annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Dopo aggiornamento scomparsa voce "rimozione sicura hardware"

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

Dopo aggiornamento scomparsa voce "rimozione sicura hardware"

Buonasera, in seguito all'ultimo aggiornamento sul mio KD-43XD8099 è scomparsa la voce "rimozione sicura hardware" (o qualcosa di simile) che usavo per rimuovere temporaneamente il mio hard disk collegato alla Tv onde poter copiare nuovi file al suo interno (film o audio che siano). Rimane solo la voce "rimozione abbinamento hdd per registrazione". Io riavvio la Tv e poi tolgo al volo il disco quando vedo la lucina di alimentazione spenta ma mi sembra una procedura troppo complicata.

Come si fa per rimuovere una periferica usb senza danneggiare nulla?

Grazie

44 RISPOSTE 44
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Meglio dei Sistemisti, siamo Sonysti...

Ok è pessima... 😏

@sonysta non me ne volere...

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

E' dall'inizio che lo dico....

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

Non ho risolto un bel niente. Non posso rimuovere il disco pena la perdita dei file registrati (quelli relativi ai programmi Tv). Quindi devo continuare come ho fatto da qualche giorno a questa parte......aspettare che si disalimenti la porta...

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Taita58 
quello che potevi fare prima non lo so... so solo che la "rimozione sicura" non è scomparsa.

 

@Marino.Manolo 

Non te ne voglio tranquillo...sicuramente son più sonysta che sistemista.

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

Fidati di quello che dico, si poteva fare.

Io posseggo un monte di bootleg (chi mastica musica sa di cosa parlo) e questi non hanno tag. Quindi ogni volta dovevo inserirli a mano. Spesso sbagliavo e allora rimuovevo il disco, facevo le modifiche e lo rimettevo. La rimozione sicura c'era, eccome. Tutto senza problemi.

La stessa cosa con i film. Se non metto il nome esatto il database non lo riconosce e mi mette nomi senza senso. Stessa procedura....rimuovo il disco...faccio le modifiche e vedo se il film è stato riconosciuto correttamente. Altrimenti riscollego e rimodifico il nome.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Taita58 

Non lo metto in dubbio...adesso avranno modificato l'utilizzo della rimozione sicura ma non è scomparsa solo non puoi più utilizzarla come facevi prima. Un hd per registrare e un HD per i tuoi contenuti. L'utilizzo di un solo HD con partizioni non è più contemplato... almeno nel modo semplice e immediato di prima.Che ti devo dire?

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

Nulla. Basta solo capirci, non stavo dicendo cose astruse. Tutto qua.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Taita58 

L'equivoco è nato tutto dal fatto che non si era capito che utilizzassi un disco partizionato...e da li è nata una serie di incomprensioni. Peccato solo che tu non abbia risolto come volevi.

profile.country.IT.title
Taita58
Membro

Purtroppo i programmatori difficilmente tengono in considerazione i desideri di chi utilizza un prodotto. O magari avranno pensato che fosse più facile nell'altro modo. Ma mettere 2 HDD collegati ad una Tv è oggettivamente poco pratico, oltre che bruttino. Chissà perché questa scelta.

profile.country.IT.title
sonysta
Campione

@Taita58 

Non saprei, forse perchè pensano che molti sfruttino la rete di casa con un PC o un NAS per cui rimane solo l'HD per la registrazione...io per esempio, dopo l'utilizzo di un HD come facevi tu son passato alla rete mentre per registrare utilizzo un HD alimentato USB che si "nasconde" perfettamente nel supporto a muro del TV quindi esteticamente non si vede niente ne cavi ne HD. Se poi ci sono altri motivi bisognerebbe chiederlo agli sviluppatori.