annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

XD8599 e KODY 17.1

profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

XD8599 e KODY 17.1

Ciao a tutti,

purtroppo il malcontento per questo televisore aumenta. Tornando indietro assolutamente non rifarei questo acquisto, ma ahimè basta piangere sul latte versato! Il bug dell'app nativa VIDEO rimane (quello che fa vedere tutto allungato senza possibilità di aggiustare per i contenuti proveniente da NAS collegato in rete) dato che tutti i modelli hanno l'aggiornamento 6 tranne l'8599....e ora ci si mette anche KODY!!! Già, dopo l'acquisto pensavo, anzi mi ero illusa che KODY avesse risolto ogni mio problema: fino alla versione 16 funzionava tutto bene. Ieri torno a utilizzare KODY (ammetto che per molto tempo ho usato il TV solo per Netflix) e mi accorgo della nuova versione....bene la maggior parte dei film presenti sul NAS (che prima si sentivano perfettamente) ora sono muti, quei pochi che si sentono vengono trasmessi in PCM 2.0 ma dovrebbero avere il DTS o il 5.1. Nel Setting di Sistema-Audio-Esperto l'output non è piú il mio sistema Bose ma "Android, audiotrack" ed è impossibile modificarlo. Ho letto su forum in inglese che c'è un conflitto: la versione beta di questa app è incompatibile con Android tv.....considerando che la Sony non sta rilasciando l'aggiornamento 6 per il mio modello e che KODY mi ha abbandonato miseramente non trovo soluzione per un'operazione semplicissima in qualsiasi altro tv sul mercato: vedere un film dal NAS e ascoltarlo tramite il mio sistema Bose.

4 RISPOSTE 4
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non capisco sinceramente il tono del tuo post. Parli di un tv che ti da problemi ma poi ti riferisci a problemi di kodi che è un app di terze parti e che non mi sembra altre marche ti permettano di installare. Il Player nativo di Marshmallow funziona correttamente e a breve sarà rimesso in distribuzione. Ed essendo Android ne trovi eventualmente tanti altri

profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

Ciao,

esprimo il mio malcontento perchè reputo sia legittimo e mi dispiace aver urtato la tua sensibilità, ma spesso gli utenti possono avere opinioni differenti in base alla loro esperienza. Sono furiosa? Sì è come, non ovviamente con te ma perchè reputo inconcepibile pagare circa €1200 euro e trovarti in mano un TV che ha sì un hardware con i fiocchi ma un software penoso e che non smette mai di dar problemi. Rimpiango altre marche? Ovvio perchè un'operazione semplicissima ad oggi è impossibile. Non mi lamento solo di KODY: leggi bene. In passato sono dovuta ricorrere a KODY solo perché l'app VIDEO del televisore (quella rossa X intenderci) è buggata e per i contenuti riprodotti da NAS di rete non permette di adattare l'immagine e si vede solo ed esclusivamente allungata. Nonostante il bug fosse stato fatto presente a Sony pare, dico pare perchè ad oggi il mio modello ancora non è "degno" di ricevere sto agognato aggiornamento, che Android 6 non abbia risolto nulla a riguardo. Ora l'unica alternativa che avevo è persa e mi rende impossibile la visione. Non capisci cosa? Ovviamente la colpa di tutto questo non è tua, ci mancherebbe ma non mi sembra che la maggior parte dei possessori di un Sony faccia le capriole di gioia perchè entusiasta di Android TV. Anche un tv cinese permette di vedere un film dal NAS senza alcun problema. La colpa è mia che ingenuamente ho pensato che pagare un prodotto €1200 mi permettesse di avere il massimo del compromesso tra qualità e fruibilità. Ora mi ritrovo con un pannello fantastico con cui non ci vedo quasi nulla se non Netflix. E per di più con l'aggiornamento 6 la visione di Netflix andrà pure quella a farsi benedire dal momento che la visione HDR non sarà disattivabile. Mi fa piacere che tu sia felice e del tuo acquisto e del tuo prodotto. Io purtroppo non posso dire la stessa cosa e mi spiace se ció ti offende o ti urta.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Non urti la mia sensibilità e sei padrona di esprimere i tuoi pareri come meglio credi. Personalmente e ribadisco personalmente ritengo Android veramente ottimo per quello che ti permette di fare. Il mio è un xd83 ed ha già Marshmallow e l'app video funziona perfettamente. Tu stessa dici di avere un pannello fantastico e questo secondo me è ancora il primo criterio per giudicare un tv per i Player puoi solo divertirti a sceglierne uno che ti piace (kodi se vuoi anche regredendo alla 16, archos mxplayer vlc....). Su Netflix in hdr la scelta è molto ristretta e non penso influisca più di tanto io comunque li vedevo tutti bene anche in hdr (ora l'ho annullato) su Amazon grandtour in hdr è eccezionale.
Poi le opinioni sono personali e non ti voglio convincere. 
profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

@Lady_Darksoul Per quanto riguarda l'aggiornamento ad Android 6.0.1 devi solo essere paziente. L'aggiornamento c`è, solo che ha dato problemi di una certa gravità ad alcuni. Sony ha quindi ritirato l'aggiornamento.

 

È successa una cosa simile con gli Xperia Z5/Z3+/Z4 e Android 7. C'erano diverse bug di rilievo e così Sony ha ritirato l'upgrade. Dopo un mesetto Sony ha rilasciato il nuovo aggiornamento.

 

In ogni caso, invece di Kodi (non Kody :smileywink:), prova a usare Plex se il server Plex supporta il tuo NAS . Ti assicuro che non torni più indietro. Io Kodi infatti lo uso solo (e quasi mai) per guardare la televisione via IPTV visto che non ho l'antenna. per quanto è vero che Kodi mi faceva sentire l'audio di un video con True HD non altrimenti compatibile (ma tanto per Mac c'è una bellissima piccola app gratutita chiamata MKVtools che mi ha convertito solo l'audio in un nuovo video in una sola mezzoretta).

 

PS: I love your nickname!! :laughing: