annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony Bravia 50" 2015, HT-XT1 e Blu-ray Sony: 3 dispositivi per 4 problemi

Il_Sans
Esploratore

Sony Bravia 50" 2015, HT-XT1 e Blu-ray Sony: 3 dispositivi per 4 problemi

Salve a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio o due in merito a qualche problema che sto avendo con i miei dispositivi Sony. (sì, il titolo teatrale potevo risparmiarmelo, lo so)

A luglio ho comprato un televisore Sony Bravia KDL-50W809C, una soundbar HT-XT1 e un lettore blu-ray BDP-s1500.

Ho seguito le indicazioni sul manuale per l'installazione - la soundbar è connessa mediante cavo HDMI alla presa ARC della terlevisione, e il blu-ray è a sua volta connesso alla soundbar mediante altro cavo HDMI.

I problemi che ho sono i seguenti... Spero possiate aiutarmi in qualche modo!

1. Il televisore non si spegne. Se premo per mettere in stand-by lo fa tranquillamente, se invece provo (tenendo premuto il tasto) a forzare lo spegnimento succede questo: compare "spegnimento in corso", schermo nero, scritta "sony", schermata di caricamento Android, di nuovo menu principale del TV.

2. Se provo a usare un dispositivo USB per riprodurre file (foto, video, ecc) dalla relativa applicazione generalmente non mi viene riconosciuto il dispositivo. So che questo è relativamente comune per dischi esterni di ampie dimensioni, ma anche su una pennetta da 8 giga succede una volta su due, generalmente più frequentemente se l'ultimo riavvio del televisore è stato parecchi giorni prima.

3. La soundbar si avvia - non sempre e non riesco a capire quale sia il fattore determinante - su bluetooth, quindi non si sente nulla finché manualmente non cambio e imposto come sorgente "TV". Non è un gran problema - si tratta di premere un tasto - ma è una cosa che mi sembra strana e che non so come sistemare.

4. Il lettore blu-ray non viene riconosciuto da Bravia Sync a meno di non usare il cavo ottico, nonostante il manuale dell'HT-XT1 dica di usare il cavo ottico solo se non è disponibile l'uscita ARC.

 

Faccio presente che il televisore è aggiornato all'ultimo firmware, se può essere dirimente.

 

Grazie a tutti in anticipo!

22 RISPOSTE 22
Il_Sans
Esploratore

Sì sì, lo so! è lo stesso menu cui arrivo tranne sync menu -> comanda il sistema audio.

 

Tuttavia nemmeno da lì riesco a capire come cambiare l'impostazione automatica del bluetooth 😞

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Inizio da qui:

"Il lettore blu-ray è ricomparso fra i dispositivi riconosciuti... usando un altro cavo HDMI. questo direi che è un problema che possiamo archiviare."

 

Che dire, ogni volta che non suggerisco di tentare con un cavo differente... Per me i cavi sono sempre (spesso) la causa.

 

"Come posso accedere al menu "set bt" precedentemente menzionato?"

 

SET BT è il menù successivo ad HDMI:

Pag. 10

http://pdf.crse.com/manuals/4487196321.pdf

 

P.THRU è una Funzione nel menù HDMI (ancora a pag. 10 delle Istruzioni per l'uso).

 

Eventualmente puoi tentare un ripristino anche della barra, pag. 19, ma è possibile che alle spalle di questo comportamento vi sia una logica (sta tutto nel trovarla).

 

Per la USB, vediamo cosa accade dopo il ripristino di fabbrica del TV, hai comunque modo di provare altre memorie simili? Formattare in un formato diffeternte?

Manolo



Il_Sans
Esploratore

Grazie!

Però non riesco a accedere ai menu della barra tramite telecomando (il tasto menu non sembra dare segni di vita, né sul televisore né sul piccolo display della barra che continua a mostrare BT AU e led blu lampeggiante).

Sto cercando i menu HDMI, SET BT e via dicendo ma non li trovo fra le impostazioni accessibili mediante TV. O probabilmente sono tradotti e non so come (ma ne dubito, tutto sommato non mi sembra impossibile immaginare una traduzione!).

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Sto cercando i menu HDMI, SET BT e via dicendo ma non li trovo fra le impostazioni accessibili mediante TV."

 

Sono nella barra.

Manolo



Il_Sans
Esploratore

(aridaje che sbaglio tasto per rispondere)

 

sì, l'ho capito questo. ma il fatto che premendo "menu" sul telecomando della soundbar non compaia nulla come devo interpretarlo?

 

la guida dice "Premere il tasto MENU sul telecomando per visualizzare la schermata del menu dell’amplificatore sul display del sistema", io lo premo e non succede nulla. Ergo non posso vedere i menu di cui sopra. Che mi invento?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La causa potrebbe essere proprio Controllo per HDMI (BRAVIA Sync), prova a disabilitarlo ed a tentare nuovamente di accedere al menù della barra.

Manolo



Il_Sans
Esploratore

Grazie ancora per l'aiuto.

 

Come faccio a disabilitare il controllo per HDMI? nel menu Bravia Sync mi compaiono le opzioni "seleziona il dispositivo dall'elenco", "comanda il dispositivo selezionato", "uscita da altoparlanti tv", "comanda il sistema audio" e "guarda la TV".

A naso sono andato su comanda il sistema audio, ma non c'è nulla di utile (mi rimanda al menu "controllo home theatre", con i sottomenu "impostazioni" per regolare l'audio, "sonoro" per regolare il campo sonoro, "ingressi" e "standby", e nessuno dei 4 ha la voce desiderata).

 

Googlando mi pare di intuire che dovrei avere accesso a questa impostazione facendo impostazioni -> ingressi esterni -> impostazioni HDMI, ma non mi appare assolutamente questo menu (i sottomenu che mi compaiono sono "gestisci ingressi", "impostazioni Bravia Sync", "personalizza tasto TV")

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per il TV (non hai inserito il modello esatto, il menù si riferisce ad un KDL-50W805C), ma puoi disabilitare BRAVIA Sync su ogni dispositivo:

http://helpguide.sony.net/tv/caep1/v1/it/contents/TP0000778592.html

Premere il pulsante HOME, quindi selezionare [Impostazioni] — [Ingressi esterni] — [Impostazioni BRAVIA Sync] — [Controllo BRAVIA Sync] — [Sì] (o "No" chiaramente).

Manolo



Il_Sans
Esploratore

il modello lo avevo messo nel primo post... KDL-50W809C, confermo!

 

Comunque seguendo le indicazioni ho disattivato il Bravia Sync, ma non è servito a risolvere il problema. nello specifico:

- spegnendo e riaccendendo la TV con Bravia sync disattivato, la barra non si accende (e non mi meraviglia).

- sempre con bravia sync disattivato, a barra accesa (manualmente prememndo power), se premo menu sul telecomando non succede nulla.

- riattivo bravia sync, confermo che le opzioni visualizzate sono quelle descritte nel link che mi hai postato poco sopra, ma comunque si riavvia sempre su BT AUTO.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"il modello lo avevo messo nel primo post..."

 

Si scusami, solitamente verifico, questavolta non l'ho fatto.

 

"a barra accesa (manualmente prememndo power), se premo menu sul telecomando non succede nulla."

 

Questo è ciò che mi lascia i dubbi maggiori.

Manolo