annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony KD-48A9 e collegamento eARC per contenuti Dolby Atmos Netflix

profile.country.IT.title
Stefano_Bassi
Membro

Sony KD-48A9 e collegamento eARC per contenuti Dolby Atmos Netflix

Volevo sapere se c'è qualcuno che ha collegato via HDMI eARC la TV ad un sintoamplificatore o sound bar con Dolby Atmos e se vede Dolby Atmos nella descrizione dei contenuti che prevedono tale codifica su Netflix o meno. Io vedo Dolby Atmos solo se setto gli altoparlanti della TV e non se seleziono l'impianto audio esterno ma giustamente  essendo il mio sintoamplificatore Yamaha RX-V767 compatibile solo con la funzione ARC non eARC (non avendo per altro le codifiche Dolby Atmos). Un'altra cosa mi domando se è importante avere un cavo compatibile alle specifiche hdmi 2.1 un domani se volessi collegare il pannello ad un sinto ampli con eARC e codifiche Dolby Atmos e DTS X (solo per fare un esempio delle ultime codifiche audio HD) anche se il pannello non è completamente conforme a tali specifiche.

26 RISPOSTE 26
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Atmos nella sua versione "base" è veicolato su Dolby Digital Plus quindi se il Sintoamplificatore accetta questo formato non serve eARC ma non vedrai di certo scritto Atmos se non supportato.

Attento, se il Sintoampli non è compatibile Atmos non significa che non gli arrivi il flusso Dolby Digital Plus e che quindi non lo possa comunque sfruttare perché è sufficiente un dispositivo compatibile Atmos ed è il TV.

Per il resto:

https://www.sony.it/electronics/support/articles/00227116

profile.country.IT.title
Stefano_Bassi
Membro

Io vedo sempre e cmq Dolby Digital uscire dalla tv non ho mai visto Dolby Digital Plus che vedo solo su app Netflix e Prime Video del player Panasonic DP-UB820 collegato al mio Yamaha RX-V767 via HDMI audio e via HDMI al mio pannello.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Anche il Manuale vede Atmos tramite la sola ARC quindi probabilmente è un "limite" o impostazione della singola App.

Perché non provi un contenuto Atmos da qualche altra sorgente come verifica?

profile.country.IT.title
Stefano_Bassi
Membro

Dal player Panasonic DP-UB820 nella descrizione dei contenuti Netflix che prevedono Dolby Atmos non vedo nulla ma come del resto anche in Prime Video su questo Device collegato via HDMI al mio sintoamplificatore vedo solo Dolby Digital +. Dolby Atmos viene scritto nella descrizione di Netflix nei contenuti che lo prevedono solo se seleziono Altoparlanti TV da App Android TV ovviamente di Netflix ma in quest'ultimo caso se imposto Sistema Audio nella descrizione dei titoli scompare Dolby Atmos e vedo sul display del sintoampli Dolby Digital (non Dolby Digital + come sul Panasonic). Possibile che nessuno abbia collegato la tv ad un impianto audio esterno compatibile con Dolby Atmos per verificare la cosa. Forse perché la tv ha una buona qualità audio sicuramente la migliore rispetto a pannelli concorrenti. L'app di Netflix su Panasonic non mi fa vedere nessun contenuto Ultra HD 4K che restituisce in semplice HD come da descrizione mentre invia tutti i contenuti in Dolby Vision anche se non lo sono ma questo è oltremodo ot. 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Scusa @Stefano_Bassi ma il tuo amplificatore non è compatibile dolby atmos come si evince dalle caratteristiche e quindi non ti potrà mai segnalare una cosa che non è in grado di gestire. E questo lo sapevi. Tuttavia la traccia atmos prevede anche tracce in grado di essere veicolate sia dal protocollo DD+ o semplicemente anche dal sistema stereo normale se non ricordo male. Ed è quello che ti succede. Probabile che l'app netflix rilevi un sistema non in grado di veicolare l'atmos e quindi disabilita tale funzione. E' inoltre probabile che per una errata impostazione della tv non ti rileva neanche DD o DD+. Puoi provare a giocare con le varie opzioni audio nelle impostazioni della tv.

 

PS. Se per caso hai la riconversione a pcm attiva dovresti toglierla.

profile.country.IT.title
Stefano_Bassi
Membro

Ho provato tutte le impostazioni audio possibili ed immaginabili sulla TV e il Dolby Digital Plus che dovrebbe uscire anche da Prime Video il mio Sintoamplificatore NON lo ha mai rilevato sempre e solo al massimo Dolby Digital. Il problema potrebbe essere solo dell'ARC del mio Sintoamplificatore o il cavo HDMI ma non credo... Nessuno ha il mio pannello collegato con HDMI ARC???

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Inutile ricordarti @Stefano_Bassi che se nella locandina c'è il simbolo DD+ o atmos non è detto che il contenuto lo sia!! Spesso è successo che amazon prime lo scrivesse ma poi l'audio era quello che era!! Stesso dicasi per disney+!! Per provare dovresti trovare qualche video campione in rete con le codifiche che vuoi e riprodurlo poi sulla tua tv. A questo punto taglieresti la testa al toro.

profile.country.IT.title
Stefano_Bassi
Membro

Per tagliare la testa al toro bisognerebbe sapere se qualcuno con un cavo ARC collegato ad un sintoamplificatore vede un segnale Dolby Digital + uscire dalla TV da Netflix e Prime Video (come accade per le App del mio UHD player Panasonic dove l'audio è effettivamente più dettagliato). Io ho visto uscire dalla TV anche un DTS ma funzionare malissimo con Kodi e alcuni filmati .mkv: escluderei il problema del cavo HDMI e del sintoamplificatore.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Come ti ho scritto ti consiglierei di scaricarti qualche video demo codificato in DD+ e Dolby atmos. A questo punto taglia la testa al toro.