annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema di boot Vaio Svs1512v1es

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Problema di boot Vaio Svs1512v1es

Salve,

ho un problema all'avvio di windows 8 su un Vaio Svs1512v1es.

Il problema si è verificato nel momento in cui ho ridimensionato la partizione di sistema.

Ho smontato l'hard disk e lo ho inserito in un box esterno che ho collegato a un altro computer. Quindi ho ridimensionato la partizione C: da 500 Gib a 100. L’obiettivo era creare nello spazio disponibile una partizione da dedicare ai dati.

Tuttavia una volta reinserito l'hard disk nel Vaio, il sistema operativo non si è piú caricato.

Se non ricordo male il messaggio d’errore era bootmgr mancante.

Ho pensato che il problema fosse risolvibile con bootrec. Quindi ho ripristinato il mbr da prompt dei comandi, ma come unico risultato ho avuto che a questo punto non arrivavo nemmeno piú al messaggio d’errore, bensí all’avvio il computer si fermava alla schermata di ripristino di Windows 8.

A questo punto ho provato a utilizzare le varie funzionalità di ripristino. L’installazione di Windows 8 viene correttamente riconosciuta, ma purtroppo nessuna delle modalità di ripristino mi è d'aiuto

La modalità di ripristino automatica non funziona.

L’altra modalità di ripristino dà il messaggio d’errore «Vaio care (modalità di ripristino) è disponibile soltanto su supporti creati con Vaio care».

Reimposta pc nemmeno funziona, poiché richiede un supporto d’installazione o di ripristino che io non ho creato perché credevo che la partizione di ripristino fosse sufficiente, e anche perché anche se avessi creato i dvd di ripristino, difficilmente li avrei portati con me, e quindi sarebbe stato come non averli.

Ora, visto e considerato che la partizione di windows è pressoché intonsa e che la partizione di ripristino è intonsa, vorrei sapere se c’è modo di ripristinare il boot da prompt dei comandi oppure effettuare un ripristino dalla partizione di recupero. Eventualmente mi è anche possibile smontare l’hard disk e accedervi da un altro computer.

Molte grazie.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Il problema è che non so dove procurarmi una tale copia.

Peraltro non conoscendo il seriale della mia licenza di windows 8, non essendoci alcun adesivo che lo indichi sul vaio, non posso nemmeno scaricarlo dal sito Microsoft alla pagina

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only

Visualizza soluzione nel messaggio originale

27 RISPOSTE 27
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Potresti tentare ancora con Reimposta PC ma dopo esserti procurato una copia di Windows 8, questo considerando la richiesta di un "supporto di installazione".

profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Il problema è che non so dove procurarmi una tale copia.

Peraltro non conoscendo il seriale della mia licenza di windows 8, non essendoci alcun adesivo che lo indichi sul vaio, non posso nemmeno scaricarlo dal sito Microsoft alla pagina

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Perdonami, non ho modo di verificarlo personalmente (il VAIO che utilizzo ha preinstallato Windows 7), il seriale della tua copia di Windows 8 è nel BIOS, hai modo di accedervi e di verificare se disponibile alla lettura? questo per poterla utilizzare con la procedura di download dalla pagina Microsoft.

Qualora il seriale non sia presente ti domando scusa per la perdita di tempo.

profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Se anche il mio Vaio avesse avuto di default windows 7, magari con l’opzione per l’update a 15 euro sarebbe stato tanto meglio, mi sarei evitato di avere un sistema operativo appena uscito con tutti i problemi di compatibilità che ne dipendono, ed avrei avuto la possibilità di aggiornarlo in futuro. Ma purtroppo non è cosí, quindi per poter avere tutte le funzionalità devo utilizzare windows 8.

Ho controllato nel BIOS, ci sono dei seriali, ma credo riguardino la macchina, visto che non c’è nessun codice a 25 caratteri, c’è solo il codice del prodotto, e poi due codici: uno a 16 caratteri (due serie da 8 caratteri interrotti da un - ) che dovrebbe essere il numero seriale del Vaio, e poi uno molto piú lungo, che comunque non può essere un seriale di Windows.

Ho provato anche a recuperare il seriale usando un software di terze parti.

Utilizzando il software per il download di windows mi dice: «Questo product key non può essere usato per installare una versione definitiva di windows 8», un messaggio ben diverso da quello che si riceve quando il codice è errato: in tal caso è «Questo product key non funziona». Quindi anche se non ne sono certo presumo che il product key che ho trovato sia giusto, e però sia il product key temporaneo che precede l’attivazione (non avevo ancora attivato Windows, essendo il portatile nuovo).

In ogni caso sono riuscito a scaricare una ISO di valutazione di Windows 8 enterprise dal sito Microsoft,: http://msdn.microsoft.com/en-us/evalcenter/jj554510.aspx

Quindi sono riuscito a effettuare reimposta pc, ho provato sia nella modalità veloce (quella che cancella solo i miei file personali) che quella piú lenta. Il computer viene reimpostato, ma all’avvio parte la schermata azzurra cui si accede alle opzioni avanzate, ma niente di piú.

Ho provato nuovamente a effettuare la risoluzione di problemi di avvio, ed ho salvato il log SrtTrail.txt, che si può vedere in allegato.

Ricapitolando: il sistema viene reimpostato, il sistema operativo viene rilevato, ma in qualche modo il boot loader non lo fa partire.

Messaggio modificato da hochairon

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Seriale visibile o meno, Windows lo rileva dal BIOS, il problema attuale potrebbe essere la versione, cioè Enterprise, differente da quella attivabile.

profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Beh io non ho provato a installare windows da zero, ma solo a reimpostarlo. E l’operazione avviene senza messaggi d’errore, il problema è solo che poi il sistema non parte.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ovviamente avrai reimpostato l'HD primo in ordine di Boot.

profile.country.it_IT.title
hochairon
Visitatore

Quest’ultimo intervento è un po’ criptico.

Nel Bios l’hard disk interno è il primo in ordine di boot. Anche perché se non lo fosse non arriverei alla schermata diagnosticaa di boot. È il passaggio da quella al sistema operativo vero e proprio che dà problemi.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il problema sembra legato all'Hard Disk, qualcosa di quanto effettuato può aver modificato la struttura dei settori del disco.

Non avendo un computer con preinstallato Windows 8 (in special modo con BIOS UEFI) non ho modo di tentare possibili soluzioni, inoltre, a distanza supportare nella risoluzione di queste problematiche risulta decisamente complesso.