annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

KD-43X8305C - Problemi audio DD - DTS con Kodi

profile.country.it_IT.title
lupetto_76
Membro

KD-43X8305C - Problemi audio DD - DTS con Kodi

Ciao a tutti.

Da qualche giorno utilizzo la Tv Android KD-43X8305C di cui sono pienamente soddisfatto tranne per questo problemino con KODI che molti di quelli che acquistano una TV Android desiderano sfruttare al meglio.

Per l'audio utilizzo un Amplificatore AV Yamaha RxV467 collegato alla TV tramite HDMI4 ARC.

L'audio funziona correttamente, utilizzando come sorgente Mysky HD, Sat integrato nella tv, Netflix, AmazonPrimeVideo, lettore video integrato. L'audio si adatta a PCM, DobyDigital o DTS senza problemi.

Fin qui tutto bene il problema è con KODI : ho collegato un hd USB 3.0 alla rispettiva USB su cui ho moltissimi filmati Kodi lo riconosce ma alla riproduzione se viene usato DD o DTS ne esce un fastidioso rumore simile a fischi e fruscii, mentre funziona bene con PCM stereo.

A questo punto ho effettuato molte prove ne riassumo alcune :

Se escludo l'ampli esterno il rumore viene comunque riprodotto dalle casse TV.

Ho provato KODI 17 beta che dispone di maggiori opzioni, ma la situazione non migliora anzi non vengono riprodotti file con AC3 da 640Kb in su e non ho DTS disponibile.

Ho provato SMPC senza miglioramenti.

Qualcuno sa dirmi qualcosa? 

 

 

25 RISPOSTE 25
profile.country.it_IT.title
lupetto_76
Membro

OK....forse ho risolto, per ora. Ho preso appunti della procedura, se a qualcuno dovesse servire c'è anche questa "guida"

 

Per prima cosa ho resettato la Tv.

Ho collegatro l'impianto con il cavo ottivo.

Lasciato tutte le impostazioni di default : funziona tutto e ovviamente in PCM quindi solo stereo.

 

Ho impostato "Uscita audio digitale Auto2"

Mentre queste, le ho lasciate di default da Actionmenu con kodi aperto.


Gamma dinamica Dolby Compresso
Gamma dinamica heaac Standard

 

 

Riprovato, tutto ok, dia in DD che in DTS

Ho fatto un pò di accensioni/spegnimenti, visione da altre fonti ecc.. Tutto ok.

Poi mi sono accorto di aver lasciato Altoparlante in "Altoparlante TV" e l'ho spostato in "Sistema Audio"

 

Di nuovo problemi con il rumore.

Ho impostato "Uscita audio digitale Auto1"

Ri-tutto ok.

 

Poi ho scollegato l'ottico e rimesso l'ARC.

Di nuovo rumore.....

Ho dinuovo switchato tra sistema audio e altoparlante tv, poi rimesso altoparlante tv.

 

Adesso DD e DTS su kodi funziona.....

 

Riassumendo .

Altoparlante Sistema Audio

Uscita Audio Digitale Audio1

Gamma dinamica Dolby Compresso
Gamma dinamica heaac Standard

 

Ho eseguito un bel po' di riavvi, cambio sorgenti, ecc. e non ho più riscontrato problemi.

Credo che probabilmente c'è una sorta di incopatibilità tra Kodi e AndroidTV il problema è  che il difetto è comune ma le soluzioni sono diverse dipendono credo non solo dal valore della impostazione, ma anche dalla sequenza con cui vengono effettuate...

pella.grind
Membro

Fantastico, io sono nella tua stessa situazione ma arrivo a un risultato "simile" ma con impostazioni differenti dalle tue e dopo aver fatto numerose prove e tentativi.

TV: Soni KDL-W808C
Audio: Pioner VSX 921
Kody: versione ufficiale (1.6 direi)

 

TV e AMPLI sono collegati tramite:
- HDMI ARC (per gestione dell'ampli dalla TV e per controllo dispositivo)

- SPDIF

Faccio una premesssa, per il mio impianto il solo collegamento HDMI non basta (come poi hai rilevato anche tu @lupetto_76 con il tuo) eppure l'HDMI ARC dovrebbe bastare.

 

L'esigenza mia e di altri è di passare l'audio digitale di apps come KODI o Netflix o altre all'ampli ed essere dunque processato.

 

Caso 1 - HDMI ARC

Nel caso del collegamento con solo hdmi arc, nel mio caso all'ampli arriva SOLO segnale stereo come segue..
TV Setup:
Altoparlante: Sistema Audio
Uscita Audio Digitale: queste opzioni non interessano il flusso via hdmi arc

 

Ampli Setup:
Audio digitale via ADMI ARC


Kodi Setup:

- 5.1 canali

- NO passthrough

 

 

Risultato: solo suono stereo

 

Caso 2 - SPDIF - audio compresso

Utilizzando un collegamento ottico tra TV e ampli (come fatto anche da @lupetto_76)

TV Setup:
Altoparlante: Sistema Audio
Uscita Audio Digitale: Auto1 oppure Auto2

Ampli Setup:
nessuno degno di nota..

 

Kodi Setup:
- 5.1 canali
- NO passthrough

 

Risultato: solo suono stereo

Kodi Setup:
- 5.1 canali
- passthrough e abilitazione Dolby e DTS

 

Risultato: FORTE RONZIO

Caso 3 - SPDIF - audio row (pcm)

Utilizzando un collegamento ottico tra TV e ampli e flusso audio "non compresso"

 

TV Setup:
Altoparlante: Sistema Audio
Uscita Audio Digitale: PCM

Ampli Setup:
nessuno degno di nota..

 

Kodi Setup:
- 5.1 canali
- NO passthrough

 

Risultato: solo suono stereo

Kodi Setup:
- 5.1 canali
- passthrough e abilitazione Dolby e DTS

 

Risultato: Audio Dolby Digital e DTS

Perciò, per sintetizzare e riassumere io mantengo il flusso audio loseless e non compresso (PCM) e in tale modo le APPS passano all'ampli il flusso audio digitale così come deisderato, con le altre due impostazioni è impossibile o meglio il mio ampli riceve SOLO audio stereo.
Test fatti con Kodi e Netflix.. le uniche APPS su cui io abbia esigenza di fare arrivare all'ampli un flusso audio digitale complesso.. la differenza tra lo "stereo" passato dalla TV all'ampli senza impostazioni PCM e magari una traccia stereo ma NON processata e quindi in PCM è abissale e molto evidente: segnale più nitido, più alto, suono mooooooooolto più definito.

profile.country.it_IT.title
lupetto_76
Membro

Ciao, dunque a me ha funzionato bene un paio di giorni poi.. di nuovo saltuariamente ronzio forte senza apparente senso logico, e imprechi da parte mia, altro che botti di capodanno.

Sbirciando su internet credo nel forum di kodi ho letto di un tizio che sul suo TV doveva tenere accesa la Xbox, usare il relativo ingresso sul TV e poi passare a kodi per non avere ronzio.

Allora ho fatto questa prova

Suono inviato all'amplificatore con Hdmi4-arc

decoder Sky in hdmi3 sul tv

kodi in passtrought con i.postazioni decoder compatibile ac3-dts

A) Ingresso hdmi3, Decoder Sky acceso passo a kodi - nessun ronzio

. b) ingresso hdmi3, spengo decoder sky... passo a kodi ronzio forte.

 

le situazione a e b sono riproducibili indipendentemente dalle impostazioni audio, salvo che per la PCM che invia sempre e solo stereo.

Svelato l'arcano, almeno per me. A questo punto ho collegato Sky al Yamaha e quindi il Yamaha alla TV solo con un cavo HDMI Arc in questo modo, anche con il decoder Sky spento non si interrompe la comunicazione hdmi, almeno credo e non ho più problemi.

Aspetto ancora qualche giorno di test prima di considerare risolto questo problema....

pella.grind
Membro

A me ronza solo se ho abilitato passtrought e se l'audio arriva via HDMI ARC, oppure se l'Ampli è spento (in sto caso mi ronza la TV) del resto:

 

passtrought + Uscita audio PCM + SPDIF = DD e DTS

Uscita audio PCM + SPDIF = Stereo

 

invece per me rimangono "aria fresca" le altre due impostazioni Audio1 e Audio2 ma abbiamo TV diverse con impostazioni simili. In ogni caso, io tengo sempre presente che KODI col Passthrought NON ronza solo se ho l'ampli acceso sul canale SPDIF.

profile.country.IT.title
Zangi78
Membro

Ragazzi mi dà l'idea che alcuni di voi abbiano un cavo hdmi con poca banda passante.

Anche io avevo problemi col passtrough ma oltre alle impostazioni che suggerivo nei post precedenti ho comprato un ricable da 29 gb/s ed ho quindi escluso quello dalla catena dei problemi.

Le impostazioni che hanno influito positivamente sono state comunque quelle sulla gamma dinamica.Mettendo quelle su standard i problemi sono spariti.

Quando mi si presentava il problema per ovviare ai ronzii (che poi sono proprio rumori) usavo netflix per passare al dolby poi switchavo di nuovo su kodi e i rumori sparivano (quello che alcuni facevano con decoder esterni).

Il problema è comunque di Kodi ed è anche riconosciuto.

Attendendo Android tv 6.0 dovremmo avere anche DTS-MA e Dolby-HD

pella.grind
Membro

@Zangi78 il cavo lo presi "buono" apposta è sicuramente certificato "HDMI 1.4 ARC e CEC" e lo pagai sui 20 eurozzi... però... sapendo anche che il prezzo di un cavo e quel che scrivono sulla confezione conta come la promessa di un marinaio voglio provare con un altro cavo..

Anche perchè non è MAI funzionato bene questo ARC... o almeno non mi ha mai passato DD o DTS ad esempio dalla PlayStation o dall'OPPO motivo anche a valorizzare la mossa di collegare per ogni device sia Audio all'ampli che video alla TV .. è un vezzo che avrei fatto cmq perchè "vorrei" che all'ampli arrivasse tutto il più "grezzo possibile" con la presunzione di avere un Ampli che gestisce il suono molto meglio di come lo ptrebbe fare la TV e infatti lo fa.. ma a sto punto mi viene un dubbio davvero sull'ARC

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Buono come questi? -) A parte i Sony e Panasonic che difficilmente si trovano qui da noi...

 

AQ_PB_US-Retail_16-05_r13_Web.jpg

Manolo



pella.grind
Membro

Ok, grazie @Marino.Manolo proverò con quello da 1000€ al metro.. :laughing:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Tu scherzi ma ho avuto occasione di veder acquistare dalla stessa persona 3 cavi Diamond da 1,5 Metri per tre TV LCD/Plasma Panasonic, uno per un LCD 32" in cucina, ma devo dirti che la differenza era enorme tra l'immagine di prima e quella dopo.

Poi l'ho visto e non lo vedrò mai più è chiaro, cose come queste accadono ogni 80.000 anni...

Manolo



pella.grind
Membro

@Marino.Manolo se in casa ha delle C-SEED da 680.000,00 è stata sicuramente una scelta saggia..

 

Ma dimenticavo di dire anche che.. cavo a parte, ieri sera ho fatto le stesse prove, con SPMC invece che con KODI con stesse impostazioni e con la possibilità da parte di SPMC di impostare diverse "call audio" al sistema ospite android che però ancora non ho provato e il risultato non cambia.

Ini ogni caso segnalo l'uso di SPMC anzi lo consiglio a tutti quelli che usano KODI... non entro nello specifico ma è più veloce e più stabile.. è basato sulla versione 17 si integra meglio nella HOME di Android TV.. del resto SPMC è una fork specifica per Andorid TV.. :wink: