annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

HX90: problema schermo nero all'accensione

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

HX90: problema schermo nero all'accensione

Buongiorno, sono un felice possessore di TV KD-55XH9096. Felice perché malgrado questo problema, il TV è davvero eccezionale (provengo da un SAMSUNG MU7000 del 2017, Tizen).

 

Ho deciso di fare un thread separato riguardo questa problematica perché, a differenza di altri che lamentano riavvii, io non ho questi problemi (molto probabilmente perché guardo poco il DVB-T), ma solo questo. In sostanza, dopo 1-2 giorni che la TV è avviata, se vado a premere il pulsante di accensione del telecomando, la TV parte ma con lo schermo nero, ovvero con la retroilluminazione spenta o impostata al minimo. Infatti andando a vedere da vicino, lo schermo presenta il menu che comunque scorre se aziono i relativi pulsanti sul telecomando ed i suoni vengono normalmente emessi. Sono in grado di riavviare quindi il TV ed al riavvio il problema sparisce (per poi ricomparire dopo un po' di tempo)

 

Il workaround attualmente sembra essere impostare il famigerato Controllo IP su "Semplice", ma mi piacerebbe che SONY possa risolvere anche questo problema, eventualmente con un nuovo firmware. Il problema si presentava sia con FW 6.0384 che con il nuovo 6.0414 (testato ieri). Avevo letto su un thread di reddit che molto probabilmente il problema era legato alla connessione ethernet cablata, ma non riesco a ritrovarlo...

 

La mia configurazione è la seguente:

 

  • Unica connessione esterna su HDMI3 con eARC abilitato su AVR Yamaha RX-V683
  • Connessione ethernet 100Mbit (cavo CAT6)
  • CAM i-ZAP HD oro per Tivùsat
  • Sensore Luce ambientale "on"

Mi piacerebbe quindi sapere se SONY eventualmente sta lavorando ad un qualche tipo di fix e se qualcun altro ha lo stesso tipo di problema.

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno @matthew_eli 

hai provato per caso a vedere se il problema si ripresenta anche avviando il TV scollegato dallo yamaha e dall'HDD esterno?

se non hai ancora fatto questa prova puoi darci riscontro se accade anche in questo caso?

così almeno verifichiamo che non dipenda da eventuali apparecchi esterni collegati ma solo dalla rete...

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

Buongiorno,

 

alla TV non è collegato nessun HDD esterno, ma solo lo AVR Yamaha tramite HDMI3: devo comunque scollegare la presa HDMI3?

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

@jojo-76 Ho scollegato attualmente la HDMI3 e impostato su spento il Controllo IP. Vediamo come va

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@matthew_eli invece del controllo ip semplice prova a disabilitare l'aggiornamento automatico dei servizi digitali in impostazioni canali...dove fai la scansione dei canali tv.

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

@Flamerone però questa è una funzionalità comoda: non vorrei sacrificarla a scapito della stabilità. A maggior ragione vorrei un fix di questo problema

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@matthew_eli intanto vedi se ti risolve il problema così noi possiamo suggerire questo fix alla sony.

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

@Flamerone Ok, adesso sto provando con la sola HDMI scollegata e vediamo come va. Al limite provo anche questo altro workaround. Domanda: lo disabiliterei per il DVB-T o anche per il satellite?

profile.country.IT.title
matthew_eli
Membro

Ok, aggiornamento:

HDMI3 scollegata, quindi nessun ingresso esterno alla TV

Controllo IP "off"

 

Il problema si è ripresentato

 

Adesso sto provando con HDMI3 collegata e Aggiornamento Automatico dei Servizi (sia DVB-T che satellite) su "off" e vediamo come va

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

@matthew_eli questa disabilitazione dovrebbe essere per tutte e due ma avendo una tv diversa più vecchia non posso esserne sicuro.