annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

EFFETTO SCIA con ricezione da digitale terrestre integrato TV BRAVIA

RISOLTO
profile.country.IT.title
clmanis
Esploratore

EFFETTO SCIA con ricezione da digitale terrestre integrato TV BRAVIA

Buongiorno a tutti,

è da qualche mese che mi sono accorto che sul mio SONY BRAVIA 40L4000 i segnali ricevuti con il digitale terrestre sono sempre di più scarsa qualità. In particolare noto, con alcune scene, un fastidiosissimo effetto scia. L'effetto è evidentissimo in particolare durante i titoli di coda (scritte bianche che vanno verso l'alto su sfondo nero) i quali lasciano dietro di se' una percettibile scia che va man mano dissolvendosi dopo 1-2 secondi. L'effetto è molto più evidente se si guarda la TV in una stanza buia.

Altra cosa: quando cambio canale, nel tempo che intercorre tra il passaggio e quindi lo schermo rimane buio quei pochi decimi di secondo, si intuiscono le "forme" del canale precedente prima che venga visualizzato quello nuovo

Ripeto, questo solo con il digitale terrestre integrato ed è presente anche DISABILITANDO tutti i sistemi di controllo errore (MPEG ecc) presenti nel menu regolazione immagine. Il difetto, anche se appena percettibile ma che da' fastidio, mi pare si presenti in particolare ad apparecchio caldo.

Si potrebbe pensare che il difetto risieda nella scarsa qualità degli attuali segnali digitali o problemi riconducibili all'antenna, ma collegando un apparecchio DVB esterno tali difetti non sono assolutamente visibili. Imputerei quindi la colpa proprio al DVB integrato nel TV.

Risultano difetti dello stesso genere su qualche altro apparecchio della stessa serie o anche altre serie? E' correggibile con un eventuale aggiornamento firmware?

Non vorrei andare in un centro assistenza e farmi dire che è tutto "nella norma" dato che con apparecchi esterni il difetto non si presenta.

Grazie a tutti

1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

L'aggiornamento firmware è possibile solo da parte dell'assistenza, sempre che ve ne sia uno disponibile (e che possa risolvere il "problema") per il modello in questione.

La "risposta" alla quale sei giunto sembra ovvia, ma una conferma la potrai avere solo dopo un controllo da parte di tecnici dell'assistenza Sony, contatta il centro più vicino e spiega loro la situazione, considerando l'evidenza del "difetto" (in presenza o meno di decoder esterno), non penso liquideranno la questione come "nella norma".

Visualizza soluzione nel messaggio originale

3 RISPOSTE 3
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

L'aggiornamento firmware è possibile solo da parte dell'assistenza, sempre che ve ne sia uno disponibile (e che possa risolvere il "problema") per il modello in questione.

La "risposta" alla quale sei giunto sembra ovvia, ma una conferma la potrai avere solo dopo un controllo da parte di tecnici dell'assistenza Sony, contatta il centro più vicino e spiega loro la situazione, considerando l'evidenza del "difetto" (in presenza o meno di decoder esterno), non penso liquideranno la questione come "nella norma".

profile.country.IT.title
clmanis
Esploratore

Ho telefonato ad un centro assistenza il quale mi ha detto che gli sembra strano il difetto e di portargli a vedere il TV per valutare insieme. Già il fatto che gli risulti "strano" mi fa passare la voglia di perdere tempo a farglielo vedere avendo paura di essere spedito a causa per un difetto che molto probabilmentea potrebbero giudicare molto superficiale e non degno di intervento.

Comunque dopo altre prove effettuate mi sono reso conto che il difetto si presenta anche con fonti esterne collegate sia tramite HDMI che SCART. Il difetto si presenta solo dopo 30-60 minuti di funzionamento e probabilmente prima non lo avevo notato da apparecchi esterni dato che il televisore era ancora "freddo".

Quindi, riassumendo, a caldo il TV nei passaggi da scene con luminosità alta ad altre con shermo totalmente buio lascia tracce che, anche se appena percettibili, fanno intuire la sagoma della scena appena passata che si dissolve dopo 1 secondo, 1 secondo e mezzo. Il difetto è evidente anche nei titoli di coda bianchi su sfondo nero che lasciano dietro di loro una appena percettibile scia bianca in dissolvenza. Inoltre mi chiedo se nelle scene buie è normale che i volti in movimento sullo scherno è normale appaiano leggermente "impastati" e se tale effetto dipenda dal difetto di cui sopra.

saluti a tutti

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Gli LCD soffrono di effetto scia, per questo nei TV sono presenti elettroniche che si occupano della gestione del segnale video, in modo da eliminarne le conseguenti "alterazioni" nelle immagini. La causa potrebbe essere una di queste elettroniche, ma senza la verifica del televisore da parte di un tecnico possiamo solo trarre conclusioni teoriche e forse sbagliate.

Comprendo i tuoi dubbi sulla possibilità o meno di un intervento, ma credo anche che autonomamente tu non possa risolvere un eventuale problema.