annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problema registrazione con Timer

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
marco.ronchin
Visitatore

Problema registrazione con Timer

Salve a tutti, io ho acquistato un TV Sony Bravia KDL32EX720 ed ho un problema di registrare con il timer su Usb HD Rec perchè io programmo il Timer è se lascio il TV acceso funziona normalmente mentre se metto il TV in Stand by il timer dopo pochi minuti si annulla da solo.

30 RISPOSTE 30
profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

Niente da fare, non sono riuscito a risolvere.

Avevo avuto qualche buon risultato a tv spento e pensavo di aver risolto, ma a tv 'freddo' l'ultimo timer è stato annullato e riportato tra gli errori.

Probabilmente quando gli eprom della motherboard si raffreddano non mantengono i dati del comando di programmazione in memoria e il processore considera il timer in conflitto.

Peccato.... sono un 'sonymaniaco' fin da ragazzo.... il walkman anni 70... e poi audio/video a iosa dalla casa all'auto...dall'analogico al digitale.... dallo stereo ai trinitron...video8 e anche 'combi' a colori... sono stato quasi un collezionista della tech Sony.

Oggi sto beccando una sincera delusione che non ha precedenti nella mia modesta esperienza perchè il prodotto Sony era sempre un passo avanti.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Come mi sembra di averti già detto non è un problema legato a componenti del tv ma a trasmissioni errate nella tua zona probabilmente. Se cerchi il 3d che ti ho detto una soluzione non c'era ma c'erano dei workaround (p.es. se non ricordo male effettuare registrazioni di più di 2 ore).
profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

Ricordi il titolo del thread cosi mi faciliti la ricerca? Grazie

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius
profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

grazie Marino gentilissimo. Lo scorro e vediamo se c'e' qualche spunto utile.

A dopo.

profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

Ho letto le ultime 5 pagine del thread e ho compreso gli sforzi lodevoli di risolvere in piu' direzioni.

Ho un paio di considerazioni personalissime di valore percio' relativo.

Il problema del timer a me e' sorto solo nel 2020 ma dalle testimonianze esiste da molti anni (il mio tv è del 2013). Mi pare improbabile che il segnale broadcast delle emittenti contenga un codice che casualmente va a colpire (in tempi e modi appunto random) una delle funzionalità 'chiave' come la registrazione programmata dei contenuti, peraltro già assai inibita dall'impossibilità di 'cambiare canale' durante la registrazione.

Che quel codice (o bit) sia malware o meno non posso saperlo però quel che è molto probabile è la relazione di reciproca convenienza tra broadcaster e produttore di apparecchi multimedia nel rispettare il 'protocollo di trasmissione' affinché i contenuti si diffondano e si affermino anche grazie alla buona funzionalità degli apparecchi. Come dire... 'se io non sono a casa a guardare la tv e non posso neanche programmare la registrazione dei contenuti'... viene meno lo scopo del mercato della 'comunicazione'.

Non si è certi neppure se sia un problema di firmware o di HW quindi la competenza per trovare la soluzione penso sia dei produttori di apparecchi e dei broadcasters, non dei 'poveri' utenti finali mediante volenterosi e fantasiosi 'giri intorno' ma con scarse chances di utilità.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il malware non lo prendiamo nemmeno in considerazione dai.

Per il resto, capisco il punto di vista ma se il problema si mostra ad esempio nel tuo caso dopo sette anni capisci che l'intervento del produttore per un'indagine sulle cause non può esserci.

Capisco che sia la stessa problematica che si presenta da tempo su altri dispositivi ma se c'è un'interazione tra emittente e software anche qui l'intervento del produttore è difficile in quanto le variabili sono molte, specialmente nel nostro Paese dove la situazione emittenti è sempre in evoluzione e nessuno sfrutta a pieno le potenzialità.

profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

Marino se il mio (e pochi altri) e' definibile un 'minority report' non elegibile ad approfondimenti risolutivi lo stesso non credo si possa dire dell'area di interesse. La funzione di registrazione programmata e' 'attrattiva' per chi si accinge ad acquistare uno smart tv di una marca piuttosto che di un'altra. Ossia, se una persona acquista un Bravia dichiarato idoneo alla registrazione timer e poi per qualsiasi motivo la funzione non va l'apparecchio deve essere sostituito in garanzia....

Non penso sia un aspetto trascurabile per un brand leader come Sony

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ma hai letto di problemi in TV recenti?

Quindi chiedi un'indagine su quelli datati ed eventualmente una soluzione ed è su questi che ti ho risposto.

profile.country.IT.title
mariopanda
Esploratore

Per chiedere un'indagine intendi che mi debba rivolgere al servizio clienti Sony?

Se intendi questo ieri ho telefonato alla Sony e mi hanno suggerito di mettere le impostazioni di fabbrica, se non si risolve di portare il tv nel centro assistenza piu' vicino