annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Cuffie WH-1000XM3, importante problema di equalizzazione

RISOLTO
profile.country.IT.title
cielo403buono
Esploratore

Cuffie WH-1000XM3, importante problema di equalizzazione

Salve a tutti, premetto informandovi che da sempre sono un affezionato cliente del brand giapponese; non solo perchè da oltre 30 anni cerco di acquistare solo prodotti Sony, con rarissime eccezioni, ma alla base di questo mio orientamento c'era mio padre, che in un Italia ormai scomparsa ( quella dei negozi e del rapporto fiduciario tra venditore e cliente) con i suoi piccoli negozi di TV, di elettronica di consumo in genere, proponeva e vendeva Sony poiché a fronte di una spesa spesso più costosa offriva prodotti di ottima qualità; in altre parole, spendevi poco di più ma avevi un prodotto superiore. Fedele a questa linea da sempre, recentemente ho acquistato le cuffie WH-1000XM3, accantonando la scelta delle Bose Q35 II; altro prodotto top di gamma per le noise reduction. Nulla da eccepire sulla riduzione del rumore, sui materiali e l'assemblamento, la linea o la eccezionale durata delle batterie ma dal primo ascolto sono rimasto molto deluso. Mi riferisco allo spettro del segnale audio delle basse frequenze; suono cupo e "darkeggiante". Nonostante nella sua applicazione vi sia un equalizzatore il risultato ottenuto è sempre e comunque troppo accentuato nelle basse frequenze. Il firmware è aggiornato (4.2.2.) e il prodotto  costoso; il top di gamma delle noise cancelling. In un paio di recensioni ho letto che altri acquirenti che come me sottolineavano quest'aspetto sono riusciti a migliorare questa caratteristica, ad ottenere un suono bilanciato nelle frequenze ma non sono scesi nei dettagli su come ci siano arrivati. Vi chiedo gentilmente consiglio. Grazie

20 RISPOSTE 20
profile.country.IT.title
onny88
Esploratore

cerco di essere più preciso. Le tracce non sono in hd perché ho un iphone e trasmette in a2dp con codec AAC ma non significa nulla, non è la qualità che lamento ma l’equalizzazione. Ho già giocato con l’equalizzazione ma non me la cavo molto con questi settaggi e chiedevo se qualcuno avesse trovato dei settaggi ottimali e potesse condividerli con me