- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buonasera a tutti, sono da una settimana un felice possessore di questo modello.
Unico neo, che non riesco proprio a risolvere è il seguente.
Guardando una serie TV su netflix in 4k HDR, il TV va in automatico in modalità visiva HDR, mi sta bene, ma quando l'immagine è troppo scura aumenta la luminosità automaticamente, la cosa mi infastidisce, perché il nero diventa grigio chiaro.
Il problema è che non mi è consentito modificare o cambiare questa modalità visiva.
Sbaglio qualcosa?
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il problema è che comunque che tu abbia Android 5 o 6 (io avevo aggiornato a 6 manualmente, stesso TV), l'HDR sulle scene scure è un mezzo disastro, specialmente quelle in cui è comunque presente un punto luce nella scena (tipo lampada sullo sfondo) .
Questo "effetto nebbia HDR" sugli XD85 è lamentato da molti. Poi dipende molto dalla fonte (Netflix piuttosto che file demo) e dal video (Netflix OA un disastro, Netflix Iron Fist meglio).
Abbassare la luminosità (che di default ogni volta che parte un video HDR viene settatta al massimo) è una "mezza" soluzione, in quanto è comunque sempre avvertibile, anche mettendo la luminosità a 10.
Insomma, per il momento HDR è bello solo sui video molto luminosi (lasciando perdere i demo che sono fatti apposta). Se ci aggiungiamo il pannello IPS .....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il problema è che comunque che tu abbia Android 5 o 6 (io avevo aggiornato a 6 manualmente, stesso TV), l'HDR sulle scene scure è un mezzo disastro, specialmente quelle in cui è comunque presente un punto luce nella scena (tipo lampada sullo sfondo) .
Questo "effetto nebbia HDR" sugli XD85 è lamentato da molti. Poi dipende molto dalla fonte (Netflix piuttosto che file demo) e dal video (Netflix OA un disastro, Netflix Iron Fist meglio).
Abbassare la luminosità (che di default ogni volta che parte un video HDR viene settatta al massimo) è una "mezza" soluzione, in quanto è comunque sempre avvertibile, anche mettendo la luminosità a 10.
Insomma, per il momento HDR è bello solo sui video molto luminosi (lasciando perdere i demo che sono fatti apposta). Se ci aggiungiamo il pannello IPS .....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Pensare che mi sembrava già un disastro iron fist , come dici tu, tipo nella notte c'è la luce di un lampione, diventa terribile, sopratutto se la luce viene coperta e fatta vedere più volte è un continuo cambio da nero a "nebbia".
Quindi oltre ad abbassare la luminosità, non c'è soluzione?
Come hai fatto ad aggiornare, visto che la versione 6 di android è sospesa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si, in Iron Fist c'è questo (più o meno) continuo "effetto pompaggio nebbia" :smileywink:.
In OA è praticamente presente sempre la nebbia.
Lasciamo perdere poi se metti i sottotitoli !!!!
Invece se guardi su Amazon "Gran Tour" la situazione è completamente all'opposto. Colori brillanti e contrasto fantastico. Un vero HDR che funziona. Ma le scene ovviamente non sono così scure, ma più simili a quelle Demo 4K HDR.
L'aggiornamento l'avevo fatto " a mano" prima che venisse ritirato da Sony. Diciamo che sono stato fortunato.
Al momento, dopo un bel reset, direi che tutto funziona abbastanza bene. Sono un leggero ritardo (in accensione) nelle operazioni, specie nel cambio volume. Ma niente che faccia gridare allo scandalo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie mille delle risposte.
Ultima cosa, ma perché non è possibile disattivare HDR per passare, ad esempio, a cinema pro?
Spero che prima o poi si risolva, perché è veramente un peccato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Su Android 6 puoi disattivarlo così come attivarlo anche in assenza di un segnale HDR (io evito perchè falsa un pò tutto anche se in alcune immagini da una sensazione di maggior definizione).
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma come mai tardano così tanto a rilasciare nuovamente android 6 per questo modello, vedo che anche modelli meno recenti hanno già aggiornato.
Sarebbe un ottima cosa disattivarlo, in casi estremi come diceva per the OA.
Come posso vedere a che risoluzione effettivamente guardo netflix, per ps4 se premo il tasto ? Mi da 1080, mentre su netflix non mi da nessuna info.
Ultimissima cosa, io ho collegato la ps4 alla porta HDMI 2, con cavo 1.3....consigliate altre porte e un cavo più recente?
Upscaling avviene automaticamente anche su ps4?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sui tempi di rilascio nuovi non ho info.
Netflix l'ho disdetta, ma da quanto leggo dovrebbero avere riattivo il tasto info sulla app per Android che era stata levata, verifica se l'app è aggiornata e prova
La PS4 se non è PRO va a 1080 quindi la puoi collegare dove preferisci ed il cavo è sufficiente (poi dipende dalla qualità). L'upscaling è ovviamente automatico altrimenti vedresti una finestra pari ad 1/4 del pannello del TV
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Perfetto, grazie a entrambi per le risposte
- « Precedente
- Successivo »