annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KDL-32WD753 e HEVC

RISOLTO
profile.country.IT.title
felix74
Esploratore

KDL-32WD753 e HEVC

Buongiorno.

Ho preso il TV in oggetto dopo l'obbligo di vendere solo televisori compatibili con il nuovo standard DVB-T2 HEVC.

Purtroppo con mio stupore, ho appena fatto la risontinazzione dei canali ma non mi visualizza le nuove pagine di test di RAI e MEDIASET dei canali 100 e 200 rispettivamente per il nuovo standard di trasmissione TV come se non fosse compatibile. Su altri TV di casa invece li vedo correttamente.

Qualcuno che ce l'ha e può verificare sulla sua se compaiono e si vedono?

154 RISPOSTE 154
profile.country.IT.title
hunter-fish
Membro

Come scritto sopra nel commento precedente Sony quei prodotti se li rivende nei mercati dove non ci sono queste limitazioni ,questo in veste di serietà di un brand storico come è

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

È talmente semplice che non so da dove iniziare.

Prima di tutto la WD è precedente rispetto alla WE, quindi sui nuovi modelli avranno usato un Decoder con HEVC MAIN 10.

T2 c'è in tutte, se ha Codifica HEVC allora è ad 8 bit quindi non adatto alle trasmissioni a 10 bit (MAIN 10), in caso contrario nemmeno serve scriverlo.

Tutto è obbligatorio da fine dicembre 2018, quindi se parliamo del 2017 cosa non ti è chiaro?

Che non abbiano recepito qualcosa che in Italia è stata decisa nel 2016?

Se è così lascio perdere anche future risposte perché sicuramente voi non avete la capacità di vederla dal lato Azienda, quindi qualunque risposta non vi andrà bene perché vi sentite truffati a prescindere.

Secondo voi il 23 dicembre 2016, il giorno dopo l'approvazione del MAIN 10, la catena di montaggio avrebbe dovuto sfornare il primo TV MAIN 10 (forse in futuro necessario anche se non 4K) già a mezzanotte e un minuto, anche prima.

Non ci siano proprio.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Credo @hunter-fish tu non abbia chiara la differenza tra T2 ed HEVC, forse questo è alla base di ciò che pensi e scrivi.

Credi di non avere il T2? Lo hai...

Credi di non vedere i Canali 100 e 200 perché non hai il T2? No, è perché non hai il Codec HEVC in versione MAIN 10.

profile.country.IT.title
hunter-fish
Membro

Cosa non mi è chiaro ?

Beh dato che entra in vigore dal primo gennaio 2017 .

Poi che l'inizio della produzione di quelle serie sia del 2016 non è un problema mio certamente in quanto il mio dispostivo è stato prodotto a settembre 2017 dunque ben oltre a gennaio 2017
https://www.dday.it/redazione/15937/litalia-ha-deciso-dal-2017-scatta-lobbligo-dvb-t2-e-hevc-per-tv-... 
e se tu mi scrivi sul manuale che potrebbe non essere incluso a me il dubbio viene che qualcosa non sia proprio trasparente
dvbt2.png


profile.country.IT.title
hunter-fish
Membro

Ma credimi che è quello che spero di non avere problemi di ricezione in futuro ,se è come dici tu che il mio prodotto WD ha solo il MAIN 8 in quanto full hd e il WE seppur in full hd anche esso per una questione di serie più recente ha il MAIN 10 nonostante non sia 4k ,a me sta benissimo ma fino a quando lo Switch off  non sarà avvenuto io resto con dei dubbi che mi ha generato il manuale del mio prodotto

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

HEVC non lo si legge quasi mai, nelle Schede Tecniche è stato aggiunto perché le persone si fanno prendere da dubbi di qualsiasi tipo.

Consideriamo anche però il fatto che le Aziende devono vendere, a te poco importerà ma in un settore come l'elettronica di consumo 3/4 anni sono un'eternità, quindi per chi è dall'altra parte è ora di cambiare.

Tu non accetti il ragionamento, sei da questa di parte, te la prendi e cambi marca, ma tanti tutti devo vendere, altrimenti al prossimo cambio, stavolta per volontà tua, magari non troveresti più l'Azienda perché chiusa o acquisita.

Regole di mercato che piacciano o meno sono così.

 

Ti va bene la Scheda Tecnica ufficiale di Sony i andiamo avanti? 😏:

 

HEVC (Broadcast, Network & Mediaplayer fino a 1920 x 1080 / 60p

8bit)

https://drive.google.com/file/d/1oFTOK2DqcWS2p99KYgn_yeIsIjsHE1VL/view?usp=drivesdk

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La WE665:

 

HEVC (Broadcast, Network & Mediaplayer fino a 1920 x 1080 / 60p

10bit)

https://drive.google.com/file/d/1NigF1U4T6QXVCk4DI2biSZOKkw4BRjdh/view?usp=drivesdk

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"la codifica HEVC con profilo Main 10 è stata approvata dall'ITU in data 22 dicembre 2016"

 

La WD753 è sul mercato a marzo 2016

 

La WE665 da aprile 2017

 

Di cosa parliamo? Di quando sono state acquistate?

Allora se ve le rubano da casa potrebbe essere Sony la mandante perché sa che le avete, furto su commissione...

 

Daimò!... 😡

profile.country.IT.title
hunter-fish
Membro

Parliamo di DATA DI PRODUZIONE non di DATA DI ACQUISTO , se sull'apparecchio è riportato settembre 2017 mica l'ho scritto io , poi sul discorso cambiare azienda ,non è il discorso di cambiare azienda , ma tristezza  che sony è alla pari degli altri brand e non ha più una qualità  come una volta che faceva la differenza e tutti gli altri brand la inseguivano per cercare di competere con il top .

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ok, produzione:

 

"Quindi, a norma di legge, tutti i TV e i decoder in commercio dal 22 dicembre 2018 in poi devono avere questo tipo di capacità di decodifica"

 

Il 2017 viene prima del 2018, tutto in regola quindi.

Torniamo alla data di acquisto.

 

Per l'Azienda non mi convincerò mai, un prodotto Sony, tutto Made in Japan, di qualità superiore in tutti i sensi, in versione da 32" a 1.000 Euro contro la concorrenza alla metà per qualcosa di visivamente simile tu lo avresti comperato?

Ad averli forse sì, ma in quanti lo farebbero tra chi non può permetterselo?

Sony non è una ONLUS, ci sono Azionisti a cui dare risposte.

Ma anche ai tempi di Akio Morita e Masaru Ibuka era così, solo che a quei tempi era tutto diverso, la qualità giapponese e la sola miniaturizzazione la facevano da padrona ed i giapponesi vincono a mano basse, se gli permettono i costi però...