annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Goole play store NON funziona: AF9 55

profile.country.IT.title
ivant66
Membro

Goole play store NON funziona: AF9 55

Buongiorno,

da oggi l'applicazione google play store non funziona e riporta un messaggio del tipo:

"si è verificato un problema, controlla la tua connessione WiFi"

In realtà la connessione è ethernet e funziona correttamente, poiché tutte le altre applicazioni accedono ad internet.

Ho tentato di cancellare la cache, i dati  e gli aggiornamenti dell’applicazione in questione ma nulla.

Ho anche tentato di instaurare una connessione WiFi, trova la rete wifi ma poi dice che non esiste più, quindi non sono riuscito a connettere la TV via WiFi.

Cosa si può fare prima di ripristinare ai dati di fabbrica e perdere ore per il ripristinare il tutto?

Grazie

40 RISPOSTE 40
profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Nel manuale alla pagina 166 viene descritto ciò...naturalmente non viene scritto tassativamente che non bisogna togliere la corrente la notte ma è implicito nel discorso.

https://www.sony.com/electronics/support/res/manuals/4736/cb177e3470e0669d2d2bad223089a15c/47367981M... 

profile.country.IT.title
ivant66
Membro

Mi sembrava di aver già accennato a questo: la TV può proporre una tantum in automatico di eseguire una procedura chiamata "aggiornamento pannello" subito dopo lo spegnimento, precisa anche che richiederà circa un'ora e l'utente può accettare o rimandare senza fare alcun danno.

Tale procedura può essere iniziata anche forzatamente dall'utente ma in ogni caso viene ben precisato di eseguirla SOLO in caso di persistenza e non più di una volta all'anno.... quindi io francamente non capisco di che lavaggi ripetuti stiamo parlando ...

Ripeto ancora che se fosse indispesabile la costante alimentazione, pena il danneggiamento del pannello!, sarebbe ben precisato dal fabbricate che si tutela sempre, si tenga infine presente che il rispetto del consumo in stand-by è molto restrittivo per il fabbricante e difficilmente si possono eseguire processi senza avvisare.

Pongo una riflessione .... la cirquiteria dello stand-by non ha vita infinita visto che rimarrebbe attiva 24/24 7/7 ...

Saluti

 

profile.country.IT.title
Flamerone
Expert

Scusa @ivant66  che cosa non ti è chiaro di questo

 

Aggiornamento pannello viene eseguito automaticamente dopo che il TV è stato utilizzato per un periodo di tempo prolungato al fine di ridurre la persistenza d’immagine.

 

Significa che se non lo fa aumenta la persistenza dell'immagine ossia il cosiddetto burn-in (chiazze di immagini precedenti sul pannello).

 

e cosa non è chiaro di questo

 

Aggiornamento pannello viene avviato dopo che il TV è stato spento e richiede circa un’ora per il completamento. Durante Aggiornamento pannello, sullo schermo potrebbe essere visualizzata una linea bianca. Non si tratta di un malfunzionamento del TV.

 

Significa che se spegni la tv non fa l'aggiornamento automatico del pannello e quindi fra poco tempo ti ritroverai il pannello così:

 

real-burn-in-week-36-tv-3-magenta-large

 

Naturalmente sei libero di fare quello che vuoi ma poi non ti lamentare con la sony se il tuo pannello diventerà così 😉

 

PS. E' vero che l'utente può forzare il "lavaggio" del pannello ma c'è una bella differenza. Quello che fa quotidianamente la tv in automatico è un blando lavaggio dello stesso mentre quello che fai tu manualmente è molto forte! In soldoni sognifica che quello automatico degrada il pannello in una percentuale molto bassa mentre quello che farai tu fra un mese o meno ti degraderà di molto lo stesso. Che significa degradare? Come spero tu saprai l'oled significa Organic LED che sta a significare che ogni cella del pannello (si parla di micron) è costruita con la diffusione di materiale organico. Questo significa che già dopo qualche lavaggio manuale il tuo pannello perderà un bel pò di luminosità di picco e risulterà più scuro alla visione. Per questo in automatico la tv te lo proprone dopo circa 1000 ore di funzionamento.

 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Se non lo sai adesso sei stato informato. Fai come preferisci il tv è il tuo. Quello cui tu riferisci tu viene eseguito ogni 2000 ore di utilizzo quello che ti ho detto ogni 4.
profile.country.IT.title
ivant66
Membro

Non sto dicendo che non sia vero a priori, ma non è descritto da nessuna parte un processo di pulizia che viene eseguito ogni 4 ore e ribadisco che: se la presenza della rete è fondamentale questo DOVREBBE essere riportato nelle istruzioni.

Il fatto che un dispositivo debba essere costantemente alimentato per non danneggiarsi non è una cosa da poco e penso sia grave che NON sia precisato nelle istruzioni: dire che è implicito mi sembra una sciochezza perché le istruzoni devono precisare, per legge, cose ben più banali di questa.

Qualcuno ha una infomativa ufficiale di Sony in merito a questo aspetto? 

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

@ivant66 io non ho capito cosa cerchi. Hai comprato un tv che vale qualche migliaio di euro, ti si tanno dando consigli su cose che dovresti aver avuto già chiare prima di comprarlo visto che non penso lo abbia fatto da una gondola di un supermercato come un pacchetto di patatine e cerchi cavilli legali? Fai come vuoi, spegnilo.

Comunque nel manuale a pagina 155 c'è scritto come ti devi comportare.

"Per ridurre la persistenza d’immagine:
• Sony consiglia di spegnere il TV normalmente premendo il
pulsante di accensione sul telecomando o sul TV."

profile.country.IT.title
ivant66
Membro

Perché secondo lei spengo la TV staccando di brutto l'alimentazione?

Ovviamente la TV va spenta secondo quando descritto poi successivamente si può togliere alimentazione ...

però ora che so che fa dei lavaggi notturni valuterò se lasciarla collegata con uno stedino della biancheria vicino.... magari la mattina mi trovo pure i panni asciugati e stirati.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

A persone come te non bisognerebbe fornire nessun aiuto. Goditi il tuo tv e la tua lavatrice

profile.country.IT.title
ivant66
Membro

Ho ringraziato tutti per le info fin dall inizio più volte ma non accetto che mi si prenda in giro e si cada sul personale, non interessa a nessuno penso. Ho cercato di riportare delle informazioni utili a tutti, descrivendo quanto mi è successo. 

profile.country.IT.title
k2lele
Appassionato

Ti dovrebbe essere chiaro che non ci sono più i tasti on off tensione sui tv moderni da tempo? 
non credo che sia normale andare a staccare la spina? 
si da per scontato che il tv non sia alimentato da ciabatta con interruttore, perché non sarebbe installazione a regola d’arte.