Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti,
apro questo post con l'intenzione di tracciare in unica discussione tutti i bug e limitazioni che affliggono gli Android TV Sony 2020 (i modelli 2019 condividono molti problemi qui listati)
Se esiste qualche bug di cui non sono a conoscenza fatemelo sapere che lo aggiungo alla lista (indicate modello e versione firmware)
Spero qualche moderatore possa pinnare questo post in modo che la community possa trovare facilmente aggiornamenti e soluzioni sulle problematiche aperte.
Allo stesso tempo avro' premura di aggiornarlo con le soluzioni fornite dal supporto quando ce ne saranno.
Bug introdotti con il firmware 6.4960 del 26 novembre 2020 (un riavvio del TV risolve solo temporaneamente)
1) Interattivita' Hbbtv non disponibile sul DTT e SAT (per esempio Mediaset Play)
2) Impossibile vedere un canale DTT mentre se ne registra un altro su DTT
3) Alcuni canali sul DTT non si vedono
Per non avere 2) e 3) bisogna disabilitare Hbbtv
Bug introdotti con il firmware 6.5016 del 21 gennaio 2021
Impossibile sintonizzare canali satellitari dopo aver fatto il reset (il riavvio del TV risolve)
Limitazioni e anomalie
1) Registrando un canale sul DTT o sul SAT in chiaro non e' possibile vedere un canale Tivusat (ovvero quelli criptati)
2) Disco collegato alla porta USB viene attivato quando il TV si trova in standby ( piu' precisamente succede quando il TV si risveglia dal deep standby per aggiornare i servizi interni durante il giorno, ovviamente lo schermo rimane spento).
3) Non pienamente compatibile con soundbar Samsung collegate in HDMI (almeno modelli 2020 come HW-Q800T)
4) Lossless audio (DTS-X, DTS-HD Master Audio e Dolby TrueHD) non trasmesso tramite earc quando si riproduce un video da USB, APPs e DLNA
5) Aprendo la guida TV su un canale Tivusat non mostra la miniatura del canale in alto a destra
@daniele9020 certamente può influire. Magari un vicino di casa smanetta sul bluetooth del suo telefono e riesce a connettersi non si sa come...è già successo!!!
Che funzionalità ha in più un telecomando Bluetooth rispetto quello a infrarossi?
Che quello bluetooth non ha problemi di posizionamento. Anche in tasca o sotto le coperte ti cambia canale.
Eventualmente Come si attiva il bluetooth del telecomando rispetto a quello infrarossi? Usandolo in modalità Bluetooth Ha per caso un consumo più elevato delle batterie?
@Alexfvg ovviamente si se usi BT il consumo delle batterie è più elevato , poi come ben detto da @Flamerone in modalità BT puoi puntare il telecomando dove vuoi ( entro ovviamente un certa distanza che non so ' quanto ) .Io nel mio TV l'ho disattivato poiché mi arrivavano tentativi di accoppiamento con il mio TV ( probabilmente un vicino smanettone)
Eventualmente Come si fa ad attivare o disattivare il Bluetooth del telecomando?
Su impostazioni dal menu ci dovrebbe essere la voce BT a quel punto la attivi e associ il telecomando ( non ricordo se bisogna premere il tasto microfono contemporaneamente al tasto - ( meno) del volume audio.A questo punto dovresti notare una luce arancione intermittente sul telecomando.
@Alexfvg suppongo in infrarossi poiché anche se il BT del TV è attivo non è automatico associare il telecomando se non sei tu a richiederlo.Hai aggiornato il FW del telecomando? Ricordo che con l aggiornamento di novembre era disponibile.Prima di farlo dovrai associare il BT del telecomando al TV e controlla che le batterie sia abbastanza cariche altrimenti il processo di aggiornamento si interrompe.
grazie mille