annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

tim vision

RISOLTO
00antonio
Esploratore

tim vision

Salve, sono un utente appena registrato, Antonio,

volevo cortesemente sapere da chi sicuramente ne sa più di me se dal Sony Bravia KDL-40NX720 che ho a casa potevo accedere alla TIM vision, inserita nel pacchetto ADSL della Tim che ho appena attivato, senza dover ricorrere alo loro di decoder dato che mi è stato detto che se ho una smart tv potevo farne a meno, ma non riesco a capire se la mia è una smart tv,grazie

66 RISPOSTE 66
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Android TV non è Android, se non sei soddisfatto del prodotto puoi restituirlo, grazie di essere intevenuto.

Buon proseguimento.

 

"Non accetto nessuna giustificazione o motivazione, è un grande inganno:four_leaf_clover:

Manolo



gapi68
Esploratore

Vede lei con la sua risposta ha confermato che è solo un grande inganno,  e stato fatto solo un gioco di parole android tv con android. Tanto di cappello ad altre marche che usano sistemi diversi vedi Samsung.  Sono veramente amareggiato come Sony possa aver fatto una cosa simile, Vede i numeri hanno una sua importanza......non si contano i clienti delusi dopo aver capito che in realta non si trattava di android.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Lei chieda a Google e non perda tempo qui. Quantomeno prima si documenti.

Peccato, con un atteggiamento differente avremmo potuto parlare e "chiarie" e ma con una persona che "non accetta nessuna giustificazione o motivazione" posso anche chiuderla qui.

Notte grande inganno.

Manolo



gapi68
Esploratore

Se mermette il mio tempo lo decido io dove sprecarlo e non Lei. Forse non vuole capire oppure fa finta.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Del suo tempo mi interessa poco e nulla, ma se vuole chiarimenti su Android ed Android TV deve domandare a Google.

Le persone con il suo atteggiamento non sono di certo gradite in una Community.

Manolo



Filippo___1983
Esploratore

ora si scopre che nemmeno timvision è supportato da 32W705B....complimenti!!

non bastava un TV con una gestione canali RIDICOLA dove è impossibile creare liste preferiti che siano navigabili ed ordinate in modo NORMALE ovvero come avviene con TUTTI i decoder, anche quelli da 15€ per il DVB-T.

 

io ho dovuto acquistare un decoder usato clarke tech che permette di creare liste preferiti, di accedere a questa lista all'accensione in modo automatico di navigare la lista con i pulsanti pgsu pggiù, ordinamento in lista completamente configurabile senza differenza tra canali satellitari e terrestri, una cosa normale insomma ma forse non per Sony....ma chi decide questi sw li ha mai provati facendo zapping ???

 

E poi tempi di attesa all'accensione lunghi per accedere ai menù decine di tasti da premere per accedere al programma desiderato liste preferiti non ordinabili, una vergogna insomma un salto indietro di oltre dieci anni.

 

Peccato perchè la qualità dello schermo e la gestione delle immagini è molto buona (l'angolo di visione non molto però) anche i tuner sembrano avere una più che buona sensibilità peccato che poi facendo zapping si blocchino utilizzando la cam tivùsat.

 

almeno visto che dovrebbe essere una smart TV che attivino almeno timvision e che supportino i prodotti!!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

TIMvision dici? Come mai non pensi anche agli altri servizi non disponibili ai quali altri sarebbero interessati?

Perché non hai verificato prima la disponibilità di TIMvision nelle SMART TV?

http://www.timvision.it/supporto/ctv

 

Gestione Liste Preferiti a parte, il TV è aggiornato?

https://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-tvhc/bravia-kdlw-firmware-update-v2704-it/KDL-32...

Manolo



Filippo___1983
Esploratore

certamente,  aggiornato all'ultimo firmware.

 

non sono mai stato interessato alla IPTV, ora telecom cambia il mio abbonamento adsl permettendomi l'accesso a questa piattaforma. La televisione è del 2014 non di 15 anni fa, quindi ci si aspetta un certo supporto che invece non c'è su tutti gli aspetti: liste canali, iptv, supporto CAM tivùsat senza blocchi (ricordiamoci i vari bollini tivùsat ed il costo di una CAM tivùsat..)

 

Sony farebbe meglio a vendere il solo pannello e relativa elettronica di controllo come monitor e richiedere l'aggiunta di decoder esterni agli utenti, in questo modo almeno venderebbe un prodotto di alta qualità non contaminato da una serie infinita di accessori malfunzionanti.

 

D'altronde gli utenti soddisfatti dai tv sony sono gli abbonati sky che utilizzano la tv come monitor impiegando il decoder esterno.

 

sony italia non pubblicizza neppure il software free presente sul sito sony germany che permette il riordino (si fa per dire...) canali / preferiti attraverso PC, operazione altrimenti titanica utilizzando il tuner SAT...

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@Filippo___1983, l'assenza di TIMvision dipende anche ma soprattutto da TIM, puoi contattare loro per spiegazioni ulteriori sulle scelte delle piattaforme/marchi "compatibili".

 

I vari bollini di cui parli sono una "caratteristica" tutta italiana, tra l'altro dall'anno scorso (intendo dal 2015) i TV non sono (fortunatamente) nemmeno certificati, anche la piattaforma MHP verrà abbandonata presto.

 

L'App per il "riordino dei canali" non è pubblicizzata perché non supportata ufficialmente da Sony, tutto qui.

Manolo



Filippo___1983
Esploratore

quindi:

timvision---> la colpa è di TIM

 

i bollini --> non certificano nulla

 

software riordino ufficiali non esistono

 

ma allora cosa si può fare con questa tv ?

 

1)iptv timvision NO

 

2)utilizzare senza problemi la CAM tivùsat NO ; questo è gravissimo, un utente acquista una CAM ufficiale per la piattaforma nazionale su un tv supportato ed ora il produttore si vanta che non certifica più i televisori ??!!??!?  ma cosa deve fare un utente medio per vedere i canali satellitari con semplicità ?

 

3) riordino canali scandaloso, adeguato forse agli anni 90, inferiore ai decoder da 15€ dei supermercati !!!

l'unico strumento che almeno agevola un po' "non è supportato ufficialmente", ma allora cosa è supportato ufficialmente?

 

Allora diciamolo chiaramente:è un ottimo monitor, basta essere chiari, poi a mio avviso meglio un ottimo monitor e zero funzioni piuttosto che mille addobbi e poi una visione pessima ( e ho visto molti casi di altri produttori) però non si può pubblicizzare SmartTV, decoder sat, tivùsat e poi avere queste prestazioni

 

io esprimo critiche anche forti con lo scopo di indurre a trovare delle soluzioni o almeno a riconoscere che i problemi esistono e non sono giustificabili tecnicamente, ma le risposte tecniche non ci sono perchè sono punti banali per produttori a questi livelli e che sono risolti da anni dai produttori di decoder ma sony non può/vuole implementare non si capisce per quale ragione.