- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti,
il modello di TV che possiedo è un Bravia KDL-32EX653.
Nella mia zona il mux della Rai con Rai1,2,3 e RaiNews24 è ricevibile su due distinte frequenze, la 5 (disturbata) e la 35 (ottimale).
Durante la ricerca automatica dei canali, il tv memorizza automaticamente Rai1,2,3 e news24 presenti sul 5 (e quindi disturbati), ignorando quelli sul 35.
Procedendo successivamente con la Preselezione digitale manuale sul canale 35 per cercare di sostituire i canali Rai su questa frequenza con quelli precedentemente memorizzati,il TV li trova ma non li memorizza, lasciando quelli della frequenza 5 disturbata.
Come posso risolvere?
Grazie per il vostro aiuto,
Andrea.
Risolto Andare alla soluzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Andrea.
Non pensare che io sia meno arrabbiato per tali comportamenti!
Il mio post precedente è di rassegnazione e non per trovare scuse e discolpare qualcuno!
Un problema simile al tuo, lo abbiamo tutti qui dove abito (tagliare fuori il 24UHF e non solo e lasciare il 05VHF)! Non sai quante …benedizioni date al TV, ripetitori e digitale terrestre mentre si sale sul tetto...
Vivo in pianura a 60Km dai ripetirori per la mia regione e a 30km dai ripetitori di quella vicina! Se oriento l’antenna verso i ripetitori “giusti” (05VHF, TG3 regionale etc.) il segnale di molti altri mux è più debole e ogni primavera/autunno diventa quasi impossibile vedere (su mediaset, la7, altri) una trasmissione senza interruzione. Se oriento verso i ripetitori della regione accanto (24UHF per RAI mux1) il segnale è migliore per certi mux, ma, perdo le reti regionali e altri mux nazionali!!!
Soluzioni:
--Tre antenne(UHF,2xVHF) con angolazione tra loro a più di 100° e filtri “costosetti” oppure
--TV su due antenne(UHF,VHF), decoder esterno attaccato all’altra antenna(UHF) oppure
--le solite due antenne(UHF,VHF) e …arrabbiarsi (?#?#@#…) ogni sera quando sparisce i segnale…
Sarebbe molto più facile e molto meno costoso se sul TV c’era la possibilità di scegliere:
Questa frequenza Sì, quella No! Mahh...
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Immagino, anche tu una situazione alquanto complicata quindi...
Una progettazione software un po' più scrupolosa e avanzata potrebbe risolvere molti problemi, anche aggirando quelli dovuti a segnali scarsi o interferenti, permettendo di scegliere i migliori.
Se da un lato le impostazioni "avanzate" di sintonizzazione vengono tralasciate, Sony inserisce invece un menu "Options" - "Informazioni di sistema" con info davvero per soli addetti ai lavori (BER Pre Viterbi, Post Viterbi, C/N, BER su 5 secondi, UEC e AGC), strano no?
Grazie ancora Jannis!
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao
Di niente!
Purtroppo, se si progettava meglio il firmware, non ci sarebbero tanti antennisti, antenne altamente direttive super amplificate…
filtri costosissimi…
Certo sarebbe stato più facile e meno costoso per noi utenti, ma, noi siamo noi e non contia…
Jannis
Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free. (N.K.) |
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve a tutti, ho risolto il problema con il metodo suggerito da jan2011, quindi staccando il cavo antenna nel momento in cui la scansione trova il canale che da problemi :smileyinfo:
Comunque segnalo che bisogna intervenire sul firmware del sintonizzatore perché non è possibile da parte dell'utente memorizzare manualmente i canali
Simone
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »