annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

grossissimi problemi con un tv bravia del 2015 modello KD-55X8508C

VINCENZO_61
Nuovo

grossissimi problemi con un tv bravia del 2015 modello KD-55X8508C

Buonasera a tutti io ho o per meglio dire avevo un tv sony bravia modello KD-55X8508C acquistato ad aprile 2015. Fatta questa premessa vi volevo esporre il mio disappunto e sconcerto avvenuto all'incirca 10 giorni orsono: il sudetto televisore mentre era acceso all'improvviso lo schermo si e' oscurato e il led centrale posto sotto lo schermo ha incominciato a lampeggiare costantemente per 6 volte in colore rosso. All'indomani di questo fatto chiamo l'assistenza autorizzata sony che inizialmente mi parla di un danno abbastanza risolvibile col cambio di un componente elettronico sulla scheda madre del tv per una spesa di circa 150 euro. Dopo alcuni giorni che aspettavo la chiamata del  suddetto centro di assistenza per l'avvenuta riparazione  mi attivo io e chiamo e con amara sorpresa scopro che mi dicono che il lampeggio rosso nella fattispecie 6 volte significa un problema serio ai led del pannello e che per questo il televisore come provavo ad accenderlo andava subito in blocco. Finale di questa situazione e' che vorrei comunicare anche con SONY e esporre questo problema serio perche' non e' possibile che un televisore del costo di 1999 euro appena scaduta la garanzia con circa 2 anni e mezzo di vita sia da buttare via in quanto il danno e' talmente costoso da indurre a non ripararlo. La mia fiducia nella qualita' dei prodotti di questo brand era altissima ma alla luce di questo fatto se non  avro' un riscontro con Sony per risolvere in qualche modo questo increscioso problema sara' totalmente azzerata con conseguente decisione di non acquistare piu' prodotti di questo brand.         

62 RISPOSTE 62
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non c'è limite...

profile.country.IT.title
Icarius
Expert

@Wallye63 Ma scusa, hai detto che il TV non ha funzionato dopo l'aggiornamento, non hai controllato, prima di chiamare l'assistenza, se potevi risolvere magari chiedendo alla Community che ti avrebbe suggerito qualche soluzione


Simone
profile.country.IT.title
slanteri
Esploratore

Come nuovo utente di questa community ma cliente Sony da decenni mi permetto di contribuire con la mia opinione. Comprendo che esistono regole commerciali e garantuali che non possono essere ignorate ma nello stesso momento vi sono linee di pensiero a cui qualunque cliente ha diritto di seguire nel momento in cui si accinge ad effettuare un acquisto.

Perché affidarsi ad un marchio altisonante come Sony, come ho fatto io per oltre 50anni se non per un senso di fiducia nella qualità del prodotto che deve andare ben oltre il periodo di copertura della garanzia?

Perché esporsi ad acquisti di migliaia di € se poi si deve patire la sofferenza di vedersi defungere il proprio acquisto subito dopo la scadenza della garanzia, come capita a me con un KD-49x8309C acquistato 24 mesi fa e ora necessita la sostituzione della scheda madre per aver scollegato e ricollegato il TV, ovviamente a mie spese?

Un acquirente normale non può facilmente negare a se stesso tutto questo, anche senza cattiveria, trova forte motivazione a cambiare marca. 

Non è corretto difendersi come fa Sony dietro la convinzione che tanto tutti i concorrenti fanno lo stesso.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

posso capire la delusione ma devi renderti conto anche che garanzie di legge e relative estensioni a pagamento esistono per reciproca protezione di acquirente e venditore. Poi una certa elasticità c'è sempre (anche per legge un guasto se occorso prima dei due anni puoi comunque denunciarlo mi sembra nei tre mesi successivi). Certo poi parlare di un televisore di 5 anni fa (non so come tu lo abbia comprato solo 2 anni fa) crea anche problemi di approvvigionamento dei pezzi 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

@slanteri i problemi possono averli tutti, specialmente se poi le regole commerciali o la sola necessità di "sopravvivere" in un determinato settore obbligano a "compromessi" (non voglio ripetermi, lo scrivo spesso, sulla questione che vedrebbe Sony scomparire se offrisse prodotti perfetti e che non si rompono, ma è impossibile, ad un costo di quattro o cinque volte superiore, o molto più, rispetto a quanto pagato, sarei solo curioso di sapere in quanti li acquisterebbero considerando ciò che poi offre il mercato).

 

Non è un'accusa o colpa tua ma avresti potuto pensare ad un'estensione della Garanzia.

profile.country.IT.title
Ajejebrazo
Membro

stessa cosa per il mio box doccia del 2006 stessa marca. Però quattro bulloni e rondelle me li hanno fatti pagare 70 euro! 

profile.country.IT.title
slanteri
Esploratore

Scusami per il ritardo; Ho acquistato per tutta la vita (ho quasi 76 anni) prodotti Sony e salvo un'unica esperienza negativa con un Service non ho mai avuto problemi. Qualità Sony a quel punto per me indiscutibile. Dopo 25 anni di onorato uso (mai avuto problemi) di un Sony Trinitron da 29" l'ho regalato a un parente che lo sta ancora usando e acquisto prima il KD-49  e l'anno seguente il KD-55. Con quest'ultimo nessun problema con il primo, invece, stacco la spina a parete dell'alimentazione e la ricollego e mi ritrovo con la scheda madre da cambiare. Un'operazione folle, assurda da non fare se non in possesso di laurea di ingegneria elettronica?  Poco dopo apprendo leggendo il manuale d'uso che è previsto che la riaccensione non avvenga e che una specifica procedura è indicata per risolvere il problema. Nel mio caso una notte intera a fare tentativi non ha prodotto risultati.

Non sono così ingenuo d'aspettarmi che l'industria metta in vendita prodotti indistruttibili, ma nemmeno che muoiano per una semplicissima operazione di temporaneo e banale spegnimento. Non mi risulta nemmeno che questo problema sia un comune "industry standard" e che pertanto bisogna convivervi.

I sistemi di qualità a cui conformarsi esistono da diversi anni e difronte a vizi che coinvolgono non pochi utilizzatori qualunque produttore ha l'obbligo di porvi rimedio e non essere costretto a comprare un'estensione di garanzia.

Scusami per la lunghezza della mia risposta. 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Un'estensione la si acquista per assicurarsi che nel qual caso si presentino problemi, anche se non li vorremmo, ed anche oltre i due anni di Garanzia, si possa porvi rimedio.

Un Prodotto può purtroppo presentare problemi qualunque sia la marca, io i Trinitron li ho vissuti e le Assistenze li riparavano anche allora nonostante una grande qualità dei dispositivi.

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Problemi del genere sono normali in quasi la totalità degli apparati elettronici. Per una cosa del genere ho buttato una lavastoviglie da 1500 euro (scheda madre bruciata e non conveniva ripararla a causa degli anni che aveva)!!!

profile.country.IT.title
anfafe-61
Esploratore

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della Community e volevo far conoscere la mia esperienza sperando possa essere utile.

Ho acquistato nel gennaio 2016 un TV Sony modello KD55X9005C del costo di € 1800.

Premetto che era ubicato in una seconda abitazione che utilizziamo in totale per circa 15/20 giorni l'anno.

A Natale del 2020 il TV non si riaccende più, la diagnosi che mi comunicano dal centro assistenza Sony è la seguente:

scheda MAIN da sostituire per un costo totale di poco inferiore a € 600

La riparazione con sostituzione del pezzo nuovo, è garantita per tre mesi... (credo montando i pezzi di ricambio nuovi, per legge dovrebbero essere almeno dodici obbligatori...)

Cara Sony,  a mai più ...