annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony Bravia 46w905 problemi file mkv, mp4 e jpg

RISOLTO
sasa53
Esploratore

Sony Bravia 46w905 problemi file mkv, mp4 e jpg

Essendo da poco un possessore di questo ottimo tv, soddisfatto in tutto, ma mi riesce difficile capire perchè avendo collegato un hard disk esterno USB con foto, musica e video, in formato mkv e mp4 x i video e jpg per le foto. Qui' la stranezza, su 10 video, 8 li legge bene e gli altri 2 mi dice "formato non riconosciuto" pur essendo dello stesso formato, stessa cosa con le foto, su 50, 40 vanno bene e le altre 10 stesso messaggio.

Ringrazio anticipatamente chi puo' darmi chiarimenti in merito e un saluto a tutta la Comunità.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Sembrano lo stesso formato ma in effetti (parlo per i video) mkv, mp4 e avi sono dei contenitori e la compatibilità dipende dai codec audio video contenuti.

Una soluzione è quella di rendere disponibili i file al tv tramite un server DLNA (tipo Homestream o serviio) che li convertono in tempo reale nel formato che il tv recepisce, l'altro con un pò di pazienza e di convertire definitivamente i file non compatibili con un convertitore tipo Formatfactory.

Per le foto è un pò più strano, ho letto da qualche parte che se sono editate creano dei problemi. Prese direttamente da una fotocamera dovrebbero essere tutte leggibili...

Visualizza soluzione nel messaggio originale

15 RISPOSTE 15
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Sembrano lo stesso formato ma in effetti (parlo per i video) mkv, mp4 e avi sono dei contenitori e la compatibilità dipende dai codec audio video contenuti.

Una soluzione è quella di rendere disponibili i file al tv tramite un server DLNA (tipo Homestream o serviio) che li convertono in tempo reale nel formato che il tv recepisce, l'altro con un pò di pazienza e di convertire definitivamente i file non compatibili con un convertitore tipo Formatfactory.

Per le foto è un pò più strano, ho letto da qualche parte che se sono editate creano dei problemi. Prese direttamente da una fotocamera dovrebbero essere tutte leggibili...

sasa53
Esploratore

Grazie, proverò a riconvertirli con format factory. Ora rimane la stranezza dei JPG, vedrò di capire io stesso la diiferenza tra una foto compatibile e quella no.

saluti. 

profile.country.IT.title
fuvitto
Membro

Ciao,

purtroppo ti confermo che ho lo stesso problema.

Ho collegato 3 hard disk zeppi di video di vari formati (dai semplici divx in avi agli mkv).

Devo dire che il tv riconosce circa il 70% degli mkv e stranamente una percentuale bassissima dei vecchi divx. Gli altri o non partono per niente oppure si avviano con un malefico popup di formato non supportato (in qusto caso è quasi sempre un problema legato al codec audio). Il popup non va più via te lo devi sorbire anche se il film bene o male riesci a vederlo.

In effetti nei vari centri commerciali tutti i commessi dicevano che sony era inferiore lato multimedia rispetto LG e Samsung e devo proprio dargli ragione.

Purtroppo gli aggiornamenti firmware non ampliano il supporto dei codec 😞

Io temo che, nonostante questo fosse il top gamma dell'anno scorso, ormai il suo sviluppo è finito.

Mi troverò costretto a collegare un pc portatile x riprodurre tutti.

 

Non mi affido al DLNA perchè o usi il cavo lan oppure via wi-fi te li sogni gli mkv a 1080...il massimo che sono riuscito a streemare in wifi è 720. E comunque ci vuole sempre un pc. non tutti possono piazzare un pc fisso vicino la parete attrezzata, mentre un laptop in grado di riprodurre gli mkv sempre costa 400-500€.

 

In generale il TV è bellissimo e probabilmente offre immagini di qualità superiori rispetto la concorrenza, ma il supporto codec è piuttosto limitato ed anche l'accesso alle impostazioni fondamentali (modo immagine/audio, settaggi motion flow) richiede troppi passaggi sul telecomando. dovevano mettere tasti specifici per quelle impostazioni. Il comparto connessioni nfc/bluetooth poi è scandaloso. 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Pregi e difetti sono sempre un pò soggettivi (dipende dall'uso che fai del tv). Sicuramente samsung digerisce meglio i codec vecchi, ma, per esempio, io noto un diverso e peggiore buffering via DLNA. A proposito di quest'ultimo comunque ti posso suggerire qualche accorgimento: è vero che via wifi le definizioni maggiori non vanno (ho una video camera Sony che registra 1080p 50fps e richiede almeno 30mbps...), però per farla funzionare con qualche decina di euro compri degli adattatori powerline (arrivano fino a 500mbps) e vai alla grande. Tieni presente che il mio server DLNA è serviio e gira su un laptop del 2003 con pentium M collegato dall'altra parte della casa...

sasa53
Esploratore

Da quando ho postato il mio problema riguardante i file MKV, mi ero rassegnato a vedere solo quelli compatibili. Oggi un'altra spiacevole sorpresa........mentre legge bene ( o quasi ) le foto e i file musicali, adesso non mi legge piu' nessun tipo di file video, come provo ad aprire un file si impalla la TV e per farla ripartire non basta spegnere ma devo scollegare il cavo di rete!!!! Cosa cavolo è successo ? Si è guastata? E' un problema di software?

Vi prego aiutatemi, non so che pensare.

 

Un grazie a tutti.

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Se è sistematico e su qualsiasi tipo di supporto l'unica cosa da fare è un reset. Segnati tutte le configurazioni perchè ovviamente le perdi.

profile.country.IT.title
fuvitto
Membro

ho un kit powerline della tp-link (PA-211) comprato nel 2011 apposta per consentire lo streaming degli mkv a 1080 sul mio precedente sony kdl 37w505 e devo dire che avevo le stesse prestazioni del wifi, quindi 0 benefici.

Nel frattempo ho cambiato router, pc e casa, quindi vedrò se la cosa è migliorata :grin:

MaxK61
Membro

Come al solito il rooob non sbaglia un colpo. Pienamente d'accordo sul tema codec video.

Per quanto riguarda le foto e motivo del mio contributo, confermo che in alcuni casi dopo aver editato le immagini con programmi di fotoritocco (tipo GIMP, sperimentato personalmente), le foto non vengono più visualizzate però basta aprirle e salvarle di nuovo con un programma standard (quale può essere l'ambiente Microsoft Office) e magicamente tutto torna a posto.

Probabilmente c'è un'incompatibilità con qualche campo info Exif ma non lo ritengo un problema bloccante imputabile a Sony ma al sw esterno.

 

Ciao,

Max

profile.country.IT.title
Anthille62
Esploratore

Ciao A tutti

 

Sono possessore di un kdl42805w

Ho installato da alcuni mesi un Nas con standard DLNA

 

All'inizio mi leggeva tutti i formati dei film MKV compresi.

 

Ora da alcuni gg ( non sono sicuro se dopo l'ultimo agg del firm) non vuole saperne di leggere gli MKV.

 

Ho letto nel forum che c'è parecchia gente con questo problema....

Cosa devo fare?

 

Non sarebbe il caso che SONY adeguasse i driver a tutti gli standard e li aggiornasse frequentemente???

 

Grazie

 

Anthille