annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony Oled 55 AG8 - Richiesta assistenza Settaggio

RISOLTO
profile.country.IT.title
Giulio73RM
Membro

Sony Oled 55 AG8 - Richiesta assistenza Settaggio

Ciao a tutti,

ho da Febbraio 2020 questa Tv, veramente bella , qualità spettacolare.

Ho attaccato da quel di, lo SKYQ Black.

Ci sono alcune cose che vorrei risolvere che vi elenco qui sotto :

- Premetto che per una questione di sicurezza avendo la tv in camera , quando vado a dormire spengo la tv , staccando la corrente.. quindi :

1 - quando accendo la mattina la ciabatta e quindi torna in corrente sia la TV che lo skyq una volta che la Tv si e' accesa e va in Standby, accendo con il pulsante la tv e mi va in automatico su HDMI ARC o Player 3 sky.

Vorrei fare in modo che quando accendo la TV , vada direttamente su Digitale Terrestre.

2 - quando accendo la tv 3 volte su 4 mi parla di spegnere la tv in maniera corretta per la questione della PERSISTENZA DELLE IMMAGINI. Da quando l'ho comprato solo una volta mi sembra un paio di mesi fa ho fatto fare l'aggiornamento del pannello.

3 - Ho scoperto e lo fa ogni tanto che quando una volta acceso la tv su SkyQ in automatico appena accendo lo skyq con il telecomando di sky , la Tv si Riavvia, si sente STAC e si riavvia come se si accendesse la prima volta , quindi esce la schermata ANDROID.

Vorrei poter risolvere queste 3 cosette.

Ho letto in qualche post vecchio che spegnere la Tv quindi staccare proprio la corrente non conviene perché quando sta in Standby la Tv lavora ripulendo " ? " .

4 - inoltre a parte la prima volta che ho acquisto la tv dove l'aggiornamento firmware e' avvenuto in automatico le successive volte ( mi sembra due ) nonostante tutto ci fosse un aggiornamento firmware ( visto sul sito sony ) , l'aggiornamento automatico non avveniva e dovevo per forza scaricare il firmware su pennetta e poi installarlo.

Le App che ho scaricato sono : Rai Play , VLC, NowTv e basta le altre sono quelle originali.

 

Qualcuno mi può aiutare a risolvere uno di questi 4 punti? 

Il punto 3 da me indicato potrebbe dipendere che ne so dal cavo blu hdmi di sky dato in dotazione con il Decoder?

Vi ringrazio anticipatamente.

ciao

Giulio

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@Giulio73RM tutti i punti tranne il 4 vertono sul fatto che le tv OLED e soprattutto le android tv non vanno mai disconnesse dalla corrente elettrica la notte per il fatto che ogni notte la tv in automatico fa un lavaggio soft del pannello mentre la parte android tv fa i dovuti aggiornamenti dei servizi ad esso collegati. Tu scrivi che un giorno lo hai fatto fare ma non specifichi come! Se tu lo hai fatto fare dal menù ti dico già che hai sbagliato perchè quello è un lavaggio hard che ha come effetto, a differenza di quello soft, quello di deteriorare un pochettino il pannello e quindi va fatto a circa 2000 ore di funzionamento del pannello. Probabilmente il riavvio ti succede proprio perchè stacchi la corrente e se era una prassi che facevi con la tv di prima non importa, con gli oled non si può più fare.

Per il punto 4 è normale che ogni tanto gli aggiornamenti la casa madre non li invia in rete ma te li fa fare con chiavetta usb. E su questo, come potrai ben capire, non ci possiamo fare niente se trattasi di scelta aziendale del produttore.

 

PS. Se avevi bisogno di una tv da spegnere la notte non avresti dovuto acquistare una tv OLED.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

11 RISPOSTE 11
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@Giulio73RM tutti i punti tranne il 4 vertono sul fatto che le tv OLED e soprattutto le android tv non vanno mai disconnesse dalla corrente elettrica la notte per il fatto che ogni notte la tv in automatico fa un lavaggio soft del pannello mentre la parte android tv fa i dovuti aggiornamenti dei servizi ad esso collegati. Tu scrivi che un giorno lo hai fatto fare ma non specifichi come! Se tu lo hai fatto fare dal menù ti dico già che hai sbagliato perchè quello è un lavaggio hard che ha come effetto, a differenza di quello soft, quello di deteriorare un pochettino il pannello e quindi va fatto a circa 2000 ore di funzionamento del pannello. Probabilmente il riavvio ti succede proprio perchè stacchi la corrente e se era una prassi che facevi con la tv di prima non importa, con gli oled non si può più fare.

Per il punto 4 è normale che ogni tanto gli aggiornamenti la casa madre non li invia in rete ma te li fa fare con chiavetta usb. E su questo, come potrai ben capire, non ci possiamo fare niente se trattasi di scelta aziendale del produttore.

 

PS. Se avevi bisogno di una tv da spegnere la notte non avresti dovuto acquistare una tv OLED.

profile.country.IT.title
Giulio73RM
Membro

Ciao,

grazie per le risposte.

La Tv viene spenta per una questione di sicurezza, per evitare di tenere acceso in standby, avendo per la prima volta una tv OLED non sapevo che cmq doveva rimanere in standby.

Da stasera provo.

Si avevo fatto fare dalle impostazioni della TV dove c'e scritto aggiornamento pannello .

Quindi per il fatto che mi da quella informazione della persistenza delle immagini é dovuto al mio spegnimento della corrente la sera?

 

Poi tu dici :

Se tu lo hai fatto fare dal menù ti dico già che hai sbagliato perchè quello è un lavaggio hard che ha come effetto, a differenza di quello soft, quello di deteriorare un pochettino il pannello e quindi va fatto a circa 2000 ore di funzionamento del pannello

 

Allora io tengo la tv accesa almeno 7h al giorno in media quindi avendo fatto quell'aggiornamento circa due mesi fa , dopo un anno di utilizzo ho passato le 2000 ore di funzionamento del pannello, PRESO LA TV il 25.02.2020.

 

La tua frase : Se avevi bisogno di una tv da spegnere la notte non avresti dovuto acquistare una tv OLED. 

MA IO CHE NE SO POSSO SAPERE se molte informazioni non vengono menzionate sui manuali o comunque si vengono a conoscenza solo perché ci sono persone gentilmente come te che danno questo tipo di info? ( e ti ringrazio ).

 

Altra cosa:

C'é qualche impostazione che mi permette di settare la TV , cosi quando si accende non mi va direttamente sulla HDMI? 

Grazie per tutte le informazioni che mi hai fornito, sono molto utili...

 

 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Il mio non era un rimprovero nei tuoi confronti 🙂 ma solo un chiaramento su come funziona il tuo tipo di tv. Chi te l'ha venduta avrebbe dovuto comunicarti una cosa del genere perchè hai rischiato di rovinare il pannello per un eccessivo stampaggio spegnendolo tutte le notti.

 

Comunque adesso, se lo tieni sempre acceso, verifica se ancora hai gli stessi problemi (i tuoi 3 punti). Poi se ancora ci sono, faccelo sapere.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Giulio73RM 

Non per far polemica ma a pagina 4 della guida di riferimento ci sono consigli chiari per evitare lo stampaggio delle immgini tra cui quello di spegnere il TV  utilizzando normalmente il pulsante sul telecomando o sul tv:

 

 

https://www.sony.com/electronics/support/res/manuals/4748/81c9277bf23171ff79aa6c74b0a19be8/47486021M...

profile.country.IT.title
Giulio73RM
Membro

Ciao Sonysta,

voglio precisare che io ho sempre spento la TV dal suo telecomando e non dalla ciabatta o cose simili.

La questione era semplicemente che io spegnevo la tv la sera completamente, quindi telecomando, spento tv, chiusa ciabatta di tenere le cose accese anche se in standby.

Poi certo uno dovrebbe leggersi il manuale della TV, sicuramente sara' un errore mio...

 

Grazie per il link.

ciao

 

 

profile.country.IT.title
Giulio73RM
Membro

Ciao  Flamerone,

si si tranquillo no problem.

Ma pensare che chi ti vende la tv ti informa su certe cose sopratutto su tv cosi particolari come OLED, ne sanno meno di te credimi... li c'é solo OMINO che ti registra l'acquisto ( da unieuro ) e poi ti invita inventandosi qualsiasi cosa per farti spendere la loro assicurazione AGGIUNTIVA e nient'altro....

 

Per il resto stamane tutto ok anche perché avendolo tenuto in standby non ha fatto nessun delle cose che avevo menzionato nel primo post.

Quando io spegnevo la tv quindi toglievo la corrente per capirci, quando la mattina l'accendevo , accendevo la tv e con decoder sky ancora spento mi dice ogni tanto la questione delle IMMAGINI e usciva fuori il messaggio piu o meno che diceva di spegnere correttamente la tv con il telecomando, cosa che io facevo sempre.

Tanto e' vero che a un certo punto ho disabilitato il telecomando di sky per farlo funzionare con la tv ( volume e spegnimento ) .

Se invece esempio una volta accesa la ciabatta e quindi la tv si riconfigura, acceso prima decoder di sky e poi la tv il messaggio non compariva ( immagini ) .

Poi ultimamente invece faceva quel riavvio perche andava in conflitto con il decoder di sky , solo la prima volta che si accendeva la mattina.

Quindi ho pensato di tutto, che fosse il cavo hdmi che dava problemi, ieri ho spento tutto un attimo, e ho sistemato bene la ciabatta anzi l'ho sostituita perché mi sono accorto che sia la presa della tv che quella di sky non stava bene dentro inserita ( forse perché la ciabatta non era nuova ) tanto e' vero che l'ho sostituita e la spina é attaccata correttamente.

 

-  domanda - se dovessi assentarmi per piu' giorni anche per un solo giorno nel senso che non ci sono posso spegnere totalmente la tv giusto? l'importante e' non fare spegni e accendi ( togliendo corrente in ogni giorno giusto?

 

ciao

 

 

 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Salve @Giulio73RM , certo se ti devi assentare per qualche giorno non c'è nessun problema nello spegnere la tv. Magari lo spegni la mattina prima di partire così ha anche fatto durante la notte il ciclo di pulizia quotidiana e quindi spegnere la corrente non comporta nessun problema.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Giulio73RM 

Ciao scusa ma non ho capito, tu spegni la TV col telecomando durante il giorno ma di sera spegni la ciabatta a cui è collegato giusto? Se è cosi è proprio quello che NON  devi fare come descritto nel manuale devi spegnere SOLO col telecomando anche di notte...poi è chiaro che se ti assenti per giorni come vacanze o cose simili è logico che puoi  ( devi) staccare la corrente.

profile.country.IT.title
Giulio73RM
Membro

Ciao,

La sera spegnevo con il telecomando e poi quando è in standby , spegnevo la ciabatta e quindi la corrente si levava.

Lo facevo per una questione di sicurezza perchè ho tutto in camera da letto e mi davano fastidio le lucette del decoder e della ciabatta che rimaneva accesa.

Poi dopo le vostre info di ieri ho fatto degli aggiustamenti sulle prese e ora tutto ok.

Purtroppo quando uno usa una TV normale ed era abituato in un certo modo non penserá mai che invece un OLED ha bisogno di più accortezza. Poi il mio primo OLED / Sony ... Venivo da un Samsung Qled e devo dire con piacere che Sony vince 10 a 0 ( lo dico io che ho avuto sempr Samsung). Soddisfatto di Sony OLED.

 

Grazie ad entrambi per i consigli. Se non ci fossero persone competenti come voi sarei impazzito 😁.. quindi un grazie sincero.