Sembra quasi che l hard disk sia vuoto, si deve essere corrotto completamente windows a sto punto.

Comunque per procedere con il ripristino completo del Sistema come dici tu (tanto i files importanti li avevo salvati esternamente) come mi consigli di procedere?

Io non ho nessun disco o chiavetta di ripristino e se seguo la procedura sul manuale (riportata qua sotto) mi compare la solita scritta "operating system not found" dopo aver cliccato su "Avvia risoluzione dei problemi (ripristino)".

Che procedura mi consiglieresti?

Grazie ancora.

Premere il pulsante ASSIST mentre il computer VAIO è spento.
Viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).
Selezionare Avvia risoluzione dei problemi (ripristino) (Start troubleshooting (recovery)).
Seguire le istruzioni visualizzate fino a quando non viene visualizzata la schermata Selezionare un'opzione (Choose an option).
Selezionare Risoluzione problemi (Troubleshoot) e Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO recovery solutions).
Seguire le istruzioni visualizzate fino a quando non viene visualizzata la schermata VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions).
Selezionare Procedura guidata Avvia ripristino (Start recovery wizard).

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

ASSIST è slegato dalla partizione del Sistema Operativo ma da quanto descrivi temo che il disco possa comunque essere il problema, possibile è che ASSIST si avvii ma vi siano settori danneggiati sia per la partizione dove risiede l'SO che per quella di ripristino.

Se avevi aggiornato a Windows 10 puoi facilmente scaricare un'immagine di Windows stesso e creare, in un secondo PC, una USB avviabile tramite la quale tentare l'installazione.

Se il Sistema non era Windows 10 ma 7/8/8.1 dovrai in qualche modo procurarti una copia della stessa versione di Windows che il VAIO aveva inizialmente, questo per non avere noie con il seriale, e poi tentare l'installazione.

Con tentare ovviamente mi riferisco alle condizioni dell'HD.

Qualora non dovessi riuscire temo dovrai sostituire il disco rigido, da qui poi la situazione sarebbe la stesa descritta prima (per l'installazione da zero del Sistema Operativo), tralasciando la possibilità di acquisto di una copia dei supporti di ripristino (DVD) originali quindi contenenti l'SO, i driver, le utility ed il software inizialmente preinstallati nel VAIO.

Manolo



ralph_vaio
Esploratore

Ok ma qualora l'installazione di windows veda l'hard disk come disponibile per l'installazione (cosa non scontata visto che avviando una live di linux questa non vede hard disk nel computer) allora procederei ad un'installazione da zero di windows e quindi con un suo seriale. A cosa ti riferisci quando dici "noie con il seriale"? Cioè facendo un'installazione da zero non dovrebbero esserci conflitti anche se i seriali della versione presente (ma corrotta) e quella che vorrei installare sono diversi.

Seconda questione: nel caso dovessi sostituire l'hard disk installerei windows e poi tutti i driver e prodotti scricabili dal supporto sony, l'Assist e la relativa schermata di vaio care e accesso al bios si installano poi da dentro windows?

Sono disponibili al download a questa pagina?http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/SVF14N1J2E/list

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se una Live di Linux non rileva il disco probabilmente puoi lasciar perdere il resto.

Una copia di Windows, se non acquistat, non ha un seriale, ho pensato ad una copia scaricata dal Web per questo ho accennato a problemi nel caso non fosse la stessa versione preinstallata.

Dal link puoi scaricare driver, utility ed alcuni software, alcuni in quanto quelli di terze parti non sono disponibili al download.

Se ovviamente anche la partizone di ripristino è assente (ASSIST) l'unico modo di riottenerla è tramite i supporti di ripristino che non hai creato (quelli realizzabili tramite VAIO Care) oppure tramite l'acquisto di una loro copia.

Manolo



ralph_vaio
Esploratore

Ok, adesso ho capito a che cosa andrò in contro ma qualora non fosse più presente Assist perchè decidessi di non metterlo sul nuovo hard disk, cosa comporterebbe?

Non sarei più in grado di accedere al bios? O cos'altro?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Senza ASSIST non potrai ripristinare il VAIO all'origine ed utilizzare altri strumenti di ripristino legati al VAIO, ma senza Partizione di ripristino questo è ininfluente.

Al BIOS puoi accedere in ogni caso.

Manolo



ralph_vaio
Esploratore

Ah ok! Perchè su questo computer non ho trovato nessun tasto che mi permette di accedere al bios e da qualche parte ho letto che il tasto assist (che apre la schermata di Vaio care) era un passaggio obbligato per entrare nel bios dato che peremndo il tasto F8 (se non ricordo male) è difficile accedere direttamente al bios perchè c'è una finestra di frazione di secondi in cui il computer la accetta.

Grazie comunque dell' aiuto Manolo!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Al BIOS solitamente si accede tramite F2, premendolo all'accensione del PC e, nel caso, mantenendolo premuto.

Le ultime versioni di Windows consentono l'accesso al BIOS anche tramite le modalità di "ripristino del Sistema".

Manolo