annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema urgente Vaio VGN-FW21E con Vista Home Premium

RISOLTO
profile.country.de_CH.title
jeremyrullo
Visitatore

Problema urgente Vaio VGN-FW21E con Vista Home Premium

Salve a tutti, mi chiamo Jeremy e sono nuovo nel forum. Mi sono iscritto perchè ho un problema con un pc di una mia amica. Ha un Vaio VGN-FW21E come da titolo che ha smesso di funzionare a causa di un errore del sistema operativo (Vista Home Premium) o dell'hard disk. In poche parole mi aveva chiesto di formattarglielo ma non aveva il cd del sistema operativo fornitole all'acquisto perchè gliel'avranno perso o rubato nel trasloco.. Allora ho provato a formattarlo con uno dei miei cd. E fin qui tutto ok.

Riavvio il pc e dopo aver impostato l'avvio da cd nel bios, provo a farlo partire col mio cd del Vista.. Ma non mi legge il cd. Allora per prova inserisco un cd di XP con l'intento di fare poi un upgrade a Vista dopo l'installazione del sistema operativo, ma lo stesso non me lo legge.. Per ultima prova avevo un cd con il Windows 7 ma in inglese e questo me lo fa partire.. però ovviamente non potevo installarle in Windows 7 avendo la licenza per il Vista Home Premium..

Però pensando che fosse un errore dell'OS o di qualche driver, decido lo stesso di formattarlo con quel cd cancellando le partizioni dal cd e poi ricreandole.

Una volta finita l'operazione però, ho provato a riavviarlo provando a far partire lo stesso il cd di VIsta, ma lo stesso niente. E di nuovo tutti gli altri cd, ma solo quello del 7 in inglese mi veniva letto e me lo faceva partire, proprio come all'inizio.

Faccio un'altra prova, installo lo stesso il Windows 7 in inglese anche se senza 'product key' e tutta va liscio.

Dopo tutte le procedure, spengo e riavvio per far partire la formattazione e l'installazione del Vista.

Smonto l'hard-disk e lo formatto col mio pc dopo averlo montato in un lettore esterno da 2,5''.. Faccio ripartire i cd e proprio come prima, il Windows 7 partiva senza problemi, il Vista mi dava lo stesso errore, e stavolta ho provato anche con il cd dell'XP e dopo esser partito, anche quest'ultimo mi da un'errore dicendo che tra le ipotesi l'hard disk poteva non funzionare correttamente.

Di conseguenza come ultima e definitiva prova, prendo un altro hard disk semi nuovo e dopo avelo formattato sempre dal mio pc lo monto sul suo Vaio con la sicurezza di aver risolto il problema.

Col nuovo hard disk formattato mi sarebbe dovuta uscire semplicemente la scritta del sistema operativo non trovato, ma nell'accensione stavolta mi esce una scritta diversa, ovvero: BOOTMGR mancante CTRL+ALT+CANC per riavviare..Ho provato a fare ricerce su questo tipo di errore ma mi viene detto di ripristinare il sitema operativo col cd d'installazione per risolverlo, il che ovviamente non è possibile avendolo formattato col pc prima di montarlo.

Allora decido di riformattare pensando che questa volta i cd mi vengano letti tutti, ma con i cd di installazione stessa cosa sia per il cd dell'Xp che col 7 in inglese, mentre il cd del Vista mi parte ma poco dopo l'avvio dell'installazione mi si blocca con un errore di codice: 0x80070017, ovvero che dei file sul disko erano danneggiati, ma non era assolutamente possibile perchè subito dopo l'ho fatto partire su un altro pc e ha funzionato alla perfezione.

Provo a formattarlo col solito cd del Windows 7 in quanto era l'unico leggibile ma comunque non ho risolto niente..

Vi prego aiutatemi perche non so più che fare e sto uscendo pazzo. Da un tempo di circa poche ore, ormai sono 2 giorni che ci sto vicino.

Grazie a tutti in anticipo.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sarebbe bastato ripristinare il sistema dalla partizione di ripristino, premendo F10 all'avvio del computer (ovviamente a partizione intatta).

Hai impostato nuovamente l'avvio da Hard Disk nel BIOS?

I problemi in lettura (CD/DVD) saranno causati dal drive, probabilmente l'ottica riesce a leggere solo il DVD di Windows 7.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

6 RISPOSTE 6
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sarebbe bastato ripristinare il sistema dalla partizione di ripristino, premendo F10 all'avvio del computer (ovviamente a partizione intatta).

Hai impostato nuovamente l'avvio da Hard Disk nel BIOS?

I problemi in lettura (CD/DVD) saranno causati dal drive, probabilmente l'ottica riesce a leggere solo il DVD di Windows 7.

profile.country.de_CH.title
jeremyrullo
Visitatore

no non ho più cambiato le impostazioni nel bios.. come primario c'è sempre l'avvio da cd

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Prova in questo modo:

1 - Inserisci il DVD d'installazione di Windows 7 ed avvia il boot.

2 - Seleziona lingua/tastiera e clicca su Avanti.

3 - Clicca su Ripristina il computer.

4 - Nella finestra successiva seleziona l'installazione di Windows da riparare e clicca su Avanti.

5 - Click su Ripristino all'avvio ed attendi il termine della procedura.

6 - Riavvia.

profile.country.de_CH.title
jeremyrullo
Visitatore

Come già detto, avendolo formattato, installazioni di windows presenti sull'hd non ce n'erano... ma ho risolto diversamente dopo svariate prove e soluzioni sperimentate. Grazie lo stesso

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Bene, l'importante è che tu sia riuscito a risolvere.

La mia "soluzione" riguardava l'errore occorso con Vista (uno degli ultimi tentativi), ma devo domandarti scusa in quanto, rileggendo, effettivamente il Sistema Operativo non era ancora stato installato.

mentre il cd del Vista mi parte ma poco dopo l'avvio dell'installazione mi si blocca con un errore di codice: 0x80070017

profile.country.it_IT.title
NerdRos
Visitatore

Salve, scusami, potrei sapere con che prova hai risolto? ho un problema molto simile al tuo.
Grazie per un'eventuale risposta!
saluti