annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony KD55X850... e sintonia DVB-T2 TV Svizzera Italiana

Whity67
Esploratore

Sony KD55X850... e sintonia DVB-T2 TV Svizzera Italiana

In realtà ho già fatto un post cumulativo con un po' di domande e, qui o la, ho ricevuto e trovato indirettamente alcune risposte....

Mi chiedevo se qualcuno che abiti come me nella provincia di varese, che abbia uno dei TV in oggetto, sa se vengono sintonizzati automaticamente i canali della Svizzera italiana o perlomeno si riesca a fare la sintonia manuale, così come faccio da sempre sui miei decoder DVB-T esterni?

L'unico dubbio per cui faccio questa domanda è che, cercando il menu di sintonia manuale su di un KD-55X8005 di un mio amico che suppongo condivida il software con le TV in oggetto, ho visto che si può specificare solo la frequenza e non la larghezza di banda come invece potrebbe essere necessario.....al che mi scoccerebbe parecchio dover comunque tenere un decoder esterno solo per i due canali italiani della Svizzera! 😉

24 RISPOSTE 24
Whity67
Esploratore

Grazie sei stato davvero molto chiaro, penso che per ora terrò  separati i due "ambienti" usando un solo cavo spllttato per apparecchio. Più avanti penserò più seriamente al discorso SCR ....ma in quel caso ci sarebbe da cambiare solo l'illuminatore e posso mantenere cavi e parabola? In pratica se così fosse avrei due cavi SCR in casa da splittare...mica male!

Baldo_78
Membro

per passare all'scr devi andare alla parabola e cambiare l'illuminatore con uno scr, anche a due uscite, a patto che siano entrambe scr, fai attenzione su questo perchè molte volte gli lnb scr a doppia uscita sono con una uscita scr ed una uscita legacy (cioè tradizionale), sul fronte interno alal casa invece devi prenderti due splitter 1in2 e dividere i due cavi che genereranno a loro volta quattro cavi in totale da attaccare agli apparecchi del caso. in realtà per ogni cavo su lnb scr puoi attaccare quattro decoder, quindi potresti fare il tutto con una singola calata che arriva in casa, questa però è una scelta tua, e visto che la calata la hai già conviene fare il lavoro completo.

Whity67
Esploratore

Si in effetti potrei tagliare la testa al toro e cambiare l'illumimatore però prima devo verificare, siccome è sul tetto del condominio non so esattamente come è stato fatto l'impianto, non vorrei che servisse anche altri appartamenti 😉

Baldo_78
Membro

allora il discorso cambia e questo bisogna verificarlo in loco.comun que se ti arrivano due calate in casa, tenendo presente che gli lnb tradizionali sono al massimo ad otto uscite, si possono servire altri sei appartamenti in modalità singola, o se tutti hanno il mysky si riducono a tre, quindi il conto è presto fatto.

Whity67
Esploratore

Grazie verificherò ma in quel caso la situazione si complica, non posso decidere io per tutti....questo è il motivo principale per cui inizierò con due splitter sui cavi attuali.

Whity67
Esploratore

Un ultima domanda...nel caso fosse possibile sostituire semplicemente l'illuminatore con un SCR singolo, secondo te posso sdoppiare subito con un splitter l'uscita in modo da attaccarci i due cavi di calata che arrivano nel mio appartamento e poi sdoppiare ulteriormente i cavi, in modo da ottenerne 4 in totale, nelle vicinanza di TV e MySky?

profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Esistono anche gli splitter con un ingresso e 4 uscite.

 

Io ho un impianto SCR e con una caduta servo MySky (2 uscite) e TV (2 uscite) e mediante apposita configurazione non si "pestano i piedi".

 

Se hai bisogno di dritte per la sintonizzazione della TV mi autocito : https://community.sony.it/t5/televisori/sony-kd-55x8005c-un-paio-di-dubbi/m-p/2084783#M20627

 

Ciao

Whity67
Esploratore

Grazie msgnao, l'avevo già letto e anche ringraziato in fondo al post per l'ottima spiegazione! 😉
Visto che ci siamo, ho fatto quella domanda perchè vorrei sfruttare entrambe i cavi di calata che mi arrivano in casa per dividere il carico, sempre che abbia senso ovviamente, o rischio di attenuare ancora di più il segnale a fare l'operazione di slpit due volte con tre split da 2 rispetto a farla una sola volta con un unico cavo di calata poi splittato con uno da 4?

profile.country.IT.title
msgnao
Collaboratore

Se il tuo impianto è un SCR non c'è differenza tra le due soluzioni.

Cambia ovviamente il modo in cui dovrai configurare la TV, ma il risultato è il medesimo.

Se non è SCR consiglio caldamente il cambio di illuminatore, poca spesa tanta resa.

Ciao

Whity67
Esploratore

Ciao, si ormai grazie al vostro prezioso aiuto sono arrivato alla conslusuone che non ho scelta e dovrò cambiare l'illuminatore con un SCR, anche io ho MySky ed ora se prendo la TV che penso avrò un doppio tuner S2 a cui fornire segnale. Siccome i cavi in calata sono solo due e non sono SCR .....

Perché dici che cambia il modo con cui configurare la TV, dici che sarà diverso rispetto alle tue istruzioni se invece che splittare una sola calata in quattro farò un primo split dall'illuminatore e poi un ulteriore split dei cavi quando arrivano nel mio appartamento?!? Non devo sempre gestire la questione come da te descritta, quindi le bande 1 e 2 riservate al MySky HD e le 3 e 4 al TV, cambia qucosa splittando il cavo nella mia maniera?