annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-55XD8599 Problema Bose 3.2.1 e KODI

RISOLTO
profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

KD-55XD8599 Problema Bose 3.2.1 e KODI

Ciao a tutti,

sono nuova e da poco più di una settimana ho acquistato il KD-55XD8599.

Grazie a voi e alle discussioni qui presenti sono riuscita a risolvere gran parte dei problemi. Ve ne sono davvero grata.

Mi permetto ora di disturbarvi per un problemino.

L'Audio della TV viene gestito dal Bose 3.2.1 (centralina con lettore DVD, sub, 2 altoparlanti Gemstone che emulano il 5.1 e il DTS) del 2009.

Sono costretta ad usare KODI per poter vedere in formato cinema corretto i file video contenuti nel mio NAS di rete (dal momento che l'app Video nativa non permette di risolvere il problema Adatta schermo con i soli contenuti provenienti dal Nas, a causa del bug del firmware).

Su qualsiasi App, nativa e non, uscite HDMI ecc il Bose funziona alla grande e per la prima volta ho scoperto che è in grado di emulare anche il DTS (cosa che prima non mi era mai successa), un unico problema si presenta su KODI e so già, leggendo le vostre discussioni che ha un pò di difficoltà a gestire l'audio e i canali.

Ho configurato l'Audio su KODI e spuntata la funzione 5.1, DTS e  abilitato il Passthrough.

Ecco il problema: ogni volta che accendo la TV e lancio un file video con KODI che però presenta audio dolby 5.1 o DTS dal NAS, si sente un suono acuto fortissimo con stridore. Non succede questo se lancio un file con audio stereo PCM. Se lo stesso file che produceva quel suono subito dopo lo lancio su app video nativa, VLC (che però fa ascoltare TUTTO in PCM e non riesce a emettere nè Dolby nè DTS) e spengo e riaccendo il Bose e riapro KODI lo stesso file si sente bene e non presenta più il problema.

Ora: tutto questo è normale? è il cavo audio ottico che si sta danneggiando? è il Bose che con Kodi non comunica bene? è Kodi che ha qualche problema? è il Nas che ha difficoltà?

Illuminatevi.

Grazie mille in anticipo per l'attenzione.

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

Caro @Zangi78 e cari tutti,

prima di tutto vi ringrazio per le vostre risposte e per il prezioso aiuto concesso.

Dunque ad oggi il problema sopra riportato non è più presente.

Però, perchè c'è sempre un però, non so dirvi se la risoluzione è stata dovuta al trucco proposto da Zangi78 (eseguito correttamente) o da un altro importante fattore...eh già, nella lunga premessa che sopra avevo scritto mi ero dimenticata di scrivere un altro problema che era intercorso tra Domenica e Lunedì. Ovvero: nei primi giorni dall'acquisto il wi-fi della tv non presentava alcun problema a connettersi al mio modem fibra Telecom. considerando che si trova esattamente dietro diviso da un tramezzo andava di lusso. Dalla serata di Domenica il wi-fi della tv ha cominciato a dare di matto (per tutto il giorno il televisore era stato spento/standby) e presentava il punto interrogativo: non c'era verso di connetterlo nè con tasto WPS nè con inserimento gentile o rude della password. Dopo infiniti riavvii della TV, del modem che poraccio funzionava bene dal momento che pc, Nas e telefoni erano connessi e navigavano, e telefonata a Telecom alle 01.00 con operatore che ci mancava poco che mi bestemmiasse, compariva la scritta che la TV non poteva connettersi e che occorreva un IP statico. Io per non sapere nè leggere nè scrivere ho prenotato un indirizzo IP nella configurazione LAN del modem in modo che non faticasse a cercare un IP ad ogni connessione. Per intercezione divina di qualche mutante X-Men o perchè il Sony non gliela faceva più a sopportarmi sta di fatto che all'improvviso si è connesso (tutto questo intorno alle 02.00 di notte). Nella mattinata di ieri, alla riaccensione di nuovo il punto interrogativo. Dopo aver letto dozzine di discussioni qui relative ai problemi di connessioni ho capito che bisognava  procedere come suggerito da Manolo ogni volta: RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA. Dopo averlo fatto, sembra e dico SEMBRA che la connessione regga, ma lo sto dicendo facendo gli scongiuri!!

Quindi, potrebbe essere che anche il ripristino abbia sistemato qualcosa, chi lo sa...

 

PS: so che è OT, ma un grazie di cuore per le istruzioni fornite in altre discussioni per installare Chrome come Browser: SIETE GENIALI!!!!!!!!!!! Una miniera infinita di soluzioni e trucchetti

 

Grazie mille ancora a tutti!!!!

Visualizza soluzione nel messaggio originale

9 RISPOSTE 9
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ok, proposta di matrimonio a parte (difficile che una ragazza/donna sia così preparata :smileyheart:), io sarei per il problema legato all'App, ma che potrebbe venire meno con la prossima release.

Certo avendo modo di provare un altro diffusore/cavo ti toglieresti qualche dubbio.

Manolo



profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

:laughing: ahaha grazie mille per la risposta, lo so lo so sono una perla rara, e molto tecnologica ma proprio per questo non più sulla piazza :laughing:

Attendo con fiducia il prossimo firmware e il prossimo aggiornamento di Kodi.

Già le tue supposizioni, però, mi tranquillizzano parecchio!

Purtroppo non ho modo di provare un altro home theathre o un altro cavo ottico.

Grazie ancora!

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

E figurati!... :devil:

Comunque al firmware non avevo pensato, solo all'App. Per il firmware, quasi tutte le altre serie XD (2016) hanno di recente ricevuto un aggiornamento, immagino quindi che a breve ne verrà rilasciato uno anche per questa serie.

Verificalo tramite TV o QUI, ma immagino che potessi anche evitare di scrivertelo... -)

Manolo



profile.country.IT.title
Zangi78
Membro

Ciao, è un problema noto di kodi.

Apri kodi,spingi il pulsante Action Menù, vai in suono, impostazioni avanzate, ingressi e metti le voci di Dolby e HE-AAC in standard invece che compresso.

Chiudi tutto, riavvia e vedrai che non succede più.

Fammi sapere se risolvi.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ottimo workaround @Zangi78, in attesa di una soluzione definitiva.

Non mi pare di avrne letto in Community in precedenza, è la prima volta che lo scrivi?

Dai tuoi precedenti commenti mi sembra di si.

Vantaggio del poter provare, accidenti!...

Manolo



profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Trovato, ne parli qui:

https://community.sony.it/t5/televisori/55x8509c-audio-passthrought-per-soundbar/m-p/2185450#M26366

Non ho pensato di cercare info sul Forum di Kodi, solitamente lo faccio (ci guardo ora).

Grazie.

Manolo



profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

Caro @Zangi78 e cari tutti,

prima di tutto vi ringrazio per le vostre risposte e per il prezioso aiuto concesso.

Dunque ad oggi il problema sopra riportato non è più presente.

Però, perchè c'è sempre un però, non so dirvi se la risoluzione è stata dovuta al trucco proposto da Zangi78 (eseguito correttamente) o da un altro importante fattore...eh già, nella lunga premessa che sopra avevo scritto mi ero dimenticata di scrivere un altro problema che era intercorso tra Domenica e Lunedì. Ovvero: nei primi giorni dall'acquisto il wi-fi della tv non presentava alcun problema a connettersi al mio modem fibra Telecom. considerando che si trova esattamente dietro diviso da un tramezzo andava di lusso. Dalla serata di Domenica il wi-fi della tv ha cominciato a dare di matto (per tutto il giorno il televisore era stato spento/standby) e presentava il punto interrogativo: non c'era verso di connetterlo nè con tasto WPS nè con inserimento gentile o rude della password. Dopo infiniti riavvii della TV, del modem che poraccio funzionava bene dal momento che pc, Nas e telefoni erano connessi e navigavano, e telefonata a Telecom alle 01.00 con operatore che ci mancava poco che mi bestemmiasse, compariva la scritta che la TV non poteva connettersi e che occorreva un IP statico. Io per non sapere nè leggere nè scrivere ho prenotato un indirizzo IP nella configurazione LAN del modem in modo che non faticasse a cercare un IP ad ogni connessione. Per intercezione divina di qualche mutante X-Men o perchè il Sony non gliela faceva più a sopportarmi sta di fatto che all'improvviso si è connesso (tutto questo intorno alle 02.00 di notte). Nella mattinata di ieri, alla riaccensione di nuovo il punto interrogativo. Dopo aver letto dozzine di discussioni qui relative ai problemi di connessioni ho capito che bisognava  procedere come suggerito da Manolo ogni volta: RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA. Dopo averlo fatto, sembra e dico SEMBRA che la connessione regga, ma lo sto dicendo facendo gli scongiuri!!

Quindi, potrebbe essere che anche il ripristino abbia sistemato qualcosa, chi lo sa...

 

PS: so che è OT, ma un grazie di cuore per le istruzioni fornite in altre discussioni per installare Chrome come Browser: SIETE GENIALI!!!!!!!!!!! Una miniera infinita di soluzioni e trucchetti

 

Grazie mille ancora a tutti!!!!

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Mantienici aggiornati a questo punto (se vuoi sia chiaro), e se ti liberi fai un fischio... :rose:

Manolo



profile.country.IT.title
Lady_Darksoul
Esploratore

Sicuramente vi terrò aggiornati, anche se in cuor mio spero di non scrivere in questa discussione (non prendetevela a male, ma non sarebbe un bel segno.....mi auguro che il problema sia risolto :smileywink:)

 

@Marino.Manolo ...tranquillo, se malauguratamente dovessi rimanere single ti emetterò un impulso :laughing: :laughing: