annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-32W705B non legge la quasi totalità dei file video - lentezza nel rispondere agli input da telecomando

RISOLTO
profile.country.IT.title
Snesh88
Membro

KDL-32W705B non legge la quasi totalità dei file video - lentezza nel rispondere agli input da telecomando

Ciao a tutti, possiedo questo tv 32" da circa 5 mesi e ho diversi problemi, primo fra tutti il fatto che collegando un hdd esterno da 1tb la circa totalità dei file video (siano essi. Avi. Mkv o xvid)  la maggior parte delle volte non vengono letti,  oppure la tv legge solo l'audio.  È assurdo perché alcuni di quei file vengono letti senza problemi da tv di 10 anni fa, e anche se ho letto che bisognerebbe ricodificarli uno ad uno per renderli compatibili questa non mi sembra una soluzione possibile vista la quantità dei video disponibili.

Ieri ho provato ad aggiornare il firmware all'ultima versione ma il problema rimane. È normale che un tv del 2014 ha così grosse difficoltà a leggere codec video di 15 anni fa?

L'altro grossissimo problema è che la tv appena accesa ha bisogno di 3 minuti prima di poter essere funzionante, infatti appena partita se schiaccio il pulsante per cambiare canale la tv registra l'input (si vede il led al centro illuminarsi) ma non fa nulla fino a che non è "pronta".

 

 

Se qualcuno di voi ha rimedi o soluzioni sono ben lieto di testarle...  

 

 

Snesh

 

27 RISPOSTE 27
Filippo___1983
Esploratore

il mio kdl-32W705b non riesce a riprodurre file mkv, riconosce il file ma non lo visualizza rimane a schermo nero...

ma come è possibile??? (provato sia con hdd che con serviio)

 

ho collegato l'hdd ad un tv lg da 22" funziona tutto immediatamente!

Filippo___1983
Esploratore

il mio kdl-32W705b non riesce a riprodurre file mkv, riconosce il file ma non lo visualizza rimane a schermo nero...

ma come è possibile??? (provato sia con hdd che con serviio)

 

ho collegato l'hdd ad un tv lg da 22" funziona tutto immediatamente!

Tag (1)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Forse semplicemente i tuoi MKV hanno un Codec non compatibile, magari un DivX...

Manolo



Filippo___1983
Esploratore

assurdo... un tv 32" top da oltre 500€ che non ha le funzioni di un tv da 150€...che vergogna...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La provenienza di questi MKV posso chiedere?

Se hai realizzato tu i video ti è sufficiente convertirli in un formato compatibile, eviterei comunque la questione "vergogna" fidati.

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La Codec List del TV, come vedi la compatibilità è con XviD (Codec gratuito) e non con DivX (Codec a pagamento) se è questo il caso.

http://pdf.crse.com/manuals/14HE334111/IT/codeclist.html#10

Dovrai convertire i tuoi video.

Manolo



profile.country.IT.title
Snesh88
Membro

Vendilo e compra un'altra marca come ho fatto io.

Questa è da considerarsi semplicemente la soluzione migliore al problema. Un TV del genere che legge 1 video si e 1 no è da rimborso subito, perchè altro che sono con i DivX sapessi tutti gli MKV che un Samsung da 150€ mi legge e il Sony no mi girano *************

Pensa che per me sono finiti i tempi in cui mi siedo comodamente sul divano e non devo più incrociare le dita che l'hd o la chiavetta USB inserita con un film non venga letta.....che soddisfazione!

 

:thumbsup:

 

Messaggio modificato da Alessio_M. Rimosso linguaggio non consentito.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@Snesh88 qual'è il problema tra DivX ed XviD, non ti basta scegliere questo formato quando comprimi?

Tutti sempre a badare a questo o quello quando si tratta di soldi poi Sony sceglie la compatibilità con il Codec gratuito (XviD) e si prende anche dei nomi?

O devo pensare comunque che qui tutti quando nominate gli MKV intendete video (film) scaricati dalla rete in modo non legale?

Manolo



profile.country.IT.title
Snesh88
Membro

@Marino.Manolo

Non è solo un problema di DivX e quindi supporto a dei codec Legacy (Scusa ma allora tutte le altre marche come  Samsung - Hisense - Panasonic - Loewe - Toshiba .... che supportano sia XviD che Divx? ) ma un sacco di volte mi succedeva anche con gli MkV: Sony leggeva solo l'audio e non il video o viceversa mentre la tv della cucina considerata l'ultima spiaggia magicamente leggeva TUTTO ma dico TUTTO ciò che le davo in pasto.

 

Io non volevo spendere ulteriori soldi per attaccare alla tv Sony in sala altri dispositivi per leggere tutti i formati video di un hd o chiavetta, ne avevo abbastanza guarda....

Parlando con un venditore MW mi ha detto la stessa cosa, che Sony dal punto di vista della compatibilità dei formati è "schizzinosa" rispetto alle concorrenti.

Dopo aver aperto il thread la mia soluzione è stata quella di sostituirlo, mi sono informato a fondo anche su eventuali installazioni software ecc... ma ho lasciato perdere.

 

Un altro problema che mi dava (tanto per aggiungere un pò di benzina sul fuoco ...) era legato all'anteprima dei video visualizzati. (e parlo di video supportati, perchè per quelli non supportati viene visualizzata la miniatura in grigio con il titolo del film e basta)

Beh mi succedeva che la TV si bloccava completamente perchè magari avevo 20-30 film nella cartella e non riusciva a caricare l'anteprima di ognuno. Ho provato a rimuovere l'anteprima, se non ricordo male (correggetemi se sbaglio) non si poteva non mostrare l'anteprima ma solo mostrarla di dimensioni ridotte, così facendo ci metteva meno tempo a caricare la lista dei film da mostrare ma capitava spesso che si bloccava per qualche strano motivo sull'anteprima di alcuni.

 

Ad ogni modo io sono contento così, se a livello software non si può intervenire, per me il fatto che non legga in maniera corretta diversi formati video (vuoi per l'audio vuoi per il video) rimaneva un problema così ne ho comprata un'altra con una differenza di spesa minima.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"Non è solo un problema di DivX", "un sacco di volte mi succedeva anche con gli MkV"

 

Se non sai che MKV è un formato contenitore e che il "problema" è sempre da ricercarsi nel Codec utilizzato, ovvero DivX a questo punto ("Sony leggeva solo l'audio e non il video"), direi che i video di cui parli non li hai realizzati tu.

 

Per il fatto di essere "schizzinosa" ho già risposto, per una volta che viene scelto un formato "free"...

 

Anteprima o meno i problemi sono spesso legati alle velocità di lettura di Memorie o Dischi USB, oppure alla velocità della rete, ma direi che è un argomento che ormai non vale più nemmeno la pena affrontare dato che non hai modo di verificare/cambiare nulla.

 

Ad ogni modo... Sono intervenuto in quanto già l'atteggiamento dell'utente Filippo___1983 non è stato dei migliori a mio parere, quando non si è al corrente di qualcosa come nel suo caso, o anche nel tuo (vedi questione Codec) è facile sentenziare, l'utente vuole sempre tutto e non accetta giustificazioni (sbagliato a mio parere, possono esserci i più svariati motivi per una determinata scelta da parte di un'azienda, anche obblighi a volte), solo non ho trovato di utilità alla Community la frase: "Vendilo e compra un'altra marca come ho fatto io.

Questa è da considerarsi semplicemente la soluzione migliore al problema."

 

Ovviamente tutto senza polemica... -)

Manolo