annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

BRAVIA XR OLED

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

BRAVIA XR OLED

Salve a tutti,

vorrei chiedere un parere tecnico sulla gamma "OLED" (no QLED) dei TV XR BRAVIA.
Essendoci una marea di codici che, schede tecniche alla mano, sembrano tutti simili o quasi,
sono a porVi il seguente quesito:
"Io sto cercando, anche in virtù dei forti sconti che stanno proponendo i vari canali di distribuzione (vedasi Unieuro, Mediaworld..), un TV da 55" (anche il 48" di alcuni codici andrebbero bene ma il 55" meglio) con le seguenti caratteristiche:

- ultima generazione 
- Velocità processore
- Audio Top (4/5 diffusori a pannello meglio dei soli 2) 
- Google TV
Qual'è il modello a cui mi devo orientare?
- XR-55A83L

- XR-48A90K
- XR-55A75K
Nessuno di questi tre ma altri/o?"
In attesa di un Vostro cortese Riscontro
Vi ringrazio infinitamente,
Luca Corino

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Grazie mille Marino.
Sarà mia cura farlo come per il KD-49XF9005 preso anni fa, sempre da Unieuro (Torino)
che ad oggi funziona ancora perfettamente dopo circa 5/6 aggiornamenti FW (ultimo il 6.7220 del 28/09/23).

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

@Luca.Corino certo XR-55A83L è un ottimo prodotto.

Ti ho segnalato A95L perchè è il top...ma chiaramente il prezzo è più elevato...ma sicuramente con X83L per l'utilizzo che devi farne non resterai deluso.

profile.country.IT.title
daniele9020
Collaboratore

Perché non un bel A95K ? È il top OLED dello scorso anno e credo che il 55 pollici si trovi attorno ai 2000 euro , qualità video spettacolare , per quanto riguarda l' audio un bell impiantino e spazzi via l orrendo suono dei TV e dei giocattolini soundbar.

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Daniele,

sarei arrivato al dunque:

- XR-55A90J (2021 ma spettacolare e a € 1.364,00 attualmente)

Il modello XR-55A95K (2022 vale il delta spesa € 2.100 ?!?)

Mi sembra che a parte il consumo (circa la metà dei KWH) e il QD-OLED Vs OLED 
non vi sia questo gap esagerato.
Cosa mi dici?
800€ sono tanti

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

C'è una Scheda comparativa:

https://drive.google.com/file/d/11PIhBdZhGvoysol50wwYfuM6W4P7pDN9/view?usp=drivesdk

 

Poi è chiaro che tra qualche tempo anche il 95K calerà di prezzo, mentre il 90J, se lo si troverà ancora, dovrebbe stabilizzarsi...

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

@Luca.Corino  la scelta è tua ma la scheda comparativa mostra che ci sono un pò di differenze...la differenza tra QD-OLED e oled si vede chiaramente ad occhio nudo (con QD-OLED superiore) e poi A95K ha la cam in dotazione...se poi tu voglia investire ulteriori 800 euro la scelta è tua...ma diciamo che ci sono caratteristiche che possono giustificare la differenza di prezzo!

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Ho visto A95K e A90J con lo stesso demo del video Sony Flipper girare .. praticamente identici.
La Cam a me non servirebbe in quanto sarei sempre fronte schermo.
La cosa che spiace è che consumi il doppio ed il pannello scalda leggermente di più..

Questo è quanto ho potuto verificare dal vivo e non ho idea se fossero stati accesi alla stessa ora

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ma il consumo doppio?
A90J
55" Consumo Acceso / Standby: 399 W / 0,5 W
A95K
55" Consumo Acceso / Standby: 348 W / 0,5 W
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Etichetta Energetica
A90J
BRAVIA XR-55A90J: Classe energetica G (SDR) Consumo 113
kWh/1000h / Classe energetica G (HDR) Consumo 112 kWh/1000h
A95K
BRAVIA XR-55A95K: Classe energetica G (SDR) Consumo 84
kWh/1000h / Classe energetica G (HDR) Consumo 114 kWh/1000h
profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Marino è corretto!
Diciamo che in Standard Dynamic Range sono 113 Vs 84 (35% in più)

mentre in High Dynamic Range pressoché identici 112 Vs 114
Comunque sono convinto che il modello A90J sia ancora un ottimo prodotto,
senza farmi fare il "salto" al neo (2022) QD-OLED ancora "caro" sul mercato