annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony Bravia KV-AF8

profile.country.IT.title
nicpist
Esploratore

Sony Bravia KV-AF8

Buonasera,

posseggo un TV Sony BRABIA mod. KV-AF8 55' acquistato nel 2018, pur avendolo connesso alla rete LAN via cavo eth ed aver abilitato tutte le varie funzioni per l'HBBTv ed aggiornato alla versione 9 di Android, i canali  in streaming, compreso RAI 4K non vengono visualizzati ed altrettanto i vari suggerimenti per premere i vari tasti (blu rosso).

Qualcuno può aiutarmi.

Grazie

8 RISPOSTE 8
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Salve, la tua tv non è compatibile con i servizi hbbtv e quindi non puoi vedere Rai4K. L'unico modo è mettere la parabola e scheda cam, con tvsat.

profile.country.IT.title
Charly410
Collaboratore

Vedo che ora si presenta a tutti il problema HBBTV su i tv per solo la questione di RAI4K..

A me non ha mai funzionato in Italia perché il consorzio vuole i soldi! Malgrado nel 2019 ho inviato varie mail all'assistenza mi hanno sempre risposto picche! E dopo una telefonata .. pur dandomi ragione problema irrisolto! Perché? Non è possibile verificare .. l'assistenza risponde dall'estero.. in Italia non c'è!

Le soluzioni ci sono .. cam e parabola per rai 4k altri soldi.

In 3 anni nuovi TV Sony:

Tolgono una USB

Servizi interattivi mai aggiornati e malfunzionanti

Ed in fine solo in Italia per pochi euro (che danneggiava solo i decoder di bassissimo costo) viene tolta la possibilità di registrare per non pagare la SIAE..

Beh sono stato contento di averlo acquistato .. ma il futuro non dice Sony per adesso..

 

 

 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

E' innegabile il tuo malumore...come darti torto? Purtroppo è così 😠

 

A dispetto di una visione eccellente, perlomeno la mia, le tv sony peccano nei servizi, per alcuni considerati essenziali. E quei pochi che ci sono, spesso, hanno problemi (vedi il problema delle cam e squadrettamenti, casting malfunzionante etc etc). Anche alcuni miei amici e colleghi di lavoro che hanno acquistato sony, probabilmente non la riacquisteranno perchè rimasti delusi. E se ancora vogliamo dirla tutta, anche il sistema operativo Android TV, non è mai decollato come voluto. Ci sono sempre le stesse app dal 2017 e poche novità!! E quelle poche di novità spesso sono solo riservate alle tv di ultima generazione come ad esempio Apple TV o Now TV e quindi se le vuoi apk insicuri e malfunzionanti e continue tribolazioni (una semplice firestick da 30€ fa meglio a mio avviso).

 

Poi se uno è un fan, queste cose non le vede e tutto passa 😉 ...mah, a tirare troppo la corda...

profile.country.IT.title
Charly410
Collaboratore

"A dispetto di una visione eccellente" .. è questo che hai detto che mi piace.. ma mi è costato affiancare al mio TV un decoder una cam con scheda e una scheda .. oltre a dover trovare degli escamotage per poter sopperire alle mancanze ..

Qui siete di aiuto .. ma certamente non un'assistenza e quando ti rivolgi a loro gentilezza e cortesia ma nulla di più!

Ma quanto tempo è passato per aggiustare un firmware dove la cam non funzionava? Tanto per dirne una.. 

Cmq LG Samsung e Mediaset vanno a braccetto con il consorzio LaTivù e questa la dice lunga per gli aggiornamenti..!

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Flamerone 

Beh io sono un "fan" storico e queste cose le noto eccome! E' vero, fin dal 1981 guai a toccarmi Sony ma con Sony stessa son sempre stato critico...ricordo le menate che facevo con l'assistenza ma anche in Sony Italia  ( abito a un paio di chilometri dalla vecchia sede ) per dei TV che avevano magari qualche magagna geometrica ed ero "pignolissimo", per me anche un 14" pollici con scritto SONY doveva uscire perfetto neanche fosse un Monitor professionale! Figurarsi ora, a leggere ste cose, purtroppo Sony Italia in pratica non esiste più almeno per come la intendo io e il centro assistenza di riferimento ha chiuso o se dato ad altro non saprei... altrimenti nel mio piccolo ( certamente senza esito in questo caso ) mi sarei fatto sentire. Personalmente di Hbbtv non me ne frega una mazza la mia è disabilitata anche se funziona perfettamente con rai4K  e le partite anche se le posso vedere sia via SAT che Hbbtv andrà a finire che  le guarderò in HD visto che non c'è neanche l'Italia, però questa cosa mi scoccia lo stesso. Vedere Sony "arrivare seconda" ( cosa praticamente impossibile negli anni d'oro)  mi è sempre bruciato parecchio, vederla arrivare 4° o 5° su queste piccolezze  dietro "marcacce" coreane o peggio cinesi mi fa ribollire il sangue!

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

@Flamerone  così come diciamo che esistono persone per cui certi servizi sono essenziali ci sono altrettante persone (come me) a cui la parte di servizi da voi citata non frega nulla e punta solo alla  qualità del pannello oltre che all' elettronica e da questo punto di vista sai meglio di me che Sony stravince contro le altre marche (sottomarche?). Anche la parte riguardante Android per me (esclusivamente per me) va bene già così, pie' è stabile e fortunatamente non ho problemi. 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Beh @daniele9020 è proprio come dici tu. A qualcuno non frega nulla di questi servizi, ed io sono tra quelli..."forse". Sono del tipo che se ci sono e funzionano ben venga altrimenti amen. Però c'è da dire che non tutti sono così. Ti faccio un esempio. Se tu adesso volessi vedere i mondiali su Rai4K e non hai altro modo di vederla se non con una parabola che magari hai già e visto che hbbtv non va e app specifiche non ce ne sono. Una volta configurato il tutto, con difficoltà perchè il comparto satellitare non è per tutti, però ti accorgi che la cam tvsat non viene gestita al meglio dalla tua tv e quindi vedi a spot, comincia a squadrettarsi l'immagine etc etc. Che fai? Compri un decoder da 200€ per Rai4K e per vedere ciò di cui sei appassionato? Si magari lo farai sicuramente oppure te la vedi in FULL-HD. Ma ti roderà per tutto il tempo sul fatto che hai speso 1500€ e poi non puoi fare una cosa che la semplice tv in cucina da 43" marca lg/samsung fa invece egregiamente e senza nulla collegato!!! E magari anche quello in camera da letto lo fa!! Si però quello del salotto si vede meglio. Bene ma che magra consolazione se ho dovuto mettere aggeggi esterni per fare una cosa che gli altri la fanno di default.

 

Poi per circostanziare il mio "forse"...IMHO...

 

Per dire così, l'altro giorno, stavo smanettando su di una funzionalità del mio samsung 32" sempliciotto in camera da letto e per caso ho collegato il mio iphone alla tv vedendo la home del mio smartphone così con nonchalance e quasi senza volerlo.  Per fare la stessa cosa con le android tv ci si diventa quasi scemo e soprattutto con un iphone. Installa questo, installa quello, configura quell'altro etc etc.  Premettendo tutto oggi le cose devono funzionare così. Premi un bottoni e fai l'operazione facendo godere il servizio anche ai non addetti ai lavori. Non bisogna avere una laurea in ingegneria software per fare una connessione wifi oppure per vedere un video dal telefono alla tv oppure per vedere la semplice Rai4K!!!  Chi non si adeguerà a questo in futuro (che è già il presente per molti) ha già perso in partenza e l'eccellenza della visione non colmerà più nel tempo questa inadeguatezza.

 

PS. Le critiche, da sempre, hanno spinto sempre in avanti sia a livello letterario che a livello tecnologico e chi non le ha volute sentire o le vuole sentire ha perso in partenza!!

 

profile.country.IT.title
Charly410
Collaboratore

Per concludere su questo argomento..

Non capisco perché la Rai abbia tolto dalla sua applicazione la possibilità di vedere RAI4K così come gli europei..

In una riunione di tutte le grandi emittenti tenutasi pre pandemia tutti concordavano che il futuro era lo streaming e i servizi interattivi applicati ad essa (HBBTV).

Adesso chi dice li usa o non li usa io sono d'accordo.. libera scelta.. ma la mia domanda è da quanti anni sfornano tv 4k? Che cosa avete visto fino ad ora? I canali test? Cosa succede se dopo Rai anche altre emittenti trasmetteranno programmi in 4K in streaming? Tutto questo perché il consorzio LaTivù la fa da padrona?

Sony resta a guardare? A me scoccia usare .. la TV Sony come "pannello e .. elettronica (che poi a volte visto le lamentele..)

Scoccia affiancarla ad un decoder .. scoccia ad ogni piccolo aggiornamento rifare tutta la configurazione .. scoccia ogni volta che devo guardare una foto dal cellulare devo riavviare il TV .. e tanto altro che non sto ad elencarvi,

Ma soprattutto scoccia che l'assistenza non esista e un problema segnalato faccia passare tempo per risolverlo.

Sony tutta la vita, ma ripeto il futuro almeno per me è da rivedere..