Condividi la tua esperienza!
felice possessore di un 85XG8596, ma l'ultimo aggiornamento risale al 2021, c'è speranza che si aggiorni ancora, magari con android 10 già disponibile per altre serie ??
Come ho già risposto altre volte qui in Community sullo stesso argomento, dipende sicuramente dall'hardware più che dalla volontà di "non fare avere".
Il Processore per supportare gli OS più recenti deve essere aggiornato, se il Produttore del Processore non lo fa o non lo fa più o se a fronte di un aggiornamento lato Processore, magari un aggiornamento che sta stretto perché possibile ma che non consente delle buone prestazioni quando in combinazione con un Sistema Operativo recente, per l'appunto le prestazioni generali ne risentono ecco che l'Azienda Produttrice del Televisore non rilascia un Update con la possibilità di scontentare un folto gruppo di Utenti che non sentono l'esigenza di avere l'ultima Versione ma salvaguarda l'esperienza d'uso che con un aggiornamento "forzato" potrebbe portare più "noie" che benefici.
questa risposta la comprendo per modelli obsoleti o comunque vecchiotti, questo è un modello 2019, acquistato nel 2020, di una certa "importanza" visto che è un pannello da 85'', con un processore 4K HDR X1 e tutte le specifiche ancora attuali (con una memoria di sistema aggiuntiva su usb è anche molto veloce ...)
Se dobbiamo investire 2/3000 euro ogni 3 anni per cambiare tv per avere aggiornamenti, allora dovranno inventarsi il noleggio a lungo termine come per le auto -)
@fabbo58 comprendo anche il disappunto di chi ha acquistato un'auto euro 5 e l'anno dopo esce una euro 6...di solito costano anche più di qualche migliaia di euro!
Purtroppo se è necessario un aggiornamento hardware poco si può fare.
Chiedere di trasformare un auto euro 5 in euro6 potrebbe anche tecnicamente farsi (non sono uno del settore beninteso quindi lo uso solo come esempio)...ma se ti dicessero che non può viaggiare a più di 110KM/h chi lo farebbe? o se ti dicessero che consumerai il 30% in più chi lo farebbe?
la domanda è perchè necessiti per forza dell'ultima versione del sistema operativo?
Purtroppo un prodotto di 4 anni fa non potrà mai avere le prestazioni di uno appena uscito per limiti hardware...il mondo dei PC o dei cellulari dovrebbe averlo insegnato...ma poi davvero si necessità di queste prestazioni o il fatto di avere un SO aperto come Android ci permette di godere a lungo del prodotto?
potremmo star qui a discutere del processore, di android 10 rispetto al 9 ecc.ecc.
Resto del parere che un apparato del 2020 deve essere ancora aggiornabile nel 2023, come lo è qualsiasi elettronica di quattro anni ... Credo che questa sia una precisa scelta di sony e immagino di altri mega-produttori.
Il mio precedente tv era un plasma che mi accompagnato per 15 anni.
Vuol dire che cercherò di vendere il mio 85'' e sul nuovo acquisto ci penserò molto bene, e magari non sarà un tv ma solo un monitor (ma magari non ne producono eh)
@fabbo58 ma guarda che nessuno ti ha detto che non verrà più aggiornato...ma un aggiornamento viene fatto qualora si riscontrino malfunzionamenti o falle...mica si fanno ogni mese tanto per fare.
Di certo se gli ingegneri riceveranno segnalazioni su falle di sicurezza o malfunzionamenti aggiorneranno.
é come nei PC... un sistema operativo per un certo numero di anni riceve migliorie, quando raggiunge una sua maturità prestazionale vengono rilasciati solo aggiornamenti relativi a problematiche riscontrate.
ma vi rendete conto che state scrivendo di un apparecchio di 3 anni e mezzo fa (regolarmente in vendita 2 anni fa) ???
Non pensavo durasse 15 anni ma 7/8 si, eh!
Lasciamo stare