annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

chiavetta usb

RISOLTO
profile.country.IT.title
anvalca
Esploratore

chiavetta usb

salve! ho comprato un Sony xd8305 49". tutto bene, ma ho inserito pennetta usb per vedere i miei video e file audio, ma il tv non mi da niente! dov'è che sbaglio? grazie

41 RISPOSTE 41
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Da un lato hai ragione, i Manuali sono comunque "peggiorati", anche se un tempo erano fin troppo esagerati dal punto di vista del "come fare" senza comunque spiegare il "perché fare".

Dall'altro di lato... Hai mai visto uno smartphone con un Manuale delle istruzioni come quello dei TV di "un tempo"? Ecco devi pensare a questi nuovi dispositivi come enormi smartphone...

Manolo



profile.country.IT.title
fbprog
Esploratore

salve,
anch'io ho lo steso problema ma con il dvd recorder hx780.la chiavetta usb nn va,nel pc tutto a posto.è un problema di impostazioni nel dvdr_?
fbprog

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao e benvenuto @fbprog,

nel PC ovviamente si hanno "meno difficolta", purtroppo non aiuta a comprendere cosa impedisca al lettore di "vedere" la memoria USB. Marca? Dimensione? File System utilizzato?

"la chiavetta usb nn va"

Cosa non accade esattamente?

Manolo



profile.country.IT.title
anvalca
Esploratore

prova a cambiare chiavetta, quanti giga ha la tua?

profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

Questa è la mia esperienza con le chiavette USB (XD8099). Volevo aprire una thread, ma visto che c'è già questa...

 

Avendo necessità di copiare un file ISO per testare PPSSPP ho inserito la chiavetta in una porta a caso. E questa ovviamente non è stata riconosciuta. Guardo in giro e vedo che a quanto parte solo una porta viene utilizzata come HDD. Cambio porta e la tv mi porta attraverso vari menu, che non uso, perchè mi serve solo come storage. Faccio partire PPSSPP, vado nella memoria esterna, trova l'ISO e il gioco parte! Però... non può salvare.

 

Quindi provo a vedere di copiare il file ISO nella memoria interna (sia mai che il gioco provi a salvare via USB). Ovviamente non c'è un file manager. Ne installo uno. Apro il file manager, vado nella memoria USB correttamente, taglio e incollo nelle memoria interna i file che mi servono. 

 

Apro PPSSPP, scelgo la memoria interna, trova i file ISO e il gioco parte di nuovo. Ma di salvare non se ne parla (sarà una bug di PPSSPP, a sto punto).

 

Riprovo un po' più tardi con una seconda chiavetta per trasferire delle game save.. E non funziona più niente. Il file manager non vede più la chiavetta USB, o meglio, a volte la vede ma riporta una dimensione nulla. Poi (il file manager) spamma una dialogue box (mai vista prima) che chiede di poter utilizzare quel dispositivo USB (con flag per renderla l'opzione di default). Provo a installare ES FIle Explorer, stessa identica cosa. 

 

Ricopio le gamesave nella chiavetta iniziale, in un modo o quell'altro riesco a trasferirle da USB al tv e poi, successivamente, funzionamento come sopra. Impossibile leggere la chiavetta, o meglio il suo contenuto. Perchè per vederla la chiavetta, la vede!!

 

Ovviamente avrà a che fare con il solito Android e la sua repulsione per lo storage esterno, ma speravo che almeno con i televisori non avessero rotto. Nel vecchio Xperia avevo fatto presto: Avevo root, scaricato il programma che abilita sempre la lettura e scrittura delle schede micro SD e buonanotte. Mai un problema. Ora non so più che fare. Magari ci riprovo, anche se l'idea già mi deprime.

 

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Guarda, è che nella stessa risposta hai usato un termine "volgare" che non è ovviamente consentito in Community, parlato di Root e di un simulatore per PSP (in casa Sony)...

Fai tu... Non sono crimini ci mancherebbe, ma abbiamo già le nostre difficoltà a far comprendere Android TV per quelle che sono le Apps ufficiali preinstallate o che si possono installare dallo Store ufficiale, tralasciando il fatto che di base è chiaro che tutto punta al guadagno, quindi agli abbonamenti per i contenuti video (Netflix, Premium...) ed all'acquisto dei giochi (se e quando compatibili con la piattaforma che tu sai,ma non tutti sanno, non essere Android ma Android TV quindi non la stessa identica versione di smartphone/tablet).

 

Ovviamente "il riprenderti" era dovuto, ma ripeto non è assolutamente nulla di grave, ma il tuo è un argomento che non trova una corretta collocazione in Community anche se legato alle memorie USB e del TV :smileythumbsup:.

Manolo



profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

Ho rimosso le volgarità (è che a volte Android proprio lo detesto!), però per quanto riguarda PPSSPP e root sono cose perfettamente legali. Sul root ci mancherebbe proprio che fosse altrimenti, i dispositivi sono nostri, quindi ci facciamo quel che vogliamo, e per quanto mi concerne - e così mi pare che dica la UE - il root non invalida la garanzia non toccando le chiavi DRM (cosa che invece capita con il bootloader unlocked, ma anche li per difetti HW si dovrebbe discuterne). Gli emulatori sono invece legali, ma non è legale utilizzare file ISO che non sono copia di dischi da noi posseduti. Poi se PPSSPP fosse illegale Sony lo avrebbe già fatto togliere da Google Play, immagino.

 

Comunque, tornando a bomba, ho disinstallato i due file manager e la chiavetta è ricomparsa nelle opzioni di sistema. Adesso ho installato un terzo file manager (e solo quello), X-plore File Manager, e la scheda SD l'ha vista.

 

Ho fatto reboot del televisore (sai mai), TIM Vision è andato in force close tanto per cambiare, e.. la chiavetta X-plore la vede. Tolta e rimessa la chiavetta mi è andato di nuovo nelle opzioni di sistema per chiedere come aprirla (video, musica o altro. Ma non si può disabilitare?). Aperto X-plore la vede di nuovo. Boh.. Speriamo che duri.

 

PS: Comunque una precisazione: io non è che ho comprato una Smart TV per arricchire Mediaset, Netflix, Sony e compagnia. Ho già TIM Vision gratis con la fibra, una serie TV (Powers) di PlayStation Video con PS Plus, e soprattutto.. la PS4. Praticamente l'ho comprata per quella e li di soldi ne spendo anche troppi. Questo era più che altro un test per vedere le capacità dell'emulatore (solo che poi mi si è impiantato l'uso della chiavetta USB, da qui il mio intervento).

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"PPSSPP e root sono cose perfettamente legali. Sul root ci mancherebbe proprio che fosse altrimenti, i dispositivi sono nostri, quindi ci facciamo quel che vogliamo, e per quanto mi concerne - e così mi pare che dica la UE - il root non invalida la garanzia non toccando le chiavi DRM (cosa che invece capita con il bootloader unlocked, ma anche li per difetti HW si dovrebbe discuterne)"

 

Certo che i dispositivi sono vostri, Root a parte (possibile o meno su Android TV), ovviamente puoi anche gettare il TV dalla finestra ci mancherebbe, ma eviterei di discutere di queste cose in Community, ecco perché "ti ho ripreso".

 

"Comunque una precisazione: io non è che ho comprato una Smart TV per arricchire Mediaset, Netflix, Sony e compagnia."

 

Anche qui scelte tue vorrei ben vedere... Ma ciò di cui scrivi riguarda argomentazioni che, sempre nella Community ufficiale Sony, sarebbe meglio non trattare.

 

Su come impostare PS4 d'accordo, ma sull'utilizzo di un emulatore per le ISO dei giochi no, qui no, ed a prescindere che alla base ci sia il comportamento della USB collegata al TV.

Capirai che ai più potrebbero apparire come limiti anche quanso in realtà lo sono (o magari dovrebbero non esserlo) solo con un utilizzo meno "tradizionale" di un TV con a bordo Android TV.

 

Onestamente "eviterei"...

Manolo



profile.country.IT.title
Michelasso
Collaboratore

Giusto per capirsi, hai tutto il mio rispetto per l'aiuto che dai alla comunità. Detto questo però mi pare normale che parlando di televisioni Android si parli anche di applicazioni ufficialmente distribuite in Google Play. Volendo ci stanno anche domande sul rooting, magari in thread apposite come si vedono per i telefoni Xperia. O magari no. In questa sede non era importante, ma il mio era solo un esempio.

 

Per tornare a tema ho citato PPSSPP solo per dare una descrizione completa del problema che stavo affrontando. Il quale in definitiva era che la televisione non riconosceva più le mie chiavette USB, a livello di sistema operativo.

 

La cosa l'ho risolta disinstallando i due file manager. Di nuovo, app regolari distribuite da Google. Ma poichè come ho scritto la chiavetta non appariva più nemmeno nelle impostazioni di sistema a mio avviso c'è una bug a livello di Android. Perchè qualunque cosa faccia una app utente questa non dovrebbe avere le autorizzazioni di sistema per interferire con il sistema sottostante. Che un'app di file manager non veda più i dispositivi USB lo posso anche capire, ma che questa li disabiiti a livello di Android lo capisco molto meno.

 

E infatti questo mi aveva portato a pensare che Android TV avesse gli stessi problemi che ci sono spesso con i telefoni Android nell'usare le micro SD card. Ma dopo una migliore analisi (e un po' di fortuna) posso dire che non era quello il caso.

 

Quindi se a qualcuno gli si ripresenta il problema suggerirei prima di tutto di controllare se tra le app installate ce ne sono che hanno accesso diretto ai dispositivi USB, e nel caso disinstallarle. Oppure, vista l'esperienza di @anvalca, l'autore della thread, può essere che ci sia una bug ancor più seria. Perché se la sua chiavetta da 8GB è formattata FAT o exFAT ed è leggibile dal computer deve essere leggibile anche dal televisore.

profile.country.IT.title
rooobb
Expert

Su es file explorer ci sono diversi thread in cui veniva segnalato che desse fastidio alla gestione USB del TV )p.es. inibendo le registrazioni). Mi pare si risolva con un opzione della app, io l'ho disinstallata. Il fatto comunque che siano app disponibili sul playstore non garantisce che non abbiano problemi o interferenze e in quel caso la prima cosa sarebbe rivolgersi a chi l'app l'ha creata...