annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony Bravia 50" 2015, HT-XT1 e Blu-ray Sony: 3 dispositivi per 4 problemi

Il_Sans
Esploratore

Sony Bravia 50" 2015, HT-XT1 e Blu-ray Sony: 3 dispositivi per 4 problemi

Salve a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio o due in merito a qualche problema che sto avendo con i miei dispositivi Sony. (sì, il titolo teatrale potevo risparmiarmelo, lo so)

A luglio ho comprato un televisore Sony Bravia KDL-50W809C, una soundbar HT-XT1 e un lettore blu-ray BDP-s1500.

Ho seguito le indicazioni sul manuale per l'installazione - la soundbar è connessa mediante cavo HDMI alla presa ARC della terlevisione, e il blu-ray è a sua volta connesso alla soundbar mediante altro cavo HDMI.

I problemi che ho sono i seguenti... Spero possiate aiutarmi in qualche modo!

1. Il televisore non si spegne. Se premo per mettere in stand-by lo fa tranquillamente, se invece provo (tenendo premuto il tasto) a forzare lo spegnimento succede questo: compare "spegnimento in corso", schermo nero, scritta "sony", schermata di caricamento Android, di nuovo menu principale del TV.

2. Se provo a usare un dispositivo USB per riprodurre file (foto, video, ecc) dalla relativa applicazione generalmente non mi viene riconosciuto il dispositivo. So che questo è relativamente comune per dischi esterni di ampie dimensioni, ma anche su una pennetta da 8 giga succede una volta su due, generalmente più frequentemente se l'ultimo riavvio del televisore è stato parecchi giorni prima.

3. La soundbar si avvia - non sempre e non riesco a capire quale sia il fattore determinante - su bluetooth, quindi non si sente nulla finché manualmente non cambio e imposto come sorgente "TV". Non è un gran problema - si tratta di premere un tasto - ma è una cosa che mi sembra strana e che non so come sistemare.

4. Il lettore blu-ray non viene riconosciuto da Bravia Sync a meno di non usare il cavo ottico, nonostante il manuale dell'HT-XT1 dica di usare il cavo ottico solo se non è disponibile l'uscita ARC.

 

Faccio presente che il televisore è aggiornato all'ultimo firmware, se può essere dirimente.

 

Grazie a tutti in anticipo!

22 RISPOSTE 22
Il_Sans
Esploratore

ulteriori info che possono andare a completare il quadro:

- il problema dell'accensione dop spegnimento c'è sicuramente da prima dell'ultimo aggiornamento FW e si è presentato sia con connessione via cavo che wi-fi, che in assenza di connessione

- non ci sono altri dispositivi connessi al televisore

- ho fatto la prova con il cavo ottico: il lettore blu-ray compariva come dispositivo su porta HDMI4/ARC e su Bravia Sync, ma non cambiava nulla in merito alla questione del bluetooth automatico e dell'impossiblità di spegnere il TV definitivamente

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

1. Il TV non ha una "vera" posizione OFF, resta in Standby, se premi a lungo OFF effettui un reboot di Android (ciò che ottieni ora quindi).

2. Insolito, specialmente la parte "generalmente più frequentemente se l'ultimo riavvio del televisore è stato parecchi giorni prima", hai provato a formattare la USB?

3./4. Verifica nuovamente lo stato di BRAVIA Sync (Controllo per HDMI) e P. THRU nel menù HDMI e delle impostazioni nel menù SET BT della barra.

Quello di utilizzare il cavo Ottico è stata una prova esatto? Non sono collegati entrambi? (non lo hai scritto quindi immagino di no).

Manolo



Il_Sans
Esploratore

Scemo io, ho sbagliato tasto per rispondere. Vabbè.

 

1. grazie! non lo sapevo. quindi in pratica nulla di strano.

 

2. sì, provato, ma non è cambiato nulla.

 

3/4. appena posso provo a vedere. in questo momento ho operai in casa e non è proprio facile :grin:

 

il cavo ottico è stata una prova, confermo. Al momento è staccato.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il fatto è che: HDMI = BRAVIA Sync, Ottico = niente BRAVIA Sync.

Quando hai provato tramite Ottico avevi scollegato HDMI? (Da come lo hai descritto sembra che la connessione Ottica abbia dato modo al TV di rilevare il BD Player) Sicuro che fosse proprio il BD Player ad essere stato riconosciuto e non la barra?

Alla luce di questo, Controllo per HDMI è attivo sul BD Player?

Perdonami ma devo ragionare come se sbagliassi qualcosa o stessi scrivendo qualcosa di non corretto, alla "Decimo uomo":

 

Decimo uomo

“Se nove di noi leggono un’informazione e arrivano alla stessa conclusione, è compito del decimo uomo dissentire. Per quanto improbabile possa sembrare, il decimo uomo deve investigare con il presupposto che gli altri nove sbaglino.”

 

D'accordo, qui ora altri nove non ci sono :smileyrolleyes:...

Manolo



Il_Sans
Esploratore

Ti posso dire con relativa certezza:

- soundbar connessa a TV con cavo ottico + cavo HDMI su uscita ARC, BDP connesso a soundbar con cavo HDMI = il BDP veniva riconosciuto nel menu principale della tv come dispositivo connesso a HDMI (uscita 4), anche spento. selezionandolo mediante telecomando si accendeva regolarmente.

- soundbar connessa a TV solo cavo HDMI su uscita ARC, BDP connesso a soundbar con cavo HDMI = il BDP non viene visto nel menu principale e su Bravia Sync.

 

Non so dirti sul discorso del controllo per HDMI, appena posso verifico.

 

Nessun bisogno di chiedere scusa per il ragionamento alla decimo uomo... anzi, grazie e scusami tu, mi spiace non poter essere più preciso in questo esatto istante ma per ancora un paio d'ore credo che non mi sarà possibile fare tentativi 😞

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Controllo per HDMI sarà attivo anche nel BD Player altrimenti non verrebbe rilevato (anche a barra spenta: P.THRU AUTO), ma considerando la questione Ottico + HDMI resto in attesa di tue verifiche.

Manolo



profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Prova da menu si setting a riabilitare il bravia sync (rimanda il comando a tutti gli apparati compatibili connessi) e se puoi posta una foto con quello che vedi dopo premendo il tasto Sync-Menu sule telecomando (lista dispositivi).

Ovviamente solo HDMI.

Gli altri problemi sembrano più legati ad una situazione "sporca"... io un bel reset lo farei!

Il_Sans
Esploratore

Eccomi, scusate l'attesa e grazie per l'aiuto.

 

Innanzitutto confermo: cavo HDMI da uscita ARC del televisore (HDMI4) a ingresso giusto della HT-XT1, cavo ottico non connesso.

premere il tasto "menu" sul telecomando dell'HT-XT1 non da nessun effetto. gli altri tasti funzionano (non ho modo di sapere se funzionino return, enter e le due frecce fra questi due tasti). Come posso accedere al menu "set bt" precedentemente menzionato?

 

Il lettore blu-ray è ricomparso fra i dispositivi riconosciuti... usando un altro cavo HDMI. questo direi che è un problema che possiamo archiviare.

 

resta il problema dell'audio che va automaticamente su BT e quello del dispositivo USB che tarda ad avviarsi.

 

da menu impostazioni, "Elenco dispositivi Bravia Sync" mi da questo:

elenco dispositivi BRAVIA

 

Non trovo invece da nessuna parte "P. THRU nel menù HDMI e delle impostazioni nel menù SET BT della barra".

 

Provo intanto a fare il reset?

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ricordati che le impostazioni del HTXT1 le fai anche direttamente dal TV menu impostazioni--->suono-->Home theater....