annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-55A1: dubbio su HDMI ARC setup

profile.country.IT.title
mataudax
Nuovo

KD-55A1: dubbio su HDMI ARC setup

Buonasera,

ho bisogno di un consulto circa il setup ARC che devo organizzare a casa mia.

Io ho una Sony Bravia A1, una Apple TV 4K e un decoder Sky Q. Sto per acquistare un sistema home theatre e a questo punto mi è sorta una domanda.
Come sapete la TV ha solo due ingressi HDMI abilitati 4K HDR 60fps (di cui uno è l’ARC) mentre l’home theatre oltre ad avere l’uscita ARC per la TV ha anche un ingresso HDMI (anche questo 4K HDR 60fps).
La domanda è: la Apple TV e Sky come/a cosa li collego? Le alternative che mi vengono in mente sono due:

- la prima è che collego una cosa alla TV e una cosa all’home theatre ma non ho capito se questa configurazione ibrida può non essere ideale (immagino ad esempio che su quello che collego direttamente all'home theatre perderei le funzionalità CEC?).

- alternativamente ho pensato ad uno switch che mi permetta di attaccare entrambi o alla TV o all’home theatre (nel qual caso tra l’altro vorrei capire a cosa sarebbe meglio attaccarli anche da un punto di vista di sync audio/video e di funzionalità CEC).

Grazie mille in anticipo

Mattia

6 RISPOSTE 6
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Trattandosi di un Protocollo di comunicazione di HDMI non dovresti avere problemi nel riconoscere un Dispositivo collegato all'HT e non direttamente al TV.
profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@mataudax 

Ciao, di solito anche gli ingressi degli HT sono abilitati CEC per esempio il mio vecchio Yamaha pur non avendo l'HDR 60fps ha la funzionalità CEC su tutti gli ingressi. In teoria quindi, potresti collegare lo Sky alla TV e l'apple all'HT o viceversa e dovrebbe funzionare tutto senza problemi. Scusa ma che home theatre con  solo un HDMI IN  e una ARC? Di solito ce ne sono almeno 4 o 5.

 

profile.country.IT.title
mataudax
Nuovo

Perdonami ma in effetti per praticità ho scritto home theatre ma mi rendo conto possa suonare come una bestialità 🙂

Non si tratta di un vero home theatre cablato ma di un sistema soundbar + speaker o simile (al momento sono in dubbio tra Sonos Arc + surround speakers e Sony HT-A9). E a dire il vero se optassi per il primo dei due non avrei nemmeno un ingresso HDMI (o meglio ne avrei uno che però sarebbe quello per la connessione HDMI ARC).

Per cui ne approfitto per fare un'ulteriore domanda per mia curiosità più che altro: se fossi obbligato a comprare un HDMI switch, a quel punto ci sarebbe differenza per l'efficacia del sistema se attaccassi tutti i miei device esterni alla TV piuttosto che all'home theatre o viceversa?

Grazie mille ancora

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@mataudax 

Scusa non ben capito, se colleghi tutto alla TV cosa ti serve lo switch? Comunque, nel caso tu voglia collegare tutto ad uno switch devi assicurarti che sia di ottima qualità e che permetta il 4k hdr e tutte le menate che seguono, premesso che sono contrario ad ogni tipo di soundbar ( anche per i limiti da te elencati) opterei per quella che almeno un altro ingresso oltre alla presa con  ARC, in questo modo se compatibile HDr 60fps etc. allora si, usando uno switch di qualità potresti collegarci tutto avendo ogni device utilizzato al meglio della qualità, non so pero se trasmette anche il segnale CEC. Personalmente prenderei un bel sintoampli con le sue belle casse  che sicuramente offre tutti i collegamenti che vuoi con la qualità che vuoi e sicuramente superiore a qualsiasi SB sul mercato.

profile.country.IT.title
mataudax
Nuovo

@sonysta 

No perché avendo la tv che ha solo due ingressi 4K HDR 60fps se uno lo utilizzo per collegamento ARC con sistema sound a quel punto mi avanzerebbe un solo ingresso ma due device esterni da collegare. La domanda dello switch viene da questo motivo (nel caso in cui comprassi un sistema sound tipo Sonos Arc che non ha ingressi HDMI). Comunque mi è chiarissimo quello che scrivi poi tu e soprattutto ti/vi ringrazio per avermi risposto al quesito iniziale 👍

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@mataudax 

Tu hai scritto:

"se fossi obbligato a comprare un HDMI switch, a quel punto ci sarebbe differenza per l'efficacia del sistema se attaccassi tutti i miei device esterni alla TV piuttosto che all'home theatre o viceversa?"

Leggi bene detto cosi non si capisce bene cosa vuoi fare perchè parli di usare uno  "switch"  poi di collegare "tutti i device ALLA TV", invece di dire "collegare tutto allo switch e POI allaTV."  Per questo ero perplesso. Comunque si se trovi uno switch di qualità che risponde a tutte le tue esigenze potresti fare cosi. Io rimango dell'idea che un bel sistema di VERO Home theatre non ha eguali, ma tant'è...