annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-55SD8505 - HDD USB quale scegliere

Milo1975
Esploratore

KD-55SD8505 - HDD USB quale scegliere

Buongiorno A tutti e Buon Anno.

Ho da poco acquistato uno stupendo KD-55SD8505 di cui vado molto fiero. Vorrei ora acquistare un HDD USB per poter registrare direttamente dal televisore. Vorrei capire se laporta USB a cui collegare l'HDD può anche alimentare l'HDD o devo acquistare un HDD con alimentazione separate... e se ci sono marche di HDD consigliate o vanno bene tutte.
Grazie a tutti

LUca

 

Tag (1)
12 RISPOSTE 12
Milo1975
Esploratore

Cioa a tutti,

vi ringrazio per i consigli... scusatemi se rispondo così in ritardo ma il mio computer ha automaticamente impostato le mail della community come posta indesiderata e dirottate direttamente in quella cartella.

Detto questo ho installato PLEX sul NAS (wd my cloud mirror 2TB) e sul televisore, e subito è funzionato tutto egregiamente... bella grafica, facile da raggiungere e da insegnare a mio figlio .... adesso devo dire che mi sta dando un problema di collegamento che non capisco... ho aggiornato sia plex media server che l'app plex sulla tv ma il risultato è sempre lo stesso errore di comuncazione, come se la televisione non "vedesse" il server plex... non è un problema di collegamento perchè ho provato sia wifi che via ethernet ma la storia non cambia. L'unico modo è resettare il tutto, disintallare il server plex dal NAS e reinstallarlo... fatto 3 volte negli ultimi 3 giorni.

Proverò Kodi.... vediamo se funziona meglio.

Vi dico appena riesco

Grazie ancora

profile.country.IT.title
Jolly_3
Membro

@Milo1975

Ciao.

Innanzitutto PLEX quel problema lo da anche a me, però ogni tanto. Nel mio caso basta uscire da PLEX client (sul televisore), aspettare qualche secondo e rilanciarlo.

Non ho ancora capito bene quale sia la causa; credo sia dovuto ad un momentaneo "ingolfamento" del server, oppure ad un altrettanto momentaneo sovraccarico della rete.

Il tuo NAS/TV come sono collegati (entrambi) ? Via WiFi o via cavo LAN ? Se i file che vedi/ascolti sono grossi (intendo come bitrate) e vai in WiFi potrebbe essere quello il problema.

Inoltre hai controllato di aver installato PLEX server ultima versione sul WD ? Per il mio WD EX2 ne è uscita una nuova versione (1333148) proprio qualche giorno fà e non ancora ufficialmente (l'ho scoperto nel menu di configurazione/sistema di PLEX, che mi diceva che era disponibile una versione più recente e di scaricarla/aggiornarla manualmente).

Comunque, tieni conto che PLEX è abbastanza pesante per dei NAS come i nostri (piccoli processori e poca RAM). Altri NAS più performanti (es. Synology o QNAP) sono decisamente meglio (anche se costano poco di più).

 

Kodi è forse più immediato una volta configurato e non necessita di un server (basta la condivisione/accesso alle cartelle che contengono i files).

Il problema è che quella attualmente installata è la versione 16.1 ed ha qualche problemino (di suo) e non trovo entusiasmante la gestione dei metadati (meglio PLEX).

Ma potrebbe essere una buona soluzione.

 

Buon divertimento :wink:

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

il wd mycloud dovrebbe avere installato di default come media serve twonky... non è il massimo ma il suo lavoro lo fa....

una alternativa che io utilizzo è l'utilizzo come media player di archos che aggiunge tutti i metadati necessari e accede al nas via SAMBA...