annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

immensa gigantesca delusione

profile.country.IT.title
meraviglioso76
Esploratore

immensa gigantesca delusione

Devo fare una doverosa premessa: ho 43 anni e da 43 anni abbiamo in casa prodotti della Sony, si può dire che io abbia usato una marea di cose: dai walkman, ai lettori cd portatili, stereo compatti, lettori dvd, televisori a tubo catodico, videoregistratori, tv al plasma, tv lcd, cellulari. Direi che sono un buon cliente, diciamo pure filedelizzato, almeno lo ero. Non so cosa sia accaduto negli anni, ma la Sony ora fa SCHIFO, lo devo dire con convinzione. A parte esperienze normali in passato con l'assistenza, racconto 2 cose abbastanza oggettive che mi hanno fatto cambiare idea. Anni fa ho comprato un cellare Xperia M4, carino, impermeabile, tanto impermeabile che il microfono non si sentiva. Una settimana e via in assistenza. Torna dall'assistenza dopo 30 giorni. Ci ritorna dopo una settimana, il microfono non si sente di nuovo. Morale della favola ci è andato 3 volte per un totale di circa 3 mesi sui 6 primi mesi di vita. Sommessamente faccio presente che forse era il caso di cambiarlo, visto che era "nuovo" e che praticamente così non lo stavo usando, ma la politica commerciale della Sony non lo prevedeva, si ripara fino a che è in garanzia, anche se la garanzia la passa nelle loro mani. Discutibile, ma sai quando non ti piace prenderti cura dei clienti... Compro 2 televisori Sony, mi dico vabbe', magari sarà il settore cellulari...Il primo lo metto in camera (42"), l'altro in sala (50"). Quello in sala mi muore, nel vero senso della parola, una sera, senza preavviso. Lo regalo a mio fratello, non ho voglia di stare dietro all'assistenza, gli sta parecchio dietro, ma glielo cambiano, buon per lui. Io ne ricompro un'altro, sempre Sony, Bravia KD49XD7005. Cominciano le cose strane: Tivusat lancia una serie di servizi relativi al digitale terrestre con mhp, così Mediaset, Rai, La7 e Dplay, la Sony decide che è uno standard morto e lo toglie dalle tv. Non sembra aver tanto senso, ma, sai, basta saperlo. La tv ignora totalmente i comandi dei tasti colorati. Mi informo tramite il supporto on line e mi dicono nell'ordine: non è supportato, è supportato, non è supportato per il suo modello, è supportato dal suo modello ma il suo è di importazione (e sono certo che non è vero). Insomma l'unica verità oggettiva è che non funziona. Questo è incontrovertibile. Come al solito ci si lascia da buoni amici, il nostro team di ingegneri valuterà per le prossime release l'implementazione del sistema....insomma uno dei classici modi per prendere in giro i clienti.
Sempre per lo stesso televisore, arriviamo a quest'anno, sento che finalmente anche in Italia Alexa, che nel frattempo utilizzo con piacere, si collegherà automaticamente con i televisori Sony, senza replicatori di telecomando intelligenti. Mi dico wow, dai almeno questa fortuna mi tocca. No, non è vero, l'app è stata fatta sparire dallo store Android sia del televisore che dalle skill Alexa. Tutti gli altri produttori si sono fatti una bella app loro e l'unico produttore che aveva un accordo con Amazon in tal senso, indovinate, è l'unico che non funziona. Mi potrò incavolare un pochino? Nel frattempo il tv della camera da letto (pensavate fosse finita, vero?) comincia a diventare obsoleto, sono passati quasi 4 anni, non una vita. Non è una questione di standard, l'ho preso volutamente dello standard successivo all'attuale, quindi siamo ancora oltre, ma per questioni software. E' un bel po' che non fanno aggiornamenti, ma non si sa come mai cominciano a sparire le cose. Ok via il supporto per Skype (avevo comprato la costosissima telecamera Sony per il mio modello), ma lì è stata la Microsoft, ok via il supporto a Facebook ed altri social, ma è sparito anche lo store di Opera dopo i cambi di accordi, è uscita la Vewd. Morale molte app funzionano male, Plex funziona un giorno si ed uno no...insomma come sempre la Sony se frega di vedere di fare qualcosa per i poveri clienti che hanno acquistato tutta la linea di televisori basati sul sistema di Opera. Alla fine della fiera cosa posso pensare della Sony? Vivo con la speranza che perlomeno si degnino di sistemare l'operatività con Alexa, per evitare oltre al danno la beffa.

Tag (1)
23 RISPOSTE 23
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

In che senso @Marino.Manolo ? Un mio amico possiede il C8 dell'lg e l'interattività (gestita completamente dalla lg) serve quasi solo ed esclusivamente per fare quello che ho descritto qualche post fa. Ossia l'ondemand dei contenuti (repaly). A cosa altro potrebbe servire se già questo basta e avanza?

 

E' vero non possiamo sapere i piani di sviluppo della sony ma credo che se non hanno inserito l'hbbtv con oreo...

Faccio comunque presente che anche philips nella serie android tv non li ha. Quindi credo sia un problema di google che non ha implementato questi servizi aggiornati. Bisognerebbe sapere se TCL li ha e sono funzionanti.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius


@Flamerone  ha scritto:

serve quasi solo ed esclusivamente per fare quello che ho descritto qualche post fa. Ossia l'ondemand dei contenuti (repaly). A cosa altro potrebbe servire se già questo basta e avanza?


Non capisco come si possa in effetti sopravvivere senza... :thinking:

Manolo



profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Manolo se la mettiamo in questo modo in fondo in fondo neanche internet serve a nulla (prima come facevamo?) e adesso magari saremmo insieme a Bologna a prenderci un caffè / aperitivo a bisticciare delle tv sony :yahoo:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non puoi paragonare le due cose, la sola assenza dell'on demand per l'App RaiPlay non credo che possa giustificare tutto il lamentare che ne deriva.

Manolo