annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Intervista di DDAY.it ai 5 Top brand del mercato TV

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Intervista di DDAY.it ai 5 Top brand del mercato TV

Non è assolutamente farina del mio sacco, ne avrei intervistati quattro (facciamo 3) in meno, ma è comunque interessante.

 

Intervista: DDAY.it incontra i cinque "TV Champion" italiani. Chi ti convince di più?

Manolo



7 RISPOSTE 7
Baldo_78
Membro

molto triste vedere che gli amministratori delegati delle filiali italiane di alcune multinazionali non portino la cravatta, questa cosa dell'essere user friendly nuoce al marchio, almeno dal mio punto di vista. sulle affermazioni di alcuni ci sarebbe da mettere la censura completa, inoltre, per quanto ottimo possa essere, non mi sentirei mai di affermare che acquistare un televisore samsung sia acquistare uno status simbol, capirei se fosse un B&O, potrei essere indotto a pensarlo nel caso di un Loewe, con tutti i limiti del caso, ma di un prodotto fatto da un'azienda che si cimenta o che comunque concede il proprio marchio a produttori di condizionatori, che fa lavatrici, forni a microonde, aspirapolveri.....

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non difenderò mai Samsung ma ricorda @Baldo_78 che anche Panasonic produce quei dispositibi, bianco compreso (per chi non lo sapesse con "bianco" si intendono gli elettrodomestici per la casa).

B&O stessa utilizza/utilizzava pannelli al Plasma Panasoni per i suoi TV, che poi li vendesse a dieci volte il prezzo di un Panasonic è un'altra storia.

Manolo



Baldo_78
Membro

certo hai ragione ma a tutto c'è un perchè.

 

per prima cosa l'AD di panasonic non ha avuto l'ardire di affermare che acquistare un proprio tv sia uno status symbol. Panasonic produce i migliori plasma del mondo, ma ha iniziato a produrli dopo che aveva acquistato tutta la divisione pioneer interessata alla produzione dei famosi plasma Kuro, ha acquistato tutto in blocco, stabilimenti compresi (per dare un'idea della qualità del prodotto i plasma kuro hanno ancora un ottimo mercato dell'usato e c'è gente che spende anche migliaia di euro per prendere qualche rimanenza di magazzino a chilometri zero). In un certo momento storico il televisore per eccellenza è diventato il plasma panasonic; se non fosse stato per alcune campagne pubblicitarie e venditori dei centri commerciali che dicevano che il plasma consuma moltissimo ( non credo che ci sia nessuno che tiene la tv accesa 24 ore su 24 ) e si esaurisce in fretta ( come se 125.000 ore di utilizzo fossero poche ), adesso avremmo, probabilmente, a casa tutti un VT20 panasonic, con buona pace dei nostri occhi e dell'ambiente, visto che produrre un pannello lcd ha un impatto non trascurabile sull'ambiente, dato l'elevato quantitativo d'acqua necessario al processo. per inciso, poi, Loewe e forse anche B&O usano pannelli samsung, quello che cambia è tutta l'elettronica che ci sta dietro al pannello che è quella che fa la differenza, in modo del tutto similare a quanto accade sui nostri cony, che di sicuro non hanno il miglio pannello presente sul mercato, ma a fronte di una buona parte elettronica riescono ad ottenere un equilibrio degno di nota.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"per prima cosa l'AD di panasonic non ha avuto l'ardire di affermare che acquistare un proprio tv sia uno status symbol."

 

Magari fosse stato lui a farlo!

 

"(per dare un'idea della qualità del prodotto i plasma kuro hanno ancora un ottimo mercato dell'usato e c'è gente che spende anche migliaia di euro per prendere qualche rimanenza di magazzino a chilometri zero)"

 

Non soffro di queste nostalgie, ma ho anche io le mie, un buon Panasonic degli ultimi basta e avanza senza dover cercare in giro TV ben più datati (conosco la qualità Pioneer credimi).

 

"In un certo momento storico il televisore per eccellenza è diventato il plasma panasonic; se non fosse stato per alcune campagne pubblicitarie e venditori dei centri commerciali che dicevano che il plasma consuma moltissimo"

 

Non tocco l'argomento, ne ho parlato per anni (ovviamente non qui in Community).

 

"Loewe e forse anche B&O usano pannelli samsung"

 

B&O per usava pannelli Panasonic nei 65", ma non ho verificato per la "produzione attuale" e per le varie versioni (quindi polliciaggi e relative tecnologie).

 

"in modo del tutto similare a quanto accade sui nostri cony"

 

Sony, che poi qualcuno non si confonda e pensi all'effetto clouding.

Manolo



Baldo_78
Membro

a quantro ricordo loewe è passata per i pannelli sharp e poi è arrivata sui samsung.

 

B&O invece usa samsung sul beovision avant da 55", ho solo letto di questo televisore, costa 8000$ di listino, non ne ho mai visto uno dal vivo, probabilmente neanche mai lo vedrò, ma immagino che questo se messo vicino ad un samsung top sia un mondo completamente diverso.

 

Comunque è bello vedere che una tv considerata top utilizza lo stesso tipo di pannello ( VA )  ( stesso tipo, non stesso marchio/produttore) del pannello che monta la tv che ho in salotto e che costa un nono del B&O.

 

Sarebbe bello aprire una bella discussione su quali siano i pannelli più interessanti in base all'utilizzo, cioè ips/va e così vià....quindi una volta tanto una discussione tecnica, non legata a lamentele su che cosa funziona e che cosa invece non funziona.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Purtroppo per me è già "innaturale" il fatto che Sony utilizzi pannelli di terzi ma purtroppo al momento è così, d'accordo su di una discussione costruttiva in quanto di "distruttive" se ne leggono già molte.

In rete è comunque possibile trovare molto materiale sull'argomento (articoli, Forum) quindi dubito che qui, dove solitamente si rivolge chi ha un problema o presunto tale, si possa facilmente iniziare una discussione simile.

Per B&O e Panasonic parlavo dei 65"/85"/103" di tre-sei anni fa, prodotti da 40.000 Euro e oltre.

Manolo



profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Relativamente al confronto panneli VA vs IPS io ho sia il W805A IPS che il W805C VA. Sui neri al buio non c'è partita: su W805A tengo il contrasto avanzato attivo necessariamente altrimenti p.es. le barre dei film sono grigie (con lo svantaggio però che a seconda delle scene ha sbalzi di luminosità), il W805C contrasto avanzato spento è NERO.

Però (opinione personale, non rilevata con strumenti) i colori e l'effetto immersivo del W805A soprattutto con luce più alta secondo me sono migliori.....