annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Collegamento WiFi 5GHz - Sony Bravia KDL-46W905A

MaxK61
Membro

Collegamento WiFi 5GHz - Sony Bravia KDL-46W905A

Buongiorno a tutto il forum, oggi ho installato il nuovo router TP-Link N600 di cui riporto le principali caratteristiche:

  • Dispositivo all-in-one: modem ADSL, switch e access point dual band wireless N
  • Dual band simultaneo 2.4GHz IEEE802.11b/g/n e 5GHz IEEE 802.11a/n, trasferimento dati fino a 300+300Mbps
  • 2 porte USB per la condivisione di storage, stampante*1, FTP server e media server*2
  • La porta EWAN commutabile offre la possibilità di connettersi in cascata ad altri modem con cavo, VDSL o fibra

La scelta è stata motivata principalmente dalla possibilità di separare le utenze domestiche (PC, smartphone, ecc) sui 2.4GHz e lasciare il TV unico device sui 5GHz (con 300Mbps di banda per streaming HD).

 

Ho provato in ogni modo, sia in automatico che impostando tutto in manuale (SSID, ch, ecc), ma non riesco a far vedere la rete 5GHz al TV (mentre vede, si collega, si configura e naviga benissimo sulla 2.4). Per la precisione l'SSID credo venga riconosciuto ma dopo lunga attesa mi dice di non esser riuscito a completare la configurazione.

 

Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Ci sono configurazioni particolare da fare su router e/o sul TV?

 

Un saluto a tutti ed un ringraziamento anticipato a chi vorrà aiutarmi.

 

Max

 

17 RISPOSTE 17
profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Lo so che sei innamorato del tuo tv, con tutto il tempo che ci stai sopra a provarlo :thumbsup:

MaxK61
Membro

:nerd:

Keep calm and...Turn-my-swag-on.png

 

Ciao,

Max

profile.country.IT.title
matteo1973
Esploratore

salve ho un problema come il tuo, come lo hai risolto?

MaxK61
Membro

Ciao @matteo1973, semplicemente... NON ho risolto.

Ho lasciato il TV collegato sulla 2.4GHz accettando il fatto di non poter sfruttare la separazione in frequenza offerta dal router (ma non dal TV... :angry: che comunica SOLO su quei canali WiFi).

Cmq, per un uso domestico e prevalentemente "serale", non ho mai avuto problemi di saturazione di banda anche in caso di streaming HD.

 

A presto,

Max

profile.country.IT.title
matteo1973
Esploratore

ciao max, io ho tentato sia con il modem linkem noche apple airport extreame che ha pure la pfrequenza 2,4 ma non si connette neppure con quella, tu che provider hai ? io linkem

MaxK61
Membro

Infostrada ma non credo sia un problema di provider visto che il TV si collega sulla WLAN interna e non sulla WAN

Controlla la configurazione del router e verifica che questo accetti le richieste di connessione dai device (DHCP)

 

Ciao

profile.country.IT.title
matteo1973
Esploratore

provato il choc è attivato 😞

*matteo petrotta*


"Se vuoi costruire una nave,
non radunare gli uomini per fare loro raccogliere il legno,
per distribuire i compiti e suddividere il lavoro,
ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito".


Antoine de Saint-Exupery
profile.country.IT.title
Agent_Mulder
Membro

Io, appena acquistato il W808C, ho provveduto a collegarlo immediatamente alla rete 5 ghz. Ma, nonostante non fossi lontano dal router, spesso lo streaming in DLNA si bloccava e anche la visione dei filmati Youtube non è che andasse benissimo.

Son passato alla 2,5 ghz e da allora non perde un colpo ! Eccellente, anche con grossi video .mkv in 3D da oltre 25 giga !!!