annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

BRAVIA XR OLED

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

BRAVIA XR OLED

Salve a tutti,

vorrei chiedere un parere tecnico sulla gamma "OLED" (no QLED) dei TV XR BRAVIA.
Essendoci una marea di codici che, schede tecniche alla mano, sembrano tutti simili o quasi,
sono a porVi il seguente quesito:
"Io sto cercando, anche in virtù dei forti sconti che stanno proponendo i vari canali di distribuzione (vedasi Unieuro, Mediaworld..), un TV da 55" (anche il 48" di alcuni codici andrebbero bene ma il 55" meglio) con le seguenti caratteristiche:

- ultima generazione 
- Velocità processore
- Audio Top (4/5 diffusori a pannello meglio dei soli 2) 
- Google TV
Qual'è il modello a cui mi devo orientare?
- XR-55A83L

- XR-48A90K
- XR-55A75K
Nessuno di questi tre ma altri/o?"
In attesa di un Vostro cortese Riscontro
Vi ringrazio infinitamente,
Luca Corino

21 RISPOSTE 21
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

La lettera L corrisponde al 2023 quindi hai già la risposta, poi più è alto il numero che segue i Pollici più "funzioni" hanno, 83 è più di 75, ma meno di 90...

Le Schede Tecniche di tutti i TV le trovi qui:

https://drive.google.com/drive/folders/1a__hwsWl9vfXwG7GkQ2efSpy1kUsRsQx

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ah, QLED è Samsung, e sono LCD, quindi non ti preoccupare che qui nessuno confonde la Nutella...

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

Buongiorno @Luca.Corino 

le sigle Sony sono così composte:

XR (tipo di processore)

55 (dimensioni in pollici dello schermo)

L è la generazione (2022 "K" / 2023 "L")

Riproponendo la tua lista:

- XR-55A83L (serie 2023)

- XR-48A90K (serie 2022)
- XR-55A75K (serie 2022)

fermandomi al tuo primo punto (ultima generazione non resta che XR-A83L, 2023 appunto)

Detto questo A90K è un ottimo prodotto ma non 55"

Ti rimando comunque ad un articolo della settimana scorsa se davvero stai cercando il meglio sul mercato:

https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1696230265

XR-55A95L

jojo76_0-1696843678676.png

 

 

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Cosa dire,
è anche per questo motivo che amo Sony?
Nel 2023 ho investito 10.000 in attrezzature fotografiche passando da Canon a Sony (A7R V e relative ottiche GM).
Siete stati gentilissimi oltre che professionali, mi scuso per la mia approssimazione per QLED intendevo QD-OLED mondo Sony ed onestamente, sarà per il retaggio fotografico, due pannelli affiancati con stesso demo, OLED Vs QD-OLED i neri vince il primo, questo è l'unico motivo per cui non opto per QD-OLED pur avendo tanti Pro quale la luminosità e contrasto colori.
Grazie Marino.Manolo e colleghi per le pronte risposte.
Le schede le avevo già confrontate ma Voi mi avete risposto anche su quale orientarmi.
A presto Luca

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Nel dubbio, sai che i QD-OLED sono OLED vero?
Poi che i Pixel, le Celle, si comportino diversamente d'accordo, ma sono OLED, quindi:
QD-OLED, OLED Organico Quantum Dot di Samsung Display
W-OLED, OLED Organico con in più un Pixel Bianco, di LG
QLED, Pannelli LCD Quantum Dot di Samsung

profile.country.IT.title
jojo-76
Community Team

ringraziamo i cugini per la confusione tra QLED e QD-OLED :wink:

QD-OLED è OLED

QLED è LCD.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se sono Samsung sono comunque tutti IN-QLED...

profile.country.IT.title
Luca.Corino
Esploratore

Vista la cordialità e disponibilità, di entrambi
jojo-76 e la sua Marino, alle luce delle considerazioni fatte da me sui due prodotti:
XR-55A95L 3.299€ Vs XR-55A83L 1.599€
direi che a parte l'implementazione QD-OLED,
processore e caratteristiche audio sono molto simili ed io non cerco altre funzioni se non avere un pannello da 55" per poter vedere al meglio Film/Documentari  in streaming e ad oggi 1.700€ di differenza sono tanti.

La mia considerazione è "valida"?
Io oggi posso "risparmiare" 1.700€ portando a casa un'ottimo prodotto attuale che non è anni luce dal top di gamma che ad oggi costa ancora cifre proibitive.

Rinnovo il ringraziamento
Luca

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non sottovalutare le Garanzie estese, che siano Sony (da comperare anche a parte entro il primo anno dall'acquisto) o che ti proponga il Venditore, perché al giorno d'oggi è comunque un rischio oltre i due anni di Garanzia.