annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

TV side view e android tv

Patapu1
Esploratore

TV side view e android tv

Ciao a tutti questa mattina ho ricevuto una notifca sul mio xperia, TV side view non avra più supporto da maggio e molte funzioni non saranno attive.

Tra queste TIME REC e guida tv.

 

 

Ma scherziamo? la guida TV sul TV android fa pietà il tutto si salvava solo per la app dello smartphone, per registrare l'unico modo utile è scegliere il programma da side view e ora lo disattivano?

 

Ditemi che ho capito male pls

 

 

Grazie,

Alessandro

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Sì, notifica arrivata anche a me su iOs.

Poco male, lo utilizzavo pochissimo...però è strano. Perchè mai devono eliminare funzioni che già ci sono ? Bah.

 

 

profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

Io invece la uso sempre. Trovo molto comodo controllare dalla guida tv le informazioni sui film in IMDB, in modo di poter scegliere in anticipo quale film guardare. Non è esente da diffettucci, ma ne avevo provate altre e in confronto facevano un po' pena. 

 

Se qualcuno ha qualche alternativa valida per quelle funzionalità..

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

Si, aprendo l'app si vede la notifica. Non sparisce l'app ma solo alcune funzionalità (come indicate), che io non uso particolarmente ma capisco che ad altri potevano tornare utili. Forse verranno riprese da qualche altra app, non so...

Patapu1
Esploratore

Mah il problema è che la guida TV presente sui TV sony non funziona come dovrebbe (non visualizza la programmazione se non nelle future 2 ore) e qndi programmare una registrazione è complicato o meglio mi sembra di tornare ai tempi del video regitratore e indicare a che ora partire in registrazione e a ora terminare.

 

Assurdo, mentre con l'app era piu semplice basta scegliere il film e dire TIME REC (che verrà rimosso) e tanti saluti il TV registra

profile.country.IT.title
alexaxela
Membro

si capisco che fosse comodo, anche perchè funzionav aanche da remoto. Spero che mettano una nuova app...

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Ho chiesto info a Sony su questo...
Patapu1
Esploratore

Grazie "rooobb"

Baldo_78
Membro

praticamente c'è scritto che fanno notare che rimarranno attivi i servizi telecomando e rete domestica..... . per me è tutto da collegare alla conclusione dei servizi con gracenote, infatti, vedevo anche che alcuni altri servizi curati da gracenote sono di fatto stati dismessi su altri televisori, spero vivamente che producano una appa alternativa, magari da installare direttamente sul televisore perchè quella della guida tv che c'è adesso fa proprio pena... .

profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

Visto che a me interessava soprattutto la funzionalità "guida tv"l momento ho testato queste due diverse applicazioni (meglio prendersi avanti! :smileywink:):

 

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.cisana.guidatv

 

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ideasolutions.sgtv

 

Che guarda caso sono enrambe italiane! Sembrano essere quelle con le migliori valutazioni e sotto molti aspetti sono ben fatte. Hanno entrambe il "timeline", ossia la tabella con tutti i canali e le programmazioni in tempo reale oppure uno può scegliere la vista con i canali, le programmazioni della serata o altro ancora. Aprono anche i link a IMDB e Wikipedia, che per me è fondamentale. E hanno le notifiche. Una (o entrambe?) addirittura le mette a calendario, volendo.

 

Di difetti hanno che la vista in Timeline può essere illeggibile. Mentre l'app Sony giustamente mette i titoli a inizio del frame, queste li mettono a inizio programmazione. In pratica ci si trova con dei bei rettangoli vuoti per i programmi già iniziati o quando si va in cerca di qualcosa più avanti. Non sembra ma è alquanto fastidioso.

 

Poi aprono i link nel browser interno, che in uno è opzionale, ma non funziona con Wikipedia. Comunque, personalmente, Guida TV+ mi sembra la migliore, anche se Super Guida TV ha più funzionalità (ma in teoria vuole anche un account, anche se funziona pure senza). Per il Rec invece non so dire. Certo è che Google avrebbe anche potuto pensarci. Ma a Google a quanto pare interessa solo sbattere il bloatware nella pagina Home. Così ci si guadagna!