annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Impossibile accedere al server KDL-55W905

Donmelego
Esploratore

Impossibile accedere al server KDL-55W905

Ciao a tutti, sono nuovo della community e vi vorrei porre il mio problema:

 

Ho una tv KDL-55W905A, uso un NAS Synology DS-214Play (https://www.synology.com/it-it/products/DS214play) per lo storage dei file (soprattutto film);

quest'ultimo è collegato via wi-fi alla tv con un router D'link DIR 615 (http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/routers/dir-615-wireless-n-300-router),

il problema che riscontro è che spesso durante la ripropduzione di un film, questo si interrompe, l'immagine rimane bloccata per qualche secondo e alla fine compare una schermata nera con scritto "impossibile accedere al server", tornando indietro sul menù della tv si nota che il NAS risulta "disconnesso" dalla tv, ma rimane connesso alla rete e accessibile sia da pc che da smartphone .... qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

 

 

29 RISPOSTE 29
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Un misto, dal Router esce un cavo LAN che collegerai all'adattatore e che inserirai nella presa più vicina, dopo aver inserito l'altro adattatore in una presa vicina al TV utilizzerai il cavo LAN (il secondo cavo) per collegare il TV.

Solitamente questi adattaori hanno in dotazione anche i cavi, di circa 1 Metro di lunghezza.

Anche nel caso dei Powerline le velocità sono teoiche quindi non scendere sotto i 500Mbp/s, per il resto sono fantastici e c'è l'imbarazzo della scelta, eventualmente anche con Wi-Fi integrato (una sorta di Repeater/Range Extender).

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Devono comunicare, i due adatatori devono trovarsi nello stesso impianto.

Manolo



Donmelego
Esploratore

I powerline sembra uno strumento interessante!!! Un'altro dubbio però mi è venuto ... Il NAS ha una capacità di lettura di "soli" 108 Mb/sec ..... I powerline arrivano a 500Mb/sec.... Il mio router arriva a 300Mb/sec .... La "strozzatura" sembra essere il NAS, o sbaglio? E dire che ho scelto quello appunto perchè specifico per lo streaming video ....

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Le bande degli apparati di rete sono teoriche e dipendono dai cavi, dalle interferenze, da quanti apparati ci sono collegati, ecc. I 108Mbits del tuo NAS dovrebbero essere effettivi e sono più che sufficienti per lo streaming video (a meno che non vuoi fare lo streaming di 5 file video diversi da 5 device diversi :slight_smile: )

Fino a 2 settimane fa come server DLNA utilizzavo un disco USB collegato ad un laptop Pentium M 1,3Ghz e 1GB di RAM... Penso che mi sogno le caratteristiche del tuo NAS

Donmelego
Esploratore

Sto provando a far girare un divx da 600Mb, effettivamente non si blocca (per il momento) .... Mi sa che finirò per acquistare i powerline e vediamo cosa succede ..... Per il momento GRAZIE A TUTTI

Donmelego
Esploratore

Eccomi qua di nuovo, ho acquistato l'altro giorno un kit powerline dlink da 500 mb, l'ho installato e via. Subito al primo film è filato tutto liscio, un mkv da 12 gb, ma ieri sera guardando un'altro film da 7 gb è stato un disastro.... Il film spesso si bloccava e poi riprendeva, oppure compariva la schermata nera con scritto "impossibile accedere al server". Andando a visualizzare i dispositivi connessi, il nas non compariva, ogni volta dovevo reimpostare la rete e fare una ricerca dei dispositivi connessi o spegnere e riaccendere la tv.....
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non so se è il tuo caso, ma a me questo succedeva impostando l'assegnazione dinamica dell'IP sul TV. Mettilo fisso (assicurandoti che sia in un range che non possa essere riassegnato dal DHCP del router) e dovrebbe andare liscio senza disconnessioni con il server.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non è da escludere, in un D-Link se vuoi mantenere il DHCP attivo puoi utilizzare la funzione Prenotazione DHCP.

 

DHCP:

Dopo aver configurato correttamente il router D-Link e aver abilitato questa opzione, il server DHCP gestirà gli indirizzi IP e altre informazioni relative alla configurazione della rete per computer e dispositivi connessi alla LAN. Per queste attività non è necessario l'intervento dell'utente.

 

Prenotazione DHCP:

La prenotazione DHCP consentirà di configurare l'indirizzo IP concesso in lease da DHCP e assegnato sempre a client speciali. È possibile prenotare un indirizzo IP di client esistenti negli elenchi di nomi di computer oppure aggiungerlo manualmente associando un indirizzo IP e l'indirizzo MAC di un client.

Manolo



Donmelego
Esploratore

avevo già provato a riservare un IP fisso per la tv sul router e impostandolo fisso sulla tv quando utilizzavo il collegamento wifi, ma con scarsi risultati .... ora con i powerlink speravo di aver risolto, ma non è così ..... 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In realtà dovrebbe essere così considerando il primo video da 12 GB, può essere cambiato qualcosa nella rete? Qualcuno ad esempio navigava/scaricava? D'accordo per i Powerlink ma il Router è sempre lo stesso.

Manolo