annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony KD-55X8505C / KD-55X8508C, differenze, registrazione su HD esterno e sintonia canali

Whity67
Esploratore

Sony KD-55X8505C / KD-55X8508C, differenze, registrazione su HD esterno e sintonia canali

Ciao a tutti, sto leggendo con molto interesse tutte le discussioni che avete inserito ma alcune informazioni, per me fondamentali, non riesco proprio a trovarle:

 - Intanto vi chiedo un giudizio obbiettivo, fra questi tre televisori Sony KD-55X8505C, Sony KD-55X8508C e Samsung UE55JS8000, quale prendereste?
I due Sony non ho capito ancora bene in cosa differiscano poichè l'unico elemento certo è la frequenza del Motionflow XR che da 800Hz passa a 1000Hz nello 8508C..... il pannello è uguale?!?!
 - Seconda cosa importante, volevo capire se vale la pena attendere, mi pare aprile, per la nuova serie KD-55XD8505 visto che a parte il prezzo di vendita, non di listino, che ancora non si sa, la serie mi senbra esattamente con le stesse caratteristiche di quella che ho preso in esame....voi sapete se oltre all'estetica cambi qualcosa di fondamentale tipo, tecnologia dei pannelli, elettronica, processore più veloce...?!?! Più che altro devo sbrigarmi a decidere perchè ho trovato unìoffewrta per il 8508C che mi sembra allettante (1.190€) da ritirare presso il negopzio o farselo spedire con sovrapprezzo.

 - Altra cosa che proprio non riesco a trovare da nessuna parte, nemmeno nel manuale Sony, riguarda la sintonizzazione dei canali; la sintonia manuale prevede solo la selezione della frequenza(es. 212,500) o permette anche di specificare la larghezza di banda (es. 8 o 7 Mhz)?

 - La registrazione su disco esterno, che spero come promesso ora sia utilizzabile, in che modalità può avvenire? Un programma DVB-T2 + uno DVB-S2, due T2, due S2 o addirittura una sola per volta?

Scusate per la "spataffiata" scritta ma io il TV non lo canbio spesso, per cui devo fare un acquisto lungimirante e mi è parso di capire che già quei tre TV in oggetto siano pronti a livello di codec e altra tecnologia per le trasmissioni e lo streaming più moderni...almeno spero!

 

Grazie in anticipo 🙂

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Qualcosa posso dirti, altro sinceramente no (non ho mai visto dal vivo il JS8000, solo un JU6500 e non mi ha impressionato, ma è due serie più basso).

- il pannello è identico, ci sono piccole variazioni di Motionflow (che nell'uso normale neanche avverti) e forse qualche dettaglio di colore

- la serie XD85 ancora non la conosco bene e non ci sono le specifiche di dettaglio a livello di processori utilizzati. Uscira con Android 6.0 ma l'update è già stato garantito anche per i modelli 2015. Da quello che capisco (non so se ti interessa) non sarà però 3D mentre l'attuale X85C sì

- sul sat non ti so dire, mai avuto

- la registrazione è sicuramente prevista du due canali DVBT o DVBS contemproaneamente, mix non lo so (io ho il W8 che non ha il doppio tuner)

A livello generale (anche per i prezzi) io andrei sul modello 2015 senza aspettare il 2016, è sicuramente un ottimo TV.

Whity67
Esploratore

Grazie mille, risposta molto esaustiva! 🙂
Per le differenze col nuovo modello XD85, devo ammettere che a me del 3D frega davvero poco anzi, al cinema lo evito accuratamente! 😉
Certo se il fatto che non sia 3D mi fa costare lo XD85 uguale al X85C un pensiero ce lo farei...ma ho paura che ad aspettare mi frego l'offerta trovata per il X8508C a 1.199 € e penso che il nuiovo a meno di 1400€ non vnega via....boooh...

Per Marshmellow anche sui 2015 non so dire se sia una buona o una cattiva notizia, per ora nel mondo degli smartphone non ha portato molte novità, magari per la smart TV potrebbe essere una svolta...speriamo!

Mi rimane solo il dubbio della sintonia manueale, mi scoccerebbe dover tenere un decoder esterno solo per la Svizzera se questo TV non dovesse sintonizzarlo in automatico....io ho visto il menu di un 55X8005 ma c'era solo la frequenza e non la larghezza di banda.... la Svizzera io la prendo su 212,500 a 8Mhz

 

 

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert
Whity67
Esploratore

Grazie per la segnalazione Rooobb, dopo do un'occhiata e ti dico! 😉

Whity67
Esploratore

Purtroppo non risponde alla mia domanda sulla sintonia digitale terrestre ma è risultato comunque utile poichè anche io per ora ho Sky e quindi prima o poi avrei dovuto affrontare il problema cavi se voglio usare anche i decoder SAT della TV...devo solo capire come sono messo con l'impianto, mi sa che la mia parabola non è SCR (con cavo unico) come quella dell'esempio ma ha due illuminatori e due cavi...STOP

Devo capire se c'è la possibilità di sdoppiare i cavi SAT ....ma ho i miei dubbi