annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-42W65xA

RISOLTO
roberto92.roma
Esploratore

KDL-42W65xA

Ciao a tutti ho comprto un w65 di 42 pollici grigio e sono rimasto molto soddisfatto... chi ha intenzione di comprarlo lo invoglierei dicendo che h un desing e delle funzionalita mostrouse rapporto al prezzo solo una cosa mi pare strana ma penso non sia difetto ma una mia impressione ai lati della televisione vedo come un fascio di luce come piu luce ogni tanto premetto che non si tratta di vertical banding o pixel bruciati ma come della luce in piu ai lati della cornice volvo sapere cosa ne pensava chi aveva questo televisore o qualche esperto sony 

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per quanto si tenti di diffonderla omogeneamente la retroilluminazione LED del televisore è ai lati, nella cornice, non è escluso che possa essere avvertita in quella zona un maggiore intensità luminosa, anche se lieve.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

10 RISPOSTE 10
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Per quanto si tenti di diffonderla omogeneamente la retroilluminazione LED del televisore è ai lati, nella cornice, non è escluso che possa essere avvertita in quella zona un maggiore intensità luminosa, anche se lieve.

roberto92.roma
Esploratore

ok grazie infatti penso sia un effetto ottico o come lei ha detto visto che non si puo definire difetto vero e proprio :slight_smile: grazie e consiglio a tutti di prenderlo 

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Roberto purtroppo, non è un effetto ottico, ma, bensì un difetto!!!

Si chiama “Backlight Bleeding” ed è comune a tanti TV con retroilluminazione. È la distribuzione non uniforme della retroilluminazione.

Per i produttori di TV, diventa difetto in due solo casi:

 - se è tanto evidente che non possono dire niente o

 - se l’acquirente è troppo pignolo e rom.. tanto.

A quel punto e se il difetto è troppo(???) marcato, la sostituiscono (non si può riparare, palliativi come pressione in vari punti risolvono ben poco) o offrono altre soluzioni…

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Ciao, prova a diminuire la retroilluminazione, max 5,6 punti

Simone
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

icarius, è sempre un piacere :slight_smile:

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

Ciao, ci ritroviamo in questa nuova e bella community :slight_smile:


Simone
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ma piena di problemi, ad ogni modo, la frequento poco.

roberto92.roma
Esploratore

ciao inansitutto ti volevo ringraziare per il tuo interessamento. 
Ho fatto una ricerca su internet di cio che mi hai detto ''backlight bleeding'' e dalle ricerce su internet il problema sembra molto piu marchiato del mio e quasi inesistente e che io noto tutto la mia ragazza dice ma cosa vedi non ce niente mentre io lo noto perche sono una persona che guarda i minimi particolari detto questo aggiungo che c'è a chi gli e andata peggio visto che i schermi lcd (di sony samsung ki piu ne a piu ne metta) sono pieni di difetti e mi rincresce nel 2013 vedere ancora uno schema di prodotti lanciato da anni con dei difetti... comunque ti ringrazio e ti volevo dire che a breve postero una foto e magari se sei cosi gentile da confermarmi o dirmi una tua opinione ti saluto 

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ascolta (non solo tu, ma, lo dico anche per me e mia moglie) la tua ragazza. Ha ragione lei, e tu (e io) vivrai almeno 100anni in più!!! :slight_smile:

 

Beati loro. Qualche giorno fa guardavo un TV (non Sony) nel momento che si seleziona l’entrata esterna HDMI, fino all’accensione del BDplayer. Lo schermo invece che nero sembrava l’aurora boreale in bianco!!! Nessuno, da 7 persone, l’aveva notato. Non ho voluto inferire e mettere dubbi sulla qualità dell’acquisto e ho lasciato perdere.

Lo stesso direi anche per te. Se l’effetto ''backlight bleeding'' è nei livelli per te quasi nulli o almeno accettabile, lascia perdere, perché se no stai male solo tu!

 

L’unica, anche per me, soluzione è quella proposta da “icarius” cioè abbassare la luminosità della retroilluminazione. Essendo una soluzione palliativa (perché non elimina il difetto, ma, semplicemente non lo fa vedere) ti viene spontanea la battuta “Allora se porto la luminosità della retroilluminazione vicino allo zero o chiudo gli occhi o spengo il TV non c’è più difetto?”. Comunque, battute a parte, io preferisco il difetto invece che una immagine a lumi di candela.

 

Il difetto dipende dalla costruzione stessa del TV. Pressione fisica su vari punti, come molti propongono, assolutamente NO!!! Il TV è stato costruito così e si può fare ben poco. Molte volte il difetto cambia in base alla temperatura esterna (comportamento diverso dei materiali che lo compongono) o al posizionamento fisico del TV (pressione del suo stesso peso trasmessa sul involucro e poi sullo schermo-retroilluminazione). Bastava che i produttori aumentavano un po’ il prezzo, il volume e il peso dell’apparecchio e forse allora avevano risolto.

 

Ciao.

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
Tag (1)