annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony ag9

profile.country.IT.title
Dema9510
Membro

Sony ag9

Buongiorno a tutti, ho comprato un Sony AG9 da 65 pollici da una settimana sono nuovo nel forum vorrei dei consigli sulla tv da qualcuno più esperto.

1. Qualcuno conosce o personalmente esegue calibrazioni professionali per il tv in zona Treviso?? Io per ora non ho trovato nulla

2. Oltre la tv ho abbinato un lettore blu ray Sony ubp-x800m2 una soundbar Sony ht-st5000 e Sky q. Volevo sapere se è normale che ogni volta su Sky q devo cambiare manualmente la risoluzione o se esiste un processo che lo fa automaticamente in base alla sorgente/fonte.

3. Per collegare tutti i dispositivi uso il lettore blu ray collegato con un hdmi premium Hama all’uscita della soundbar e la soundbar tramite altro cavo hdmi sempre Hama tramite uscita 3 earc della tv in questo modo non dovrei avere dispersione audio e video spero di non essermi sbagliato.

Ringrazio già ora chi può rispondermi o darmi informazioni utili per il setup e il resto delle domande 

26 RISPOSTE 26
profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Dema9510 

Scusa ma non ho capito la questione sky Q ce l'ho anch'io l'ho collegato alla TV l'ho messo alla risoluzione massima 4K hdr e ho attivato il formato avanzato nella porta HDMI del Tv e non devo vare più niente...secondo  il contributo lo vedo in HD in 4k o in 4k hdr.

profile.country.IT.title
Dema9510
Membro

Grazie per la risposta @sonysta ho fatto la stessa cosa solo che tutt’ora non capisco se posso lasciare il formato 4k hdr massima risoluzione consentita da configura video Sky q su tutti i canali oppure visto che film in 4k hdr e partite sono poche devo mettere risoluzione 1080p per guardare normalmente tutti canali hd invece quando sono disponibili partite o film in 4k cambio la risoluzione spero di essermi fatto capire 

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Dema9510 

Mah io lo lascio cosi non mi sembra ci siano differenze di rilievo tra un settaggio e l'altro.Sbattermi ogni volta secondo quello che sto vedendo non mi sembra il caso. Anche perchè dovresti tutte le volte portare il decoder da 1080p a 4K se poi hdr ad hdr ed attivare/disattivare ogni volta il formato avanzato TV...è una menata colossale! Almeno per me.

profile.country.IT.title
Dema9510
Membro

Ok capito grazie @sonysta sei stato molto chiaro avrei un altra domanda che ho dimenticato di inserire nel primo messaggio ed è questa quando si visualizzano contenuti 4k hdr ovviamente la luminosità viene sparata di default al massimo per ottenere maggiore nitidezza delle immagini grazie proprio all’hdr ma non capisco ad esempio di sera o stanza buia mi sembra leggermente eccessiva abbassando la luminosità ovviamente si perde quella nitidezza assoluta vorrei capire se è solo una mia paranoia oppure anche altre persone la abbassano oppure la lasciano tranquillamente al Max con contenuti 4k hdr. Considera il fatto che ho l’oled solamente da 1 settimana quindi non sono abituato ancora alle immagini top che replica visto che prima avevo un semplice Sony lcd led hd

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Dema9510 

Io non ho un OLED ma un XG95 però di suo essendo un LCD è piuttosto luminoso per cui normalmente nelle mie impostazioni la luminosità la tengo bassa...ora per quel che riguarda il 4k di Sky ci sono delle differenti "visioni" non imputabili al TV ma alla regia Sky io il "Q" ce l'ho da pochi giorni quindi non ho una grande esperienza ma ho potuto notare che per esempio i film e i contenuti non fatti da sky offrono immagini piuttosto belle mentre per esempio le partite del nostro campionato sembrano "smorte" rispetto all'HD nel contempo mi dicono, ma ovviamente non ho ancora potuto constatarlo, che invece la F1 (fatta da regia FIA) si vede da Dio quindi secondo me anche qui sbattersi più di tanto non so se vale la pena poi con trasmissioni HDR le impostazioni credo siano di default quindi hai poco da smanettare. In ogni caso hai tempo e modo per sperimentare e raggiungere un tuo equilibrio.😉

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Salve @Dema9510 , se non sbaglio il decoder ha anche la possibilità, perlomeno lo aveva l'ondemand hd, di selezionare lo scaler di uscita in base alla risoluzione del contenuto che stai vedendo. Una sorta di automatismo insomma. Puoi provare a vedere se c'è ancora e nel caso lo puoi provare e decidi tu se meglio automatico oppure sempre forzato a 4K. Considera che se sempre forzato a 4K alcune trasmissioni SD potresti vederele molto peggio di come sono visto che lo scaler dello skyq non è niente di che.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Flamerone 

Il decoder puoi impostarlo come vuoi ma le trasmissioni si vedono sempre uguali...i programmi SD anche se l'ho impostato in 4k HDR fisso si vedono come impostarlo 1080i o p...se ci son differenze son sfumature.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert


@Dema9510  ha scritto:

Ok capito grazie @sonysta sei stato molto chiaro avrei un altra domanda che ho dimenticato di inserire nel primo messaggio ed è questa quando si visualizzano contenuti 4k hdr ovviamente la luminosità viene sparata di default al massimo per ottenere maggiore nitidezza delle immagini grazie proprio all’hdr ma non capisco ad esempio di sera o stanza buia mi sembra leggermente eccessiva abbassando la luminosità ovviamente si perde quella nitidezza assoluta vorrei capire se è solo una mia paranoia oppure anche altre persone la abbassano oppure la lasciano tranquillamente al Max con contenuti 4k hdr. Considera il fatto che ho l’oled solamente da 1 settimana quindi non sono abituato ancora alle immagini top che replica visto che prima avevo un semplice Sony lcd led hd


Eh si gli OLED sono poco luminosi :wink: 

a parte gli scherzi, l'HDR funziona diversamente dall'SDR in quanto la luminosità è espressa nei metadati del filmato in termini assoluti (poi ovviamente il TV i picchi sopra la sua massima capacità (intorno ai 600-700 nits) li abbassa con l'algoritmo di tone mapping). Quindi se ti acceca  colpa del regista :wink:

profile.country.IT.title
Dema9510
Membro

Grazie ancora @sonysta per le risposte puntuali e precise vorrei chiederti due ultimissime cose molto semplici se sai darmi una riposta e sono le seguenti:

1. Ho constatato internet-forum vari che la tecnologia oled é molto sensibile a loghi luminosi e barre luminose che possono rimanere impresse\stampate ad esempio Sky tg 24 o altri loghi vorrei sapere se la tv adotta di suo qualche protezione automatica contro la ritenzione o bisogna  farlo manualmente tramite impostazioni o cose simili.

2. So che le televisioni oled vanno lasciate sempre alimentate perché durante stand by o spegnimento avviano processi di pulizia contro la ritenzione di immagini statiche solo che casualità settimana scorsa nella nostra zona ci sono stati forti temporali fulmini tuoni ecc.. quindi obbligato a malincuore ho dovuto staccare l’alimentazione della tv. Vorrei sapere se nel momento in cui ripristino l’alimentazione ritorna come prima cioè effettua i cicli di pulizia nelle fasi spente o di pausa prolungata oppure bisogna ripristinare qualche funzione/impostazione particolare. Grazie ancora per le risposte precedenti