annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

NAS e DLNA...per le copertine ?

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

NAS e DLNA...per le copertine ?

Finalmente mi sono deciso ad acquistare un piccolo NAS (QNAP TS-128, trovato in offerta). 

Ora, mi ricordo che @rooobb mi consigliò qualcosa per vedere al meglio copertine e divx, ma avrei bisogno di qualche risposta più specifica:

 

1) L'app nativa "VIDEO" legge le copertine e le informazioni con Plex, se non erro ? Credo che PLEX si possa installare sul QNAP, se non erro neanche stavolta.

 

2) Sul mio Sony mi trovo benissimo con VLC...quest'ultimo può visualizzare le copertine ? O no ?

 

3) KODI: non so, capisco che sia il migliore...però mi sembra un po' "pesante" per ciò che ci devo fare io...e cioè soltanto vedere gli .mkv/.avi (peraltro non legge nemmeno quelli in 3D). Con un NAS posso avere qualche vantaggio ?

 

4) Altre app Sony che potrei sfruttare (per musica e foto) ?

 

GRAZIE !!! 

 

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

@Jolly_3 Grazie, proverò anche questo.

L'unica mia paura, però, è quella di installare molte robe sul Sony. Non so perchè, ma mi viene il sospetto che quelli che lamentano blocchi, anomalie, riavvii et similia abbiano avuto il demerito di installare e disinstallare decine e decine di app sul proprio Sony Android. :anguished: Spero proprio che non sia così. 

Cmq...KODI lo escludo a priori. Installerò soltanto PLEX e ARCHOS e poi valuterò. :nauseated_face:

 

 

 

profile.country.IT.title
Jolly_3
Membro

@Agent_Mulder

 

Beh, se si trattasse di installare giochini ed utility (di dubbia utilità) di un device che non è fatto esattamente per questo scopo (poca RAM, processore "scarsino" ....) ti darei ragione.

Ma installare almeno quelle 7 o 8 app che servono ad un TV credo che anche i nostri Sony "vecchiotti" ce la possano fare. Poi l'instabilità di Android TV in alcuni casi è un dato di fatto. Ma piano piano ......

 

Tornando a noi, qui hai due mondi a confronto: quello di PLEX (modello Server/client), nel quale il grosso del lavoro viene giustamente demandato al server (compreso "sporcare" la memoria con locandine, metadati ed altro), e quello di ARCHOS/KODI/SPMC dove non hai bisogno di un server (tutto il lavoro viene fatto sul TV o quasi), ma proprio per questo rischi di "sporcare" (scusa il termine) le esigue risorse del TV.

 

Giusto ieri ho installato l'ARCHOS Player free su un Sony della serie C di un mio amico (non molto esperto di PC e smart TV). Mi sembra abbastanza carino e poco pesante. Andando a vedere sui commenti, c'è un po di gente che si lamenta per i video 3D, ma alcuni hanno risolto semplicemente usando l'interfaccia di Archos e settando in Archos il Sony Video come player di default, al posto di quello nativo Archos.

Mah ! Vedi un po tu ....:smileywink:

 

Io, comunque, per tua info, ho installato ed uso sul mio TV queste app (e tutto va bene, dopo l'aggiornamento ad Android 6 ed un bel resettone): PLEX, Netflix, Amazon Prime, RAIPlay, Vevo, MX Player Pro (oltre a tutte le altre presenti di default, ma che uso molto parzialmente e raramente). KODI non l'ho reinstallato, dopo l'ultimo reset, perchè mi aveva un po' stufato con i suoi problemini.

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

@Jolly_3 Stavo per scrivere più o meno le stesse cose e mi hai anticipato di poche ore, dunque:

 

Ho installato ARCHOS e all'inizio tutto OK...mi sono apparse le copertine, le info, la durata, la trama ecc.ecc. Bello graficamente, veloce ! 

Ma poi:

 

1) I dati e la cache del programma hanno iniziato pesantemente a salire (in pochi minuti oltre 50 mb), quindi ha iniziato a salvare porcherie direttamente sul televisore (e non va bene). Chissà con Android 6.0, con la possibiità di installare applicazioni su chiavetta esterna, come si comporterebbe...ma questo è un altro discorso.

 

2) Non so perchè, ma ho iniziato a vedere alcune serie TV e l'audio era assolutamente fuori sincrono con il video. Alcune sì, altre no, insomma non andava bene. Con VLC e VIDEO nessun problema. Ora...forse, come dici tu, avrei dovuto dargli un player esterno (VLC lo prende?), chissà, forse così avrei risolto.

 

Vabbè...fatto sta che l'ho disinstallato subito !!! :angry: 

 

Per adesso...bocciato !!! Appena arriverà il QNAP (ormai entro 3-4 gg, spero), proverò con PLEX, sperando che sia la soluzione definitiva, soprattutto, come dici tu, perchè "sporca" il NAS stesso; la memoria del Sony voglio che sia pulitissima o quasi.

 

 

 

 

 

 

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

AGGIORNAMENTO: con NAS arrivato (QNAP), queste le conclusioni: 

 

Installando PLEX come server (sul NAS), è possibile visualizzare le copertine sia con VIDEO, sia con VLC e, ovviamente, sia con l'app PLEX. Ovviamente con quest'ultima si avranno più informazioni, tipo trama, recensioni, anno di produzione, cast, ecc.ecc. Non utilizzo altre app (tipo KODI o ARCHOS), quindi non posso dire per quest'ultime, ma, come dicevo qualche post sopra, non ho intenzione di installare roba inutile sul televisore.

 

FUNZIONE 3D:

 

Purtroppo PLEX non lo visualizza affatto bene: il 3D si attiva, ma appare una sorta di "quadrato" in mezzo allo schermo, un artefatto, quindi il 3D, diciamo, NON FUNZIONA. Ho provato 3 diversi .mkv in 3D e il risultato è stato il medesimo. 

Poco male: come dicevo, essendo il server DLNA di Plex "compatibile" con tutte le app, ovviamente, per il 3D si può utilizzare indifferentemente sia l'app nativa VIDEO, sia VLC....i 3D si vedranno magnificamente.

 

AUDIO:

 

Confermo che il surround 5.1 si sente esclusivamente con l'app nativa VIDEO (io ho collegamento via cavo ottico).

Sia con VLC, sia con PLEX, si sentirà sempre in 2.1...e anche più basso. Bisogna sempre alzare parecchio il volume.

 

E' tutto !!! Ciao ! :wink:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

profile.country.IT.title
Jolly_3
Membro

Beh, mi sembra un buon risultato.

 

Tra PLEX e Video (Sony) dovresti avere tutto quello che ti serve.

Quindi alla fine un bel NAS è la soluzione migliore :wink:

 

Buon divertimento.

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Ho scoperto che PLEX app per il Sony, inspiegabilmente, NON visualizza nessun sottotitolo, nè i forced, nè i normali !!!

Invece VIDEO e VLC, sempre collegati al PLEX SERVER DLNA, visualizzano correttamente tutto quanto.

Quindi ne deduco che è proprio l'app PLEX per Android ad andare male. Mi sembra strano, però.

Qualcuno di voi ha provato ? 

 

 

 

 

profile.country.IT.title
Jolly_3
Membro

Ciao.

 

Per abilitare (di default sono disabilitati) i sottotitoli (sia quelli embedded, sia quelli esterni, tipo .srt) prima di avviare la riproduzione dal menu del video/film devi andare in Impostazioni (vicino a Riproduci/Segna come già visto) , Seleziona Sottotitoli e selezionare il sub che vuoi (se ne hai più di uno). Lo puoi fare e/o cambiare anche durante la riproduzione; sotto i "tasti" play/avanti/indietro ci sono 4 piccole icone (per selezionare la traccia audio, i sottotitoli, il bitrate e così via).

 

Se be ricordo nelle "impostazioni" di PLEX (credo Impostazioni/Avanzate) ci dovrebbe essere anche la possibilità di abilitare di default i sottotitoli (se presenti) e le dimensioni.

 

Inoltre, per tornare ad una delle tue domande di qualche giorno fa, sempre nelle impostazioni di PLEX c'è anche la possibilità di alzare il livello di default dell'audio, casomai fosse troppo basso. Ma poi vale per tutti i video riprodotti con PLEX.

 

Se hai problemi fammi sapere che provo a dettagliare maggiormente la mia risposta.

 

 

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

@Jolly_3 ma ci ho provato ! Ma nulla, proprio non vanno. Me ne sono accorto guardando alcune puntate de "IL TRONO DI SPADE". Nonostante i sottotitoli "forced" attivati, non usciva proprio nulla quando parlavano lingue sconosciute e mi è sorto subito il dubbio. Stesse puntate con VLC...e immediatamente i sottotitoli appaiono tranquillamente. 

Provato e riprovato...nulla. 

Stavo pensando di "terminare" e "riavviare" PLEX APP lato Sony...magari così va...ma ne dubito...

 

 

profile.country.IT.title
Jolly_3
Membro

Fammi capire.

Tu hai dei video (es. GOTS01E01.mkv) ed il suo sottotitolo (GOTS01E01.srt). Attenzione a chiamarli esattamente nello stesso modo, estensione esclusa, ovviamente. Se serve differenziarli basta aggiungere qualcosa dopo il . (es. GOTS01E01.ita.srt).

prima di avviare il video entri in impostazioni/seleziona sottotitoli. Selezioni il sottotitolo dispobibile (ita/eng/forced/unknown .....) e poi avvii la riproduzione e non vedi nessun sottotitolo ?

 

Neanche negli mkv embedded (ovvero quelli con i sub nello stesso file del video) ?

 

Molto strano

profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

@Jolly_3 Naaaaa avevo scritto la risposta qualche giorno fa ma non la vedo più !!! Chissà che cosa ho combinato ! 

Detto questo, allora:

 

Io NON ho nessun sottotitolo .srt, ma esclusivamente .mkv con sottotitoli EMBEDDED. Nonostante siano selezionati (li seleziono appena scelgo il film da vedere) NON APPAIONO A VIDEO, NIENTE DA FARE.

Li ho provati tutti (sia i sottotitoli inglesi, sia italiani, sia sempre attivi, sia forced), ma nulla da fare, ripeto.

L'unica stranezza (se così si può chiamare) è che mi appare la dicitura, quando faccio la scelta dei sottotitoli,  "ITALIAN.VOB", mentre, per esempio, VLC mi dà correttamente la dicitura "Italian forced". E infatti, come ho già detto, con VLC (ma anche con VIDEO) i sottotitoli appaiono tranquillamente, sfruttando sempre il DLNA di Plex.

E' soltanto con l'app PLEX per Android che proprio non vanno. Il che è molto strano. Le ho provate tutte, ma nulla.